Pagina 1 di 1

Tergoła

MessaggioInviato: dom apr 24, 2016 9:12 am
da Berto

Re: Tergoła

MessaggioInviato: dom apr 24, 2016 9:13 am
da Berto
Tergoła

http://it.wikipedia.org/wiki/Tergola

Nasce dalle risorgive della palude di Onara, un'area naturalistica sita tra i comuni di Cittadella, San Giorgio in Bosco e Tombolo. Scorre grossomodo in direzione sudest, toccando gli abitati di Onara, Sant'Anna Morosina, Villa del Conte, Santa Giustina in Colle, San Giorgio delle Pertiche, Bronzola e Sant'Andrea, dove si divide in due rami che si ricongiungono tra Pionca e Peraga. Dopo Vigonza, le acque scorrono in un alveo artificiale (scolo Veraro) che sfocia nel Naviglio del Brenta presso Stra.
Secondo l'Olivieri, l'idronimo deriverebbe dal latino turbidus "torbido". Il primo riferimento scritto emerge in un documento dell'839 (Tercola).[senza fonte] ???

http://www.fotologie.it/tergola.html

Re: Tergoła

MessaggioInviato: dom apr 24, 2016 9:14 am
da Berto
Cfr. co Trogo, Trogone, Trogola, Trogi, Troga, Troghi, Trog (trough), Trogitis lacus


Torente Trogoła aflouvio del Bixensio
IL BISENZIO:geografia e storia di un fiume
di Gianna Picchi
IL CORSO ATTUALE DEL BISENZIO E LE SORGENTI
http://www.crprato.it/sito/index.php?op ... Itemid=108


Lacus Trogitis il Lago d'Egridi nella ' Pamfilia.
https://books.google.it/books?id=jKqEGq ... ia&f=false



http://kenoms3.altervista.org/altorenot ... dismi3.htm
Trogoli = "germanico troga > italiano trogo 'trogolo, truogolo': sono ancora testimoniati diversi 'Troghi', per esempio Fonte ai Troghi in Val d'Agna, e diversi 'Trogoli': come gora, anche questa voce vive nel lessico comune, seppure nella forma diminutivale trogolo / truogolo"
Fosso di Trogola = Idronomo non lontano dal Fosso della Barbe. Da Trog
Rio della Trogola = Idronomo anch'esso non lontano dal Fosso della Barbe. Da Trog

Re: Tergoła

MessaggioInviato: dom apr 24, 2016 9:15 am
da Berto
Baçin, cain (bacino, catino), tino, tonne, vaxo, vasca
viewtopic.php?f=44&t=2265

Baçin, cain (bacino, catino), boça (boccia), bote, tino, tonne, vaxo, vasca, trogoło, brenta, bariłe


Trogoło

https://it.wikipedia.org/wiki/Trogolo
Trogolo (forma letteraria: truogolo) è un termine di origine longobarda con cui si indica una vasca costruita dall'uomo, in genere di forma quadrangolare, realizzata in legno, pietra o mattoni, allo scopo di raccogliere acqua piovana, lavare indumenti, spegnere la calce, o raccogliere materiali di varie lavorazioni.
Un trogolo utilizzato per contenere cibo per animali è detto mangiatoia, abbeveratoio se invece contiene acqua. In genere, la mangiatoia dei maiali è detta semplicemente trogolo.
In geologia, il trogolo glaciale è un sinonimo di doccia valliva.


http://www.etimo.it/?term=trogolo
Immagine

Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... rogolo.jpg

Re: Tergoła

MessaggioInviato: dom apr 24, 2016 9:16 am
da Berto
Cfr. co:

https://it.wikipedia.org/wiki/Pompeo_Trogo
Gneo Pompeo Trogo (Narbona, seconda metà I secolo a.C. – I secolo d.C. ?) è stato uno scrittore romano del periodo augusteo.
Pompeo Trogo, nato nella Gallia Narbonense, apparteneva all'aristocrazia ellenizzata che aveva collaborato con i romani ottenendo la cittadinanza. Il nonno, infatti, aveva combattuto per Pompeo Magno contro Sertorio diventandone cliens ed aveva avuto il privilegio di fregiarsi del suo nome, mentre il padre aveva seguito Cesare in Gallia. Se ne presume che Trogo visse nella piena età augustea.

Re: Tergoła

MessaggioInviato: dom apr 24, 2016 9:17 am
da Berto

Re: Tergoła

MessaggioInviato: dom apr 24, 2016 9:17 am
da Berto

Re: Tergoła

MessaggioInviato: dom apr 24, 2016 1:55 pm
da Berto
Cfr. co:

Tergolape (ancò Mösendorf, Alta Austria)
https://de.wikipedia.org/wiki/Tergolape

Immagine

https://de.wikipedia.org/wiki/Schlatt_% ... erreich%29
Die Tergolape
Auf dem Gemeindegebiet von Schlatt befindet sich die Ausgrabungsstätte der ehemaligen römische Poststation Tergolape. Ab 1953 fanden archäologische Arbeiten statt, deren Ergebnisse von Anton Bamberger dokumentiert wurden. Der römerzeitliche Topf im Gemeindewappen ist ein Hinweis auf die weit zurückreichende Geschichte der Gemeinde. Durch das Gemeindegebiet führt auch der Römerradweg.



Tergilani (etnego, etnico)
http://it.wikipedia.org/wiki/Lucani
http://www.casagalliani.it/contenuti/in ... giano.html

http://www.lucaniainrete.it/rubriche/ar ... 0Banzi.htm