Pagina 1 di 1

Croin e Coin (Cohen)

MessaggioInviato: gio nov 26, 2015 6:06 pm
da Berto

Re: Croin

MessaggioInviato: gio nov 26, 2015 6:07 pm
da Berto
Croin da Croian/Croiano ?
migranti albanexi da Croia, durante i ani de ła Repiovega Serenisima e scanpà vanti ła concoista turco-otomana o exiłià dapò ła concoista par no doverse far musulmani?


Cfr. co Croia

https://it.wikipedia.org/wiki/Croia
Croia (in albanese Krujë) è il capoluogo dell'omonimo distretto in Albania.
Con una popolazione di 13.113 abitanti (dati 2001). Nell'aprile del 1450 il castello di Croia resistette a cinque mesi di assedio dei turchi, innescando una ventata d'euforia nel mondo cristiano che guardava con preoccupazione all'avanzata turca (Costantinopoli sarebbe caduta tre anni dopo).
Il nome della città deriva dalla parola albanese krua-kroi, che significa sorgente-fontana: Croia era infatti la città delle fonti, essendo situata nei pressi di alte montagne e ricca di acque che scendevano in città.

Re: Croin

MessaggioInviato: gio nov 26, 2015 6:07 pm
da Berto
Cfr. co:

Croain
http://www.nom-famille.com/nom-croain.html
En France : 338 personnes portent le nom de famille Croain selon nos estimations
Le Croain est le 26 574ème nom le plus porté en France.

Re: Croin

MessaggioInviato: gio nov 26, 2015 6:10 pm
da Berto

Coin

MessaggioInviato: gio nov 26, 2015 6:11 pm
da Berto
Cfr. co:

Coin
http://www.cognomix.it/mappe-dei-cognomi-italiani/COIN

Veneto 170
Trentino A.A. 10
Lombardia 8
Piemonte 5
Emilia-Romagna 1
Sicilia 1
Lazio 1
Valle d'Aosta 1


http://www.cognomix.it/mappe-dei-cognomi-italiani/COINU

Sardegna 48
Piemonte 3
Friuli V.G. 2
Lazio 1
Toscana 1


http://www.cognomix.it/mappe-dei-cognom ... ani/COIANA

Sardegna 53
Campania 4
Liguria 3
Lombardia 2
Piemonte 1
Sicilia 1


http://www.cognomix.it/mappe-dei-cognomi-italiani/COI

Puglia 43
Veneto 39
Sardegna 27
Lazio 5
Emilia-Romagna 4
Lombardia 3
Piemonte 3
Toscana 2
Liguria 1
Friuli V.G. 1
Sicilia 1


http://www.cognomix.it/mappe-dei-cognomi-italiani/COIA

Molise 42
Puglia 34
Lazio 33
Abruzzo 26
Lombardia 16
Piemonte 11
Campania 9
Emilia-Romagna 4
Umbria 3
Toscana 2
Marche 1
Calabria 1


http://www.cognomix.it/mappe-dei-cognom ... ni/COIANTE

Lazio 24
Veneto 1

Coin

MessaggioInviato: gio nov 26, 2015 6:11 pm
da Berto
Cfr. co:

Cohin
http://www.nom-famille.com/nom-cohin.html
En France : 364 personnes portent le nom de famille Cohin selon nos estimations
Le Cohin est le 24 526ème nom le plus porté en France.

Coin

MessaggioInviato: gio nov 26, 2015 6:12 pm
da Berto
Origine del cognome Coin, provenienza: France

http://www.heraldrysinstitute.com/cogno ... 31/lang/it

Cette ancienne famille qui a joué un rôle prépondérant dans l'histoire de la noblesse française, a fourni une foule de personnages illustres dès le XIIème siècle. A ce nom, on attribue un signe distinctif de noblesse représenté par le blason que l'on reproduit ci-dessous et qui confirme aussi à travers ses emblêmes, au point de vue historique et héraldique, l'assurance d'une valeur remarquable. Il est fort difficile, pour ne pas dire impossible, de réunir en faisceau toutes les tiges éparses de cette maison. En consultant plusieurs titres on a de fortes raisons pour croire que la personalité la plus marquante de cette famille est: Pierre, noble et marchand sur mer, acquèreur en 1550 de la seigneurie de Lescoulouarn, père d'Hélène, mariée en 1586 à François de Lezivy.

Coin

MessaggioInviato: gio nov 26, 2015 6:12 pm
da Berto
Cfr. co:

Emidio De Felice, dizionario dei cognomi italiani, Mondadori 1978
https://it.wikipedia.org/wiki/Emidio_De_Felice
Emidio De Felice (Milano, 1918 – Genova, 1993) è stato un linguista, lessicografo e docente italiano.
Docente universitario dal 1963, ha insegnato glottologia all'Università di Genova. Autore di dizionari della lingua italiana, testi di grammatica e antologie latine, è noto principalmente per le sue ricerche sull'onomastica italiana, basate sulle analisi quantitative degli elenchi degli abbonati telefonici.


Coèn.
VARIANTI: Cohèn, Coìn. Cogmone israelitico largamente diffuso nel Centro-Nord, formato, come originario nome di ufficio e di casta religiosa, dall'ebraico kōhēn "sacerdote" (e spesso così tradotto, sempre come cognome isarelitico: v. Sacerdòti).


https://it.wikipedia.org/wiki/Sacerdote_%28ebraismo%29
Nella religione ebraica il sacerdote o cohen, pl. cohanim (ebraico 'כּוהן' kohèn, pl. כּוהנים kohanîm) è una figura religiosa preposta all'esercizio del culto, detto "avodah", e alla mediazione dei rapporti con la divinità; risale in particolare al servizio sacrificale presso il Tempio di Gerusalemme. Il vocabolo kohèn viene usato nella Torah per riferirsi ai sacerdoti, sia ebraici che non-ebraici, come anche all'intera nazione ebraica nel suo complesso. Si citavano come sacerdoti anche i kohanim, evidentemente non ebrei, di Baal (2 Re 10:19). Durante l'esistenza del Tempio di Gerusalemme i kohanim officiavano l'offerta dei sacrifici quotidiani e associati alle Festività ebraiche.


Leonard Norman Cohen
https://it.wikipedia.org/wiki/Leonard_Cohen
Leonard Norman Cohen (Montréal, 21 settembre 1934) è un cantautore, poeta, scrittore e compositore canadese. È uno dei cantautori più celebri, influenti e apprezzati della storia della musica.
Leonard Cohen è nato a Montréal nel 1934 da una famiglia ebraica immigrata nel Canada. Suo padre era polacco e sua madre lituana.

https://www.youtube.com/watch?v=YrLk4vdY28Q
https://www.youtube.com/watch?v=svitEEpI07E
http://www.leonardcohen.it


Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... /cohen.png


Cohen
https://www.facebook.com/22738684968/vi ... 7570814969

Re: Croin e Coin

MessaggioInviato: gio nov 26, 2015 6:26 pm
da Berto
???

Coin da Codin, Codino, nò, no ghè gnaon senso.

Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... oin-65.jpg

Re: Croin e Coin

MessaggioInviato: ven nov 27, 2015 12:40 pm
da Sixara
Anca mi pensava Coìn da coa-coéta ma dopo ver scoltà Leonard Cohèn cantare l Alel-ùia me son convinta : Co(h)in :D

HALLELUJAH
Now I’ve heard there was a secret chord
That David played, and it pleased the Lord
But you don’t really care for music, do you?
It goes like this
The fourth, the fifth
The minor fall, the major lift
The baffled king composing Hallelujah

Hallelujah (x4)

Your faith was strong but you needed proof
You saw her bathing on the roof
Her beauty and the moonlight overthrew you
She tied you
To a kitchen chair
She broke your throne, and she cut your hair
And from your lips she drew the Hallelujah

Hallelujah (x4)

You say I took the name in vain
I don’t even know the name
But if I did, well really, what’s it to you?
There’s a blaze of light
In every word
It doesn’t matter which you heard
The holy or the broken Hallelujah

Hallelujah (x4)

I did my best, it wasn’t much
I couldn’t feel, so I tried to touch
I’ve told the truth, I didn’t come to fool you
And even though
It all went wrong
I’ll stand before the Lord of Song
With nothing on my tongue but Hallelujah

Hallelujah, Hallelujah…

http://www.leonardcohen.it/discografia/various-positions/hallelujah/

A Te dixi ke Lo go dito el To Nome - invano
ma se gnanca a Lo conoso el To Nome?
E anca sa fùse - bè, cosèlo par Ti?
A ghè Lùxe
te ogni parola
no ga inportan'za còsa ca Te ghè sentìo Ti
se el justo o xbalià
Ale-lu-iàh.

Lenard Cohen : el ter'zo fradèo de l blues :D