(far) Scarétse

(far) Scarétse

Messaggioda Sixara » dom gen 01, 2017 12:43 pm

(far) Scarétse
viewtopic.php?f=44&t=2449

Scareza: sf. scaréze : Ribrezzo, Ripugnanza, Raccapriccio, Disgusto.
Fare scaréze: provocare ribrezzo.
* Incr. di carezza con ribrezzo, i dixe i Romagnoli.

Skare'ze: "el/la fa skare'ze", ke defini'zion forte, dura de dàrghela a calcòsa/coalkedùn-a.
Còsa te vièn mente? Mi me vien mente tute brute robe (so la pèle) tipo escoriazione, escara, scarificazione... broze, croste, rògne, scàbia... robe cusì; robe ke ono ghe vièn sì da provare afflizione e dolore

ascherezza = afflizione, dolore. Vedi alla voce aschero

ascherire = affliggersi. Vedi alla voce aschero

ke tuti lo skìva, ke l ghe fà skare'ze.
No capìso, però, l etimoloja de
aschero (desiderio, nostalgia) da eiskon (domanda) :?
domandare còsa? domandare la carità - forse?

Francesco Guccini el pensa a na sopravvivenza greca pa aschero:

SOPRAVVIVENZE GRECHE NEL TERRITORIO COMPRESO FRA PISTOIA E L'ALTO RENO

Tra i possibili prestiti lessicali di origine greco - bizantina abbiamo rintracciato i seguenti:

1) aschero e la sua variante ascaro in uso in gran parte dell'Alto Reno e dell'Appennino Pistoiese, nonché nella stessa città di Pistoia (cfr. G. GIACOMELLI, "Vocabolario Pistoiese", Pistoia, 2000, p. 42). Il suo significato è di dolore, rammarico, ma anche nostalgia e voglia acuta / capriccio. Dal greco "eschairon" bracere, piaga purulenta. Per saperne di più clicca anche su "un vocabolo greco in Alto Reno"

2) scareggio (Alta Montagna Pistoiese) col significato di cosa brutta / ripugnante (cfr. G. JORI, "Alta Montagna Pistoiese", Firenze, Diple, 2001, p. 19)

ORIGINE DEI GRECISMI DELL'ALTO RENO

Come possiamo constatare l'ambito dei grecismi in Alto Reno appare molto limitato: qualche vocabolo, qualche toponimo e, soprattutto, il culto dei Santi.

Questa situazione lascia intendere, assieme alla constatazione storica che, sia nel Pistoiese che nell'Alto Reno, la dominazione bizantina fu di breve durata, che i grecismi in Alto Reno non devono essere attribuiti (tranne il caso dei toponimi) direttamente alla dominazione bizantina (e qui correggiamo il tiro rispetto al precedente articolo dal titolo "un vocabolo greco in Alto Reno"), ma all'azione dei missionari orientali di lingua greca nei territori longobardi. Esemplare, in proposito, ci pare proprio la parola "aschero" coi suoi complessi significati. Per Guccini "aschero" può derivare sia dal greco "eschairon", col significato di bracere / piaga purulenta che dal longobardo "eiskon" col significato di domanda. La forma eiskon, tuttavia, non pare semanticamente rispondere ai molteplici significati della parola "aschero" nel pistoiese e nell'Alto Reno, al contrario un certo uso religioso della parola greca "eschairon" (il bruciore per l'inferno, il bruciante desiderio del paradiso) sembra meglio riferirsi alla sfera semantica del nostro ascaro / aschero.

Riteniamo, così, che le sopravvivenze greche nel pistoiese e nell'Alto Reno si devono attribuire principalmente all'azione dei missionari nella longobardia tuscia.

(ma ghèla mìa sta parola aschero da nàltri? ke no la cato altro ke tel pistoiese-alto reno... posìbile ke no la ghemo, pròpio naltri, ke col greco-bizantìn avarìsimo anca calcoséta... eschairon... sì: gh èntra sì, le broze e forse anca i "missionari orientali" e tuti cuei ke - pa on motivo o pa nàltro - i ndaxea n 'zerca de calcòsa...)

Dògnimodo:
heischen
heischen Vb. älter auch eischen, ‘gebieterisch fordern, begehren, erbitten’, ahd. eiscōn ‘fordern, verlangen, bitten, fragen’ (8. Jh.), mhd. eischen, heischen (mit anlautendem h- unter Einfluß von mhd. heiʒen, s. ↗heißen), asächs. ēskon, mnd. ēschen, mnl. eiscen, ēscen, auch hēschen, nl. eisen, aengl. āscian, engl. to ask ‘fragen, bitten’ und zugehörige Substantivbildungen wie ahd. eisca ‘ Forderung’ (11. Jh.), aengl. ǣsce ‘Untersuchung’ lassen sich außergerm. mit aind. ḗṣati ‘sucht’, iccháti ‘sucht, wünscht’, icchā́ ‘Wunsch, Verlangen’, lat. aeruscāre ‘betteln gehen, bitten’, lit. (j)ieškóti ‘suchen’, aslaw. iskati ‘(auf-, er)suchen, fordern’, russ. iskát’ (искать) ‘suchen, trachten nach, verlangen’ vergleichen und auf eine Wurzel ie. *ais-, daneben *eis- ‘wünschen, begehren, aufsuchen’ zurückführen. erheischen Vb. älter ereischen, ‘erfordern, dringend verlangen’, ahd. ireiscōn ‘erfragen, erkunden, erfahren, erforschen’ (8. Jh.), mhd. ereischen, erheischen ‘durch Fragen erfahren’.

betteln l è ono di sinonimi: mendicare - domandare la carità e lat. a e r u s c a r e = betteln gehen
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

Re: (far) Scarétse

Messaggioda Berto » dom gen 01, 2017 10:21 pm

???

Caresar/accarezzare el so contraro descaresar/scaresar

http://www.etimo.it/?term=carezza
Immagine

http://www.etimo.it/?term=carestia
Immagine
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: (far) Scarétse

Messaggioda Berto » dom gen 01, 2017 10:33 pm

???

Immagine

Cfr. co scaraço/scaràcio/scaracchio (dal Połexan dei Romagnoło/Romagnołi)
=
scaparo xało e takente (sputo misto a muco e catarro) o xgnaròco da boca o spuo xgnarocà

vardar anca scarcàjo


???

Cfr. co:

scaiàt (tuscan cararexe) spùsa, odor da freskin, frescume: Da scaja/scoama de pese?
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: (far) Scarétse

Messaggioda Sixara » lun gen 02, 2017 11:43 am

El Tommaseo el dixe :

ASCHERO
e † ÀSCARO e † ÀSCARA. [T.] S. m. Nel Pistojese, nel Senese, e nel Lucchese, Dolore vivo dell'animo, segnatam. di bene che manchi. Però ben distinto dall'Astio. Forse suono imitativo, come Aspero, e sim.; forse aff. al senso di Est da Edo, giacchè il dolore mangia il cuore, divora le forze. Virg. Est mollis flamma medullas. Forse da Ascaro, Verme. (V. ASCARIDE.) Il Gigl. da Escara, Crosta di piaga. Sanscr. Aka, Pena; gr. Ἄκος. È uno de' molti modi it. che rendono il fr. Regret; ma più forte. Nel Lucch. l'ho áscara di mio padre (Je le regrette). (Vian.) S. Cat. Lett. 354. n. 2. (Mt.) Vi prego per lo amore dello svenato Agnello, che medichiate l'ascaro e la mala agevolezza che avete sentita per la partenza di Stefano (parla alla madre). E anco nel Bracciolini. (Vian.)
[G.M.] In Firenz. Voglia che ha o si crede abbia del capriccio Gli è venuto l'áschero di farsi frate. Allo stesso modo diciamo fam.: Il ticchio, Il baco. Il che confermerebbe che venisse da Àscaro, Baco.
[G.M.] Anche assol. Di chi è agitato da capricci. Ha gli áscheri oggi. – Che áschero t'è saltato addosso?
[G.M.] Qualcuno dice Àschera.
Nel Senese ha anche senso di Ribrezzo, a quel ch'altri ne dice. B. Col. (lett. 30.) l'usa in modo non chiaro. Porta anche il pl., per dire non tanto la moltitudine, quanto la gravezza del medesimo sentimento molesto. – C. pop. pist. (Vian.)

aschero cofà dolore - pena - verme - piaga - agitazione - ribrezzo... :?
ke malatìa ghe jèra ke la dava tuti sti segni cuà? ke forse a te la ciapàvi ( o i pensava ke la te vegnea da) col bào... mi, par mi, ga ke fare co na malatia de la nutri'zion o mancan'za de; a se ghe dixe el/la fa scare'ze anca de ono/ona magro-andùto.
Gà ke fare col magnàre e la mancan'za de cibo: la carestia sì, e carestioxi tuti cuei ke ghe ndava n 'zerca e ke i sunàva-su de tuto e i se lo magnava, tuto cueo ke i catàva - roba guasta - pur da inpinirse el stomego da star in piè e continuare la 'zerca. Podòpo i moriva: a ghe jèra i fòsi pieni de zente morta de fame e de fredo, e pa le strade de le cità, anca.

Dògnimodo: senpre pistoiese, lucchese, senese... ò, ma la ghemo mìa sta parola, nàltri n vèneto? no ghe faxevimo (a)scarezze nisùn, evidentemente.

Giacinto de Nobili el ghe fà on elenco de i Nomi de Tute le Sorte de Vagabondi overo i Pitòki che girano il Mondo...
ma no ghe càto i skare'zanti e 'lora i jèra i veri Pitòki, cuei bòni, nò i falsi ca jrava pa le fière...
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

Re: (far) Scarétse: La "miserabile malattia"

Messaggioda Sixara » mar gen 03, 2017 5:16 pm

La miserabile malattia l è el titolo de l primo capitolo de l libro de Piero Camporesi Il pane selvaggio, indove ke se parla de la fame, de l corpo, de la malattia te la socetà pre-industriale.
Difì'zie pa nàltri imajnarse còsa ke le fùse la fame e la carestia di tenpi pasà e soradetuto la Fame, tanta fame.

A l scumì'zio de l XVII, on canonico bolognexe, Giovan Battista Segni, el ricordava come :
" in Padoa del 1529 ogni mattina si ritrovavano per la città vinticinque e trenta morti di fame sopra i lettami nelle strade. Li poveri non avevano effigie umana."

I pitòki n i ghea gnan pì effigie umana:

" Si vede quasi ognuno ridutto a magrezza sformata a guisa di mumie, sì che ... la pelle parla, sostenuta dall'ossa con pochissima carne. E và dove vuoi, che non s'incontrano per le strade se non tristezza, malinconia, debilità, mestizia, miseria e morte."

A se podarìa metarghe la maiuscola a tute kele parole sora, siké pa le strade - skrìve Camporesi -
"Nei villaggi, nelle città afflitte e calamitose si muovevano stancamente luridi stracci abitati da labili estenuate ombre rinsecchite dagli stenti, metafisiche presenze e deprimenti allegorie della Mestizia, della Miseria e della Consunzione."

Larve.
Cusì Procopio di Cesarea ke, tel IV secolo, a l sèguito de Belisario, el ga podesto vedare i orori de la guèra goto-bizantina:
" Tutti divenivano emaciati e pallidi, e la carne loro mancando di alimento ... consumava se stessa, e la bile prendendo predominio sulle forze del corpo dava a questo un colorito giallastro. Col progredire del male ogni umore veniva meno in loro, la cute asciutta prendeva aspetto di cuoio e pareva come aderisse alle ossa, ed il colore fosco cambiatosi in nero li facea parere come torce abbrustolite. Nel viso erano come stupefatti e come orribilmente stralunati nello sguardo. Quali di essi morivano per inedia, quali per eccesso di cibo ... se mai alcuno li nutrisse a sazietà e non a poco a poco ... Taluni furono che sotto la violenza della fame mangiaronsi l'un l'altro.
Ben molti travagliati dal bisogno della fame, se mai in qualche erba si incontrassero, avidamente vi si gettavan sopra, ed appuntate le ginocchia cercavan di estrarla dalla terra, ma non riuscendo, perché esausta era ogni loro forza, cadean morti su quell'erba e sulle proprie mani. Né v'era alcun che li seppellisse, perché a dar sepoltura niuno pensava; non eran però toccati da alcun uccello dei molti che soglion pascersi di cadaveri, non essendoci nulla per questi, poiché ... tutte le carni la fame stessa avea già consumate."

I ghe faxea skaré'ze parfìn i corvi.
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

Re: (far) Scarétse: Aschero - scareggio - scarezzo

Messaggioda Sixara » gio gen 05, 2017 10:18 am

Cueo ca dixe Prospero Viani;

Giovanni Gherardini;

Atti della Reale Accademia

so la parola aschero - scareggio - scarezzo skarétso
e metemoghe anca i Zeitschrift da indoe a podemo ciapàre anca la via de la paura: calcòsa/calkedùn ke l fà paura oltre ke skìfo-ribrezzo.

ascharo in der Bedeutung Furcht - Abscheu...

e cuà bixogna tornare a l area germanica: Ab-scheu l è da lèzarse (in antikità) cofà ab-skeu... skeu-skea, na roba cusì
da indove viènla la parola schifo-skìfo? senpre da là

dògnimodo : scare
1590s, alteration of Middle English skerren (c. 1200), from Old Norse skirra "to frighten; to shrink from, shun; to prevent, avert," related to skjarr "timid, shy, afraid of," of unknown origin. In Scottish also skair, skar, and in dialectal English skeer, skear, which seems to preserve the older pronunciation. To scare up "procure, obtain" is first recorded 1846, American English from notion of rousing game from cover. Related: Scared; scaring

calcòsa/calkedùn ke l fà paura (e skìfo e ribrezzo) parké l è malà: ga ke fare co l concèto de malatìa :(

Woher kommt... da indoè ke la vien la parola Ekel/Abscheu?
die Bezeichnung für „Abscheu“ ist erst seit dem 16. Jh. bezeugt und geht zurück auf germ. *aiw– „Schande“; auch außergermanisch verwandt mit griech. aĩschos „Schande“ und lat. aeger „krank“; die genaue Etymologie und der Grund für die Bedeutungsveränderung von „Schande“ und „Krankheit“ zu „Abscheu“ sind unklar

krank-aegar-aischos
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

Re: (far) Scarétse

Messaggioda Berto » gio gen 05, 2017 7:02 pm

???

Ste etimołoje łe me fa xganasar

Skifo
http://www.etimo.it/?term=schifo
Immagine


skivo
http://www.etimo.it/?term=schivo
Immagine
Immagine
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: (far) Scarétse

Messaggioda Sixara » gio gen 05, 2017 8:31 pm

Parké te fà rìdare, l è justo cueo ca mete el Pianigiani, poareto, de cuand èlo - de l 1907:
shy de l inglexe
late Old English sceoh "timid, easily startled," from Proto-Germanic *skeukh(w)az "afraid" (source also of Middle Low German schüwe, Dutch schuw, German scheu "shy;" Old High German sciuhen, German scheuchen "to scare away"). Uncertain cognates outside Germanic, unless in Old Church Slavonic shchuti "to hunt, incite." Italian schivare "to avoid," Old French eschiver "to shun" are Germanic loan-words. Meaning "lacking, short of" is from 1895, American English gambling slang. Related: Shyly; shyness.
e
scheu de l tedesco
scheu Adj. ‘schüchtern, zurückhaltend, furchtsam’. Mhd. schiech, schiehe, schie ‘verzagt, abschreckend, häßlich’ (noch obd. mundartlich schiech), aengl. scēoh, engl. shy und (mit Ablaut und grammatischem Wechsel von h und g) mnd. schǖ(we), schügge, schūwe, mnl. scū, scou, nl. schuw, schwed. skygg führen auf germ. *skeuhwa-, *skūhwa-, *skugwa-. Setzt man danach ie. *skeuk- ‘gehetzt’ an, so kann dies als eine Gutturalerweiterung der Wurzel ie. *skē̌u- ‘werfen, schießen, stoßen’ (wozu auch ↗schieben und ↗schießen, s. d.) angesehen werden. Die heutige Form scheu (vgl. schew, scheuch bei Luther, schüch im 15. Jh.) hat sich lautlich an das Verb scheuen (s. unten) angelehnt. Scheu f. ‘Schüchternheit, (furchtsame) Zurückhaltung’, mhd. schiuhe ‘(Ab)scheu, Schreckbild’, frühnhd. Schew (Luther; noch Scheue im 18. Jh.), mnd. schǖwe, schū(w)e. S. dazu ↗Abscheu, ↗abscheulich. scheuen Vb. ‘zurückfahren, stutzen’, auch trans. ‘aus Bangigkeit zu vermeiden suchen’ und refl. ‘Furcht, Widerwillen empfinden, sich zurückhalten’, ahd. skiuhen ‘sich entsetzen, meiden’ (8. Jh.), mhd. schiuhen, schiuwen, schūen ‘scheu machen, erschrecken, meiden, sich entsetzen, scheuchen, verjagen’, mnd. schǖwen, schū(w)en, mnl. scūwen, scouwen, nl. schuwen, gebildet zum Adjektiv. Scheusal n. ‘Schreckbild, grauenerregendes Wesen’, mhd. schiuwesal, frühnhd. schusel (15. Jh.), gebildet mit dem Suffix ↗-sal, ↗-sel (s. d.) zum Substantiv (s. oben) in seiner frühen Bedeutung ‘Schreckbild’ oder zum Verb im Sinne von ‘(Ab)scheuerregendes’

ghèntra gnente le barke :D
el suòno sh- de l inglexe e cueosch- de l tedesco, na olta i se pronunciava sk-
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

Re: (far) Scarétse

Messaggioda Berto » gio gen 05, 2017 8:49 pm

Prasiò a rido:

Sixara ha scritto:...
ghèntra gnente le barke :D
el suòno sh- de l inglexe e cueo sch- de l tedesco, na olta i se pronunciava sk-
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: (far) Scarétse

Messaggioda Berto » sab gen 14, 2017 9:59 pm

Scràco = spuo

co on scràco a te stropo on'ocio!

El VEV de Bàso e Durante el dà sta voxe come onomatopelega
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Prossimo

Torna a Etimoloja de moti o parole venete e no

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron