Ła łengoa veneta del Braxil dita par xbajo “tałian”

Ła łengoa veneta del Braxil dita par xbajo “tałian”

Messaggioda Berto » dom feb 09, 2014 9:43 am

Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Ła łengoa veneta del Braxil: Stianni in colonia

Messaggioda Sixara » mar mar 04, 2014 9:46 am

Stianni in colonia, Padre Joào Leonir dall'Alba, Caxias do Sul, UCS, 1986

Filò

Questa sera, dopo sena,
Con le steche par far luce
Nantri ndemo su dal zio
Tuti insieme far filò.

Con la luna ancora a nasser
Con el cielo tuto ciaro
Un drio laltro par scurton
Con i can a me sbaiar.

Bona sera, bona note!
Varda chi se vede incò!
A senteve inte la banca,
Qua intorno al fogoler.

Tuti i parla, tuti i ride,
Tuti i beve del bon vin
E intanto se cosina
Na pignata de pignon,

E ghe xe nosele cote
E ghe xe le moneghele.
Ma che bela conpagnia,
Fa fin voia de cantar.

E se canta a do ose
La cantade de stiani
Fin sul tardi de la note
Che el cantar el da alegria.

Me comare, grassie tante!
Me compare, bona note!
Le nosele gera bone, i pignoni meio ancora.

Con un fredo da gran brina,
El sarén farà anca male
Ma la luna belche alta
Me sciarisse el caminar.

A filò vegnì da nantri
Co un gal faremo el brodo.
Magnaremo qualche cossa
Dugaremo do partie.

Ma la luna bèlche alta me s-ciarìse l caminar :D

Lè bèla kela imajne de l çelo tuto ciaro de la sìra co la luna ncora da nàsare.. e lori ke i camina, uno drio kelaltro tajando xo pa i canpi, mi penso, co i can ca ghe bàia drio.

( ma i pignon 'sa xeli?)
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

Re: Ła łengoa veneta del Braxil dita par xbajo “tałian”

Messaggioda Berto » mar mar 04, 2014 6:21 pm

Sixara, no so cosa ca i sipia sti pignon (pignoni o pignons), forse pinołi o pignołi ?
Sta beła poexia en łengoa veneta ła xe scrita co ła xgrafadura o ortografia tałiana, ke lè n’oror.
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Ła łengoa veneta del Braxil dita par xbajo “tałian”

Messaggioda Sixara » mar mar 04, 2014 8:13 pm

Berto ha scritto:no so cosa ca xe sti pignon (pignoni o pignons), forse pinołi o pignołi ?.

Nò, a ne credo mìa.. i ghe ne magna na pegnata, i speta ke i se cuxìna sol fògo.. nò. I pignoli se pòe magnarli crùi, mi credo. Pinha? còsa xela la pinha n portoghexe..pinha colada.. :? Ke le sia le panòce?
La scritura lè cuea de padre Joào Dall'Alba ke l è nato tel '38 e l scrive te i àni '80.
Ca fa la so difarenza, eh? Par ex. Aquiles Bernardi ke l è on frate, lè del 1891 e l scrive Nanetto Pipetta te i àni '30. Po' - a grande richiesta - el scrive anca la storia de sofradelo de Nanéto, Nino Pipetta e sarà i àni '60-70.. e canbia el modo, el scrive propio parké le nòve jenerazion le capìsa la so scritura ke l è on misto de portoghexe-veneto ( que al posto de che-ke; gue al posto de ghe..)
L è mìa fàsie de scrivare el vèneto o bixogna verghe l corajo de scrivare cusì come ca se pronunça : lè, ghè.. ghinè, ghinà.. :D

Ghinéto mai visto ti?
Orpo de bio! ... come faronti mi!
:D
( e lè on frate ANCA..)

Stasìra dopo sena
co le steke pa far luxe
nantri ndemo su da Barba
tuti asieme far-filò.


Còsa xele le steke?
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

Re: Ła łengoa veneta del Braxil dita par xbajo “tałian”

Messaggioda Berto » mar mar 04, 2014 9:36 pm

Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... anoxo1.jpg

pigne
s. f.
1 (bot.) pigna
2 pinolo (m.).

pignon (3)
A s. m.
1 (bot.) pinolo
2 (bot.) ricino maggiore, ricino d'inferno, curcas
3 (zool.) calcinello
B con valore di agg. inv.
nella loc. (bot.) pin pignon, pino da pinoli, pino domestico, italico, a ombrello.

pignocher
A v. intr. ( coniug. 3 aimer)
(fam.) spilluzzicare, mangiucchiare
B v. tr.
(spreg.) dipingere in modo troppo leccato.
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Ła łengoa veneta del Braxil dita par xbajo “tałian”

Messaggioda Berto » ven mar 07, 2014 8:00 am

“El Talian” veneto-brasiliano, l’ultima lingua neo-latina conosciuta

http://www.lindipendenza.com/el-talian- ... conosciuta


di ETTORE BEGGIATO

Pochi conoscono le dimensioni dell’emigrazione veneta: dal 1875 in avanti si calcola che quasi un milione di veneti abbiano cercato fortuna all’estero, viste le disperate condizioni nelle quali si era venuta a trovare la nostra Terra all’indomani dell’annessione all’Italia. In buona parte andarono in Brasile, soprattutto negli stati meridionali, Rio Grande do Sul, S. Catarina, Paranà. Qui fondarono paesi e città, rimanendo però fedeli alla loro cultura, alle loro tradizioni, alla loro lingua.

Una lingua, “el talian” o veneto-brasilian, che va considerata l’ultima lingua neo-latina conosciuta, singolare koinè su base veneto-centrale nella quale si innestano termini brasiliani; una lingua “viva”, usata quotidianamente sul lavoro o all’università, per scrivere canzoni e poesie, per fare teatro, alla radio o alla tv.

E’ a questo patrimonio che Giorgia Miazzo ha dedicato anni di lavoro e di ricerche che si sono concretizzati in due volumi “Scoprendo il taliàn” e “Cantando in taliàn”: nel primo descrive la storia dell’emigrazione veneta a partire dal 1870, rappresentata tramite il lascito delle tradizioni e della musica, e propone racconti di vita che evidenziano usi e saperi veneti mediante la valorizzazione della cultura e della lingua, nel secondo propone uno strumento didattico su due livelli per insegnare il talian o veneto-brasiliano, attraverso l’utilizzo di musica, letture e focus culturali, dai quali emerge un contesto ricco di tradizioni.

Questo lavoro accresce il ruolo che Giorgia Miazzo ha saputo conquistarsi nel panorama degli studiosi dell’emigrazione veneta e italiana; la sua passione e la sua sensibilità unita a una non comune padronanza delle lingue, visto che parla perfettamente l’inglese, lo spagnolo e il portoghese, l’hanno portata a “vivere” in più occasioni con le comunità venete all’estero accumulando un enorme bagaglio culturale, umano e professionale. Da sottolineare la preziosa prefazione del prof. Ulderico Bernardi che mette in risalto.

“La persistenza culturale, l’attaccamento alla loro fede religiosa e alla famiglia, ai loro mangiari tradizionali, ai loro canti corali e ai modi di lavorare e di far festa nelle diffusissime Capelas – chiesa, cimitero, salone ricreativo, campo da bocce e da calcio – sono la testimonianza di quanto sia stato efficace il trapianto in terra straniera dei Taliàni, ponendosi come un caso tra i più felici al mondo di integrazione riuscita” e come i valori dei nostri veneti siano “ stati veicolati dalla lingua tradizionale, le cui vicende in quasi un secolo e mezzo sono passate dalla proibizione degli anni del secondo conflitto mondiale, quando anche il Brasile dichiarò guerra all’Italia, mettendo al bando le “lingue nemiche” – come el Taliàn e i dialetti germanici – fino all’inserimento recente del medesimo Taliàn nel Patrimonio Histórico e Artistico Nacional, tra i primi sei progetti di studio e tutela delle oltre 180 lingue locali (native) e le 20 lingue di immigrati in Brasile.”

E le lusinghiere parole che il prof. Bernardi, uno dei più autorevole studiosi dei fenomeni dell’emigrazione a livello continentale, riserva al lavoro dell’autrice: “Merita dunque la più attenta considerazione la ricerca di Giorgia Miazzo, che avendo ben compreso e vissuto sul campo d’indagine quanto sia interessante e vitale la loro lingua per i discendenti degli emigranti partiti dal Veneto a fine Ottocento, si impegna a rendere consapevoli i Veneti contemporanei dell’orgoglio identitario con cui guardare alla storia dell’emigrazione” sono il miglior riconoscimento che Giorgia potesse sperare.

I due volumi, raccolti in un curato cofanetto, sono editi dalla “Editrice Artistica Bassanese”.

*Cittadino onorario
Serafina Correa
Rio Grande do Sul – Brasile


Ghe sovegno a l'amigo Etore e a ki ke łexe (se no łi ło sa xà), ke el veneto no lè na łengoa novolatina e ke "neolatin" lè on conçeto ensensà, enventà da łi studioxi de na olta par 'gnoransa:

Ła falba teoria romansa: latin-latin volgar, volgar romanso
viewtopic.php?f=97&t=268
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Ła łengoa veneta del Braxil dita par xbajo “tałian”

Messaggioda Berto » ven mar 07, 2014 8:04 am

La mesa dita entel veneto braxilero:

SANTA MESA en lengoa veneta

http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... 3FQL4DCfdw
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Ła łengoa veneta del Braxil dita par xbajo “tałian”

Messaggioda Berto » mer lug 02, 2014 9:03 pm

I testimoni de Jeova li xe drio tradur la Bibia ente tute le lengoe megnole o megnarare del mondo e anca entel veneto dito talian del Braxil.
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Ła łengoa veneta del Braxil dita par xbajo “tałian”

Messaggioda Berto » mer nov 05, 2014 9:04 am

Il “Taliàn” degli emigranti in Brasile ora è una lingua

brasile-mappa
Immagine

Riconosciuto “patrimonio immateriale” l’idioma dei veneti che ancora oggi è usato diffusamente negli Stati del Sud.

http://www.marcadoc.com/il-talian-degli ... mmateriale
Il 18 novembre il ministro federale della cultura del Brasile, Marta Suplicy, riconoscerà ufficialmente il Taliàn come “Patrimonio Culturale Immateriale del Brasile”; sarà la prima lingua minoritaria brasiliana a cui verrà dato questo riconoscimento. C’è entusiasmo nella comunità veneta e italiana del Brasile, e in particolare nelle parole del chirugo di origini vicentine Paulo Massolini, presidente della Federazione delle Associazioni Italo-Brasiliane del Rio Grande do Sul, ma soprattutto artefice del movimento per il riconoscimento del Taliàn, che dedica questo riconoscimento alla straordinaria figura di Padre Rovilio Costa, «vero e prorio monumento della cultura taliana, instancabile studioso, editore, animatore delle comunità presenti nei tre stati meridionali del Brasile (Rio Grande do Sul, Paranà, Santa Catarina) mancato cinque anni fa. che diceva: «Solo il taliàn è in grado di tradurre la nostra esperienza di immigrazione, il nostro amore per la famiglia e il lavoro».
«Gli studiosi definiscono el Taliàn – spiega l’esponente venetista Ettore Beggiato, “Cittadino onorario di Serafina Correa (Rio Grande)” – l’ultima lingua neo-latina conosciuta, singolare koinè su base veneto-centrale nella quale si innestano termini brasiliani; una lingua “viva”, usata quotidianamente sul lavoro o all’università, per scrivere canzoni e poesie, in teatro, alla radio o alla TV».

In foto, un gruppo di discendenti dell’emigrazione veneta a Caxias do Sul
Immagine


Radici salde «dall’altra parte del fosso»

Come sia nato el Taliàn ce lo spiegò uno dei suoi maggiori cultori, il frate Alberto Vitor Stawinski, nato a São Marcos, non lontano da Caxias do Sul, nel 1905. I polacchi e molti tedeschi avevano costituito la prima ondata di immigrazione nelle colonie del Brasile meridionale. Poi, a partire dal 1875, arrivarono gli italiani, con una componente via via maggioritaria di Veneti e Friulani. Tra loro si trovò ad assolvere la sua missione sacerdotale, celebrando e predicando nell’unica lingua in cui comunicavano gli immigrati, un miscuglio di parlate venete. «Ghin gera pitosto pochi che saveva lezer e scriver – spiegava il buon frate, ma tuti savea parlar pulito la lingua del so paese». Logico che la parola di Dio andasse proposta nello strumento di comunicazione praticato dai più. Tanto diffuso che anche tedeschi, nativi, polacchi e portoghesi si adattarono alla neolingua maggioritaria. Per motivi pratici.

«Ze stà proprio cussita che se ga scuminsia a farse su la nova lingua vêneta sud-riograndense». Una mescolanza di parlate, di pianura e di monte, fra vicentino e trevisano, padovano e bellunese. Con una spolverata di termini lusitani, quelli più indispensabili alle relazioni quotidiane, «che le ze stade incalmade in tel dialeto veneto».
Di questo straordinario impasto linguistico su base veneta, Vitor Stawinski volle fissarne i termini in una Gramática e Vocabulário Vêneto-Português, che su 6800 lemmi ne conta solo qualche centinaio di origine lusitana. Nel 1995 chi scrive, con Aldo Toffoli, lo ha proposto e completato con la versione in italiano, dato alle stampe una prima volta nel 1976.
Il Veneto ha un debito lungo con la Chiesa cattolica. I suoi sacerdoti e religiose hanno fornito grande sostegno spirituale e morale ai nostri emigranti in ogni continente. Anche nel caso del Brasile, la gran parte delle opere che hanno consentito di mantenere un vincolo molto forte con la cultura d’origine, sono frutto dell’instancabile impegno di parroci locali, nati in famiglie venete. A partire da Aquiles Bernardi, in religione Frei Paulino de Caxias, figlio di immigrati da Pieve di Soligo, nel Trevigiano, nato a Caxias do Sul nel 1891, autore dei notissimi romanzi in Taliàn Vita e storia de Nanetto Pipetta, nassuo in Italia e vegnudo in Mérica par catare la cucagna; e di Stória de Nino Fradello de Nanetto Pipetta, che si possono definire opere fondative della letteratura veneto-brasiliana nella nuova lingua, che conta ormai quasi duecento pubblicazioni, mentre continuano le trasmissioni radio e televisive in Taliàn.
Ogni anno a Serafina Correa, per una settimana, c’è un festival della cultura in cui si parla solo in Taliàn. Testimonianze di quanto sia stato efficace il trapianto in terra straniera dei Taliàni, ponendosi come un caso tra i più felici al mondo di integrazione riuscita. I valori essenziali della tradizione veneta sono stati veicolati dalla parlata tradizionale, e da alcuni anni il Taliàn è stato inserito nel Patrimonio Histórico e Artistico Nacional, che mira a tutelare oltre 180 lingue native e le 20 lingue di immigrati in Brasile. Il Taliàn è conosciuto negli Stati brasiliani di Rio Grande do Sul, Santa Catarina, Paranà, Espirito Santo, ma anche altrove, nel centro e nord del Brasile, per conseguenza delle trasmigrazioni interne. In città che si chiamano Nova Vicenza, Nova Treviso, Nova Bassano, Nova Padova, Nova Trento, Nova Venezia, «dall’altra parte del fosso», come direbbe Stawinski.

Immagine
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm


Torna a Storia de la łengoa veneta e de łe so varianse

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite