Roketa lè coel kel ghe tien sora ła bandera veneta al fanfaron de Buxato, come se ła fuse na stràsa parasol:

http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... /wsm71.jpg
Roketa el ga scrito:
Tutti i popoli tentano di mantenere ricca,
e coerente
e in forze
e risplendente
la propria lingua.
Tra alcuni gruppi di Veneti,
invece
da qualche tempo si sta assistendo ad una gara masochistica
all'impoverimento
all'appiattimento
all'automutilazione della lingua veneta
al suo immiserimento,
al soffocamento,
al disconoscimento ed alla dispersione dei suoi ricchi tesori.
Mi ke no ło ga mai sentesto far on longo descorso, na longa rengaura en o co ła łengoa veneta o łeto dei so scriti en łengoa pì longhi de na fraxe de poke poarołe a ghe go scrito:
Mi pare giusto, il dialetto veneto è un parlare da ignorantoni, socialmente inferiore.
Anche il sommo Dante diceva che era sgradevole ascoltarlo, difatti anche tu Rocchetta che sei un nobile intellettuale di buona levatura giustamente lo disprezzi e avvii il dibatto su questo vernacolo o idioma da schiavi, adoperando la bella e nobile lingua italiana.
Il dialetto veneto è proprio un dioma da servi, un eloquio da stalla e da bovari, un verbo da ubriaconi, un sermo da gente senza cultura, senza diploma, senza laurea, con poche conoscenze di tutto.
È uno dei peggiori dialetti italiani e un veneto di città, un veneto studiato non può che provare disprezzo e vergogna verso questo parlare miserabile da contadini e da montanari.
Credo che sia giusto che i veneti di cultura rigettino questo blaterare veneto adatto più alle scimmie che agli esseri umani.
E c'è anche qualche scriteriato che vorrebbe addirittura adoperare questa parlata da bestemmiatori nelle sante chiese per la Santa Messa, al posto del nobilissimo e divino latino, ma è inconcebibile, tremendo, un delitto, un sacrilegio che andrebbe punito con il taglio della lingua.
Questi veneti senza educazione andrebbero tutti internati, frullati e rieducati come si deve alla lingua italiana che è la più bella del mondo.
Difatti mi è parso di sentire che persino Cristo vorrebbe rinascere in Italia per parlare la nobilissima lingua italiana che è una perfetta mescola di latino e di greco, al posto dell'aramaico che al pari del veneto è un dialettaccio orrendo.
???
http://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Rocchetta
Alla metà degli anni settanta Franco Rocchetta è il più noto sostenitore[senza fonte] della necessità di riforma in senso federale dello Stato Italiano, e, in parallelo, dell'inevitabilità del riorganizzarsi di un equilibrato e pacifico Stato Veneto in Europa. In quel periodo conduce la trasmissione "Spathio Veneto" attraverso più radio libere, da Radio Jesolo a Radio teleArena, da Radio Attiva a Radio Venezia International, da Radio Cortina a Radio Padova e Radio TeleAltoVeneto. Nel 1978 fonda con altri giovani la Società Filologica Veneta, della quale viene eletto Presidente, ed è eletto a Barcellona componente del Consiglio Federale Mondiale dell'Associazione Internazionale per la Difesa delle Lingue e delle Culture Minacciate, AIDLCM. Lo stesso anno organizza il Primo Corso di Storia ed Istituzioni, Civiltà, Economia e Lingua Veneta. Un corso di respiro universitario ed internazionale[senza fonte], tenuto dapprima a Padova, presso il Centro Bertrand Russell, gestito dai fratelli Gardin, poi in varie altre città. Su invito di Bruno Salvadori guida la delegazione della Łiga Veneta al primo Congresso Nazionale dell’Union Valdôtaine.
Mi ło so kel me odia, łi xe en tanti ke łi me odia, ma cogna ke i ghe ła moła co sta finsion da buxe de calçina, de epocreti, de bronse cuerte de farse paładini e canpioni de ła łengoa veneta doprando coeła tałiana e de spresàr ki ke çerca a ła so manera de farla vivar doparandoła come ca łè bon.
No łi soporto pì sti fanfaroni, sti falbati.
Ke ga dirito de parlar so ła lengoa veneta xe lomè ki ke ła dopara dal bon e no coełi ke łi ła sprèsa e ke ghe prefarise el tałian, sti kì łi ga lomè da tàxar o taxèr.
Intervista a Franco Rocchetta – Corriere del Ticino, 7 Aprile 2012
http://vocidelnord.ch/?p=1318

http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... Bossi2.jpg
Sti kì en ventiçincoe ani no łi ga fato gnente par naltri!
Li fanfaroni: Bosi (Bossi Umberto), Fojato (Mariangelo Foggiato), Comencini, Roketa (Rocchetta Franco)... tuti contro łi Serenisimi
https://www.youtube.com/watch?v=QSyGmmNMf2s
viewtopic.php?f=153&t=803
E a Roketa a ghe digo: odiame pur ma ghe vol coerensa; scuminsia a doparar ła łengoa veneta par parlar e tratar de łengoa veneta e làsa star el tałian ke te ło ghè senpre en boca come na cica meregana e no sta doparar el veneto lomè co te scapari.