Raixe dei moti de ła łengoa veneta

Re: Raixe dei moti de ła łengoa veneta

Messaggioda Berto » mer ago 19, 2015 4:28 pm

Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Raixe dei moti de ła łengoa veneta

Messaggioda Berto » mer ago 19, 2015 4:37 pm

Moti de ara franca co raixe çelte o latine o xermane


Da:
http://www.e-venesie.eu/topic164.html

A sfojar el galepin del Boerio se cata tante paròłe che łe vien diretamente dal fransexe o che łe xe ligae a cheła lengua là. A pensarghe ben ghi ne xe anca altre che, magari parché pì moderne, no łe ghe xe so'l Boerio ma łe xe in uxo al dì de uncò.
Oviamente se cata anca paròłe che vien da altre lengue foreste, ma manco però. Proemo far un elenco?

- abaxur (dal fr. abat-jour)
- giłè (dal fr. gilet)
- grixełin (dal fr. gris de lin)
- madamoxèła (dal fr. mademoiselle)
- overtur (dal fr. ouverture)
- paltò (dal fr. paletot)
- pomo de tèra (che sarìa ła patata, me par evidente el raporto co'l fr. pomme de terre)
- rendevù (dal fr. rendez-vous)
- rołina (anca se in sto caxo el termine el xe un fià difarente dal orixenal el vien dal fr. roulette)
- rondò (dal fr. rondeau)
- rosbif (dal ing. roast beef)

blagher : chiaccherone, impiccione (fr. blaguer - burlone)
mussa : schiuma (fr. mousse)
tirabosson : cavaturaccioli (fr. tire-bouchon)

Vene'zia, naturale, la se le incàmara subito racuante parole ke ga ke fare co la moda, i raporti sociali, le costuman'ze; tante de cueste le pàsa prima da l vene'zian e solo dopo le vien atestà te l italian de l 800 :

a la matelòt : alla marinaresca (fr. à la matelote)
badinar : scherzare (fr. badiner)
bersò : pergolato (fr. berceau)
boché : mazzolino (fr. bouquet) ; in feltrino : recipiente per i fiori
bignè : frittelle di pasta tenera (fr. beignet)
bomò : motto, detto scherzoso (fr. bon mot)

bonagrazia : (feltrino, veneziano ) affabilità, cortesia (fr. bonne grace), anche col significato di 'portatende'
(anca mi a ghe digo la bonagra'zia el porta-tende ma nò el baston, dixen, cueo senplice ma kela spece de casteleto co la tape'zeria a fiorami ca tegnea su le tende... asè francexe da l tipo de stòfa e de decora'zion de la stòfa... broccato el pararìa, tuto ricamà a rilievo... porasè francexe )

bùcolo ricciolo di capelli (fr. boucle)
caracò vestito ( da donna)
burò-borò tipo di mobile, ufficio
desèr ultimo piatto del pasto, trionfo da tavola
dominò mantello con cappuccio per vestirsi in maschera

marchier : cueo ca se tien nota de i punti co se zòga biliardo e l ghe xlonga la steca a l zugadore, sa serve (fr. marquer)

peruchier (fr. perruquier)
roleto pezzo di legno cilindrico di cui si servono i cappellai per avvolgere il panno del feltro mentre lavorano (fr.roulet)

rolò (fr. rouleau) - ke i sarìa i bigodini, n pratica
sortù trionfo da tavola, oliera (fr. surtout) - ( mi pensava ke l fùse tipo el sartù de rixo...)

Dognimodo, da l francexe a vièn la pì parte de le parole ke ga ke fare co la moda, i vestiti, le parùke,i capèi, i bùcoli-bòcoli, i joièli, ma anca la tòla, el servi'zio n tòla co tuti kei ' trionfi ' ke i sarìa le ' alzate ', cioè de le spece de robi ca te ghe meti desora la frùta, le paste dolci, i confèti...
Venè'zia vile città di confettieri , el dixea senpre el me dotore, citando no sò ki... nò propio vile, ma on fià vanèxia sì :D

Xonto anca:

- reclan (dal fr. reclame)
- franboe (la derivasion dal fr. framboise me par bastansa evidente)
- franclìn (che'l xe un tipo de camineto, el nome el vien dal inventor Benjamin Franklin)


Franco = omo porto łibaro, xona franca (sensa tase), sceto

Bataria e enbastir
viewtopic.php?f=44&t=197

Pomi, pomi de tera, bàke, bulbi, tuberi, raixe, rizomi, bronbe, amołi, peri
viewtopic.php?f=44&t=1654

Potacio, potoro e simposio (simpula)
viewtopic.php?f=44&t=262

Gramarzè, gramerzì
Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... C3%A7i.jpg
Grasie, grasia, grato, gratis, gradir, caro, carità, vineticaris
viewtopic.php?f=44&t=1577

Łengoa franco-veneta
viewtopic.php?f=40&t=561
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Raixe dei moti de ła łengoa veneta

Messaggioda Berto » mer ago 19, 2015 4:37 pm

Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Raixe dei moti de ła łengoa veneta

Messaggioda Berto » mer ago 19, 2015 5:26 pm

.
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Raixe dei moti de ła łengoa veneta

Messaggioda Berto » mer ago 19, 2015 5:26 pm

Moti de ara bixantina, grego-armena

A maca (on modo de dir anca veneto)
viewtopic.php?f=44&t=73

Pitoco
Barbon, barba, barbaro, pitoco
viewtopic.php?f=34&t=59

Sparagagna e sparagmos
viewtopic.php?f=192&t=351



Da Sixara
http://www.e-venesie.eu/topic164.html
"Elementi greci, soprattutto termini nautici ed ecclesiastici, penetrano nel lessico veneziano già a partire dall'epoca bizantina" - la dixe la Marcato.
Ma la pì parte de le parole le rìva Venè'zia col scumì'zio de l àno mìle, co Venè'zia la deventa la Dominante de le coste orientali de l Adriatico. I comerci i se fà senpre pì fìsi dopo ver concuistà Costantinopoli ( 1204) e co la cità l è finìa te le man de i Turki (1453), miliàri de greci i se ga rifujà Vene'zia portandose drìo le so costuman'ze e i modi pa definirle.
Elora a ghemo tante parole ca vien da la Grecia ke le spà'zia da l navegare a termini juridici, istitu'zion e uxi greci ma anca roba da magnare e robe ca te serve te la vita de tutaldì.
Venè'zia la deventa " centro di irradiazione di grecismi nell'italiano e nelle altre lingue europee" - la dixe la Marcato.
I exenpi ca metemo cuà i vien da l vocabolario de l Boèrio, ma a i catémo anca te le altre varietà vènete e de tuta Iàlta Italia, da el lonbardo a l emilian a l istrian.

Moti jurideghi

àgrafo non iscritto al catasto, misero (gr. àgraphos)
(l)azo, agio aggio (gr. allàghion, cambio)
anàgrafi descrizione, registrazione di proprietà, contratti ecc. ( gr. anagraphè)
catastico catasto, ke l è atestà tel sec XII ( gr. katàstichon)
còtimo imposizione che i Consoli delle scale del Levante mettono sui vascelli, d'un tanto per cento ( gr. ekimò, stimare)
messeto mediatore, sensale (gr. mesites)


Termini marinareschi

antimama risacca, diffuso da Venezia a Burano, Trieste, Capodistria, Ancona e Otranto (gr. antimàmalo)
argola, arigola barra del timone (gr. argàtes)
fanò (Boerio) ' lanterna ove si tiene il lume la notte sui navigli e sulle torri nei porti '; voce sopravvissuta a Chioggia nel senso di ' fanale della chiesa per le cerimonie religiose ' (gr. phanòs)
galìa galera, bastimento; prima attestazione nel XI sec. (gr. galèa)
gondola prima attestazione 1094; variante di condura 'nave da trasporto' (gr. kontura)
sacoleva vela quadrata (gr. sagolàiphea)
sàndolo battello leggero (gr. sàndalis scialuppa)
squero piccolo cantiere per la fabbricazione e riparazione di barche (gr. eschàrion) ???
tanpagno (padovano, polesano, veneziano) asse, perno, dado (gr. tympànion rullo, tamburo)

El tanpàgno (anca tanpàn), el sarìa l àse, el perno, l elemento ca fa jrare el cardine de le porte, ma anca el dado indoe ca se avvita el bullone, e anca on premistoppa, cioè on involto de strà'zi o altro pa tanponare on liquido ke l è drio vegner fòra.
A ghè el movimento de l avvolgere n tute ste parole cuà : inpirolare o anca inpirare o invidare. Còsa ghe entra, a me domando, el tympànion cofà tamburo? Rullare, ga da èsare cueo el senso. :idea:

E antimàma cofà 'risacca', l andare-vegnere de le onde, ona ca va e ona ca torna finke le s incroxa a formare el frangente, ma co bèlo ke lè...



Oservasion mia:
Tanti moti de ara bixantina (greghi e altro) łi riva ente ła lagouna veneta co tuta sta xona ła pasa par tri secołi soto el domegno połedego miłitar de Bixansio, 5 secołi vanti del miłe.

Gondoła ???
viewtopic.php?f=44&t=1109

Scoero/squero ???
viewtopic.php?f=45&t=1111

Cexa (chiesa, ekklesia, eglise)
http://www.etimo.it/?term=chiesa
http://www.etimo.it/gifpic/02/35f601.png


???
Borsa, bocal, fanałe, falò, xmerejo, mangano, piato, coła

http://www.etimo.it/?term=borsa
http://www.etimo.it/?term=boccale
http://www.etimo.it/?term=colla
http://www.etimo.it/?term=fanale
http://www.etimo.it/?term=fal%F2&find=Cerca
Immagine

http://www.etimo.it/?term=piatto
http://www.etimo.it/?term=botte
http://www.etimo.it/?term=smeriglio

http://www.etimo.it/?term=mangano
Immagine

cfr. col veneto angagno
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Raixe dei moti de ła łengoa veneta

Messaggioda Berto » mer ago 19, 2015 5:38 pm

Moti de area araba, otomana, turca, ixlamega, mexopotamega, persiana

http://www.e-venesie.eu/topic164.html

Da Sixara e altri

A scumi'ziemo co l àrabo :

aguzin : (ar. al wazir 'ministro' ) ke l jera on bàso ofi'ziale de le galère, cueo ca ghe meteva e cavava le caéne a i galeòti
aqua ninfa : (ar. nafha 'aroma' ) ke la sarìa na esèn'za odoroxa fata co i fiori d arancio ( ca se dixe 'nèroli')
arsenal, arzanà : (ar. dar as-sina 'a - 'stabilimento industriale, manifattura'). Prima olta ca se cata te on testo scrìto el termine 'arxanà', l è tel 1206. El se cata anca come 'dàrsena'.

Anca lanbico dovarìa vegner dal arabo, in itałian sta derivasion ła xe pì ciara parché resta ła raixa al- (alambicco).

Dìto? Ca no lo càto te l elenco ca mete la Marcato. Dognimodo , senpre da l arabo a ghemo :

articioco : carciofo (ar. harsuf)
baracòcolo : albicocco (ar. barquq)

fachìn : facchino (ar. faqìh). Sto cuà lè interesante seguire la so storia; secondo G.B. Pellegrini n orijne 'faqih' a voleva dire 'giureconsulto' e dopo lè pasà a indicare el 'legale' ca dovea 'dirimere' le costion de dogana de le merci. Te i secoli XIV e XV , a seguito de na crixi economica, i 'legali' a la dogana i è ndà n dexgra'zia e i è pasà a l comercio de le stòfe o altro, portandosele n spala pa ndare al marcà vendarle.

fontego : fondaco, deposito di merci (ar. funduq)
garbìn : vento di libeccio (ar. garbi ' occidentale') - e difati ke l garbìn el vien senpre da ponente, però bixogna èsare a levante pa sentirlo
marzapan : marzapane, pasta dolce di mandorle (ar. martaban - la città indiana di Martaban ) da indoe ca vegnea on tipo de vaxi particolari de porcellana ke dentro i ghea 'zùcaro e spe'zie varie
zafran, zafaran : zafferano (ar. za 'faran )
zeca : luogo dove si battono le monete (ar.sikka(h) - moneta, conio).

Insoma, parole ca ghea ke fare co i comerci e la mercan'zia, conprare-vendare, skei e spe'zie ma anca el vento ca te segnava la via pa ndarghe, a levante, a tòrsele e portarle ndrio . :)


Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... -turco.jpg

Brico, bricco
http://www.etimo.it/?term=bricco
http://www.etimo.it/gifpic/01/397bbb.png

Alambicco
http://www.etimo.it/?term=alambicco
http://www.etimo.it/gifpic/00/3d342b.png

???
Sofà e sàbo e divan
viewtopic.php?f=44&t=291

???
Xero/Zero
viewtopic.php?f=44&t=345


https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_araba

Nel corso del Medioevo numerose parole arabe entrarono nell'italiano (ma anca ente veneto), specie in settori in cui gli Arabi eccellevano: navigazione e commercio, matematica ed astronomia.
In qualche caso l'origine del termine è storicamente dimostrabile;
così nel caso di ammiraglio, che indicò dapprima "capo, comandante", e solo nel sec. XII in Sicilia e nel XIII altrove si fissò nel significato di "capo delle forze di mare". L'espressione araba dâr-sinâ'a ("casa del mestiere", poi "luogo di costruzioni navali") trova accoglimento in Italia sotto diverse forme: arzanà (poi arsenale) a Venezia, darsena a Genova, a Pisa tersanaia, ad Ancona terzenale, a Palermo terzanà. La prima forma ebbe fortuna italiana ed europea. Genova è stata anche centro di irradiazione del cotone.
Da Salerno deve essersi divulgato taccuino per mezzo del Tacuinum sanitatis (da taqwîm, "corretta disposizione"). Termini entrati nel commercio sono: magazzino, fondaco, dogana, gabella, tariffa, fardello, tara; zecca (conio delle monete), carato, risma, sensale, ecc.
Attraverso gli scambi commerciali sono giunti lo zucchero e lo zafferano, l'azzurro o il lapislazzuli, ecc. Termini marittimi sono: libeccio, scirocco, gomena, cassero (quest'ultimo vocabolo gli Arabi lo presero dai Bizantini e questi a loro volta dai Romani, dal latino castrum ???).
Attraverso il confronto con lo spagnolo alcázar ("fortezza", "palazzo", "reggia"), appare un altro fenomeno linguistico: in Spagna gli arabismi presentano spesso (non sempre) forme in cui appare conglutinato l'articolo al- (carciofo = alcachofa; cotone = algodón, zucchero = azúcar, fondaco = alhóndiga).
Tale indizio si incontra nell'italiano algebra e algoritmo: si sa che attraverso la Spagna musulmana sono giunte in Europa le cifre arabiche, che gli Arabi avevano ricevute dall'India. Il termine cifra era propriamente lo "zero", novità essenziale nel nuovo sistema di numerazione. Anche i termini di astronomia (zenit; nadir; auge, "apogeo" di un astro; Aldebaran; Vega; almagesto; almanacco, da al-manākh, "tavole astronomiche") sono giunti attraverso traduzioni dall'arabo fatte in Ispagna.
Nella medicina entrarono vocaboli come sciroppo e ribes. Si sa che la medicina araba influenzò molto la scuola medica salernitana. L'abilità degli Arabi come coltivatori ed irrigatori fece sì che molte coltivazioni entrassero in Europa: limone, albicocco, carciofo, zibibbo, melanzana, tamarindo
Termini arabi sono scacchi (dalla lingua persiana attraverso l'arabo), zara e gioco d'azzardo, califfo, sultano, alcova, alcool (dall'arabo di Spagna al-kuḥl "polvere finissima per tingere le sopracciglia"), alchimia ("pietra filosofale"), caraffa, tazza, ragazzo (dall'arabo raqqāṣ "fattorino, corriere"), bizzeffe ("in abbondanza"), gazzarra (dall'arabo di Spagna algazara, "mormorio"), salamelecco (da salā’m ῾alaik, «pace su te»), alambicco, racchetta ("palma della mano", poi "arnese della stessa forma e funzione").
Il nome degli Assassini, prima di diventare un nome comune, era adoperato con preciso riferimento alla setta degli Ismailiti radunati attorno al Vecchio della Montagna.
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Raixe dei moti de ła łengoa veneta

Messaggioda Berto » ven ago 21, 2015 7:27 am

Moti da xvare parti del mondo

Bacàn, baccones e bano (turco xlava)
viewtopic.php?f=44&t=1197

Ràça, ràsa, razza
viewtopic.php?f=44&t=774

Xendal, veło, tagelmust, hijab
viewtopic.php?f=141&t=1776
Zendàłe (anche cendale, zendado e sendałe), cfr. co sindone
viewtopic.php?f=26&t=136

Andàr, ànda, andàso, àndito, andròn, aller, wandern, go
viewtopic.php?f=44&t=1217


Mais
https://it.wikipedia.org/wiki/Zea_mays
Il suo nome è di origine spagnola, maíz, a sua volta d'origine caraibica, più precisamente taino, mahis, dato che la pianta proviene dall'America centro-meridionale dove rappresentava l'ingrediente base della cucina azteca.

Cin Cin
https://it.wikipedia.org/wiki/Brindisi_%28saluto%29
Cin cin è l'esclamazione più comune in Italia all'atto del brindisi. Ha origini cinesi: deriva infatti da qǐng qǐng (请请; Wade-Giles: ch’ing ch’ing), che significa "prego, prego", promosso nell'uso anche per la somiglianza onomatopeica con il suono prodotto dal battere due bicchieri tra loro. Usato tra i marinai di Canton come forma di saluto cordiale ma scherzoso, fu esportato nei porti europei.

Armełin da Armenia

Persego da Persia

Sàbo
viewtopic.php?f=44&t=291

Xero/Zero
viewtopic.php?f=44&t=345
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Raixe dei moti de ła łengoa veneta

Messaggioda Berto » ven ago 21, 2015 7:27 am

Moti co raixe ke łe se perde ente ła pristoria de ła łengoa omana

Ai, ahi, aio, aia, ai ai, aiu, ... (???aiare, aiuto, aiutare, agiutare, agio, agiare???)
viewtopic.php?f=44&t=1423

Ei/ehi, eilà/ehilà, hello, eia eia alalà, Heil Hitler, Aleluja ...
viewtopic.php?f=44&t=1219

Arcobalen, baleno, balenar, baluxene, barlume, barbajo, abajo/abbaglio, bagliore, balugicare, lume, luxe, bianco, ...
viewtopic.php?f=44&t=853

Lume
viewtopic.php?f=44&t=191

Anema, anemo, atem, atman, atimarse
viewtopic.php?f=44&t=336

Enuma Elish, Elixi/Elisi, Eleusi/Eleuxini, Elohim, Allah, Elio, Helios
viewtopic.php?f=24&t=346

Salve, ave, salvo, salvia, salvador, salus, salude, saluti, shalom, salam
viewtopic.php?f=44&t=1531
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Raixe dei moti de ła łengoa veneta

Messaggioda Berto » ven ago 21, 2015 7:39 am

Moti de ara veneta

Ciao da sciavo suo
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Raixe dei moti de ła łengoa veneta

Messaggioda Berto » sab ott 31, 2015 6:37 am

Lessico etico-religioso e politico di Tommaso Campanella (CLERP)
http://www.iliesi.cnr.it/ATC/lessico.php

Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee (ILIESI)
http://www.iliesi.cnr.it


No xe da trascurar, dexmentegar ke le raixe de tanti moti "doti" latini e greghi łe xe pristoreghe e tante łe riva da łe łengoe mexopotameghe.
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Precedente

Torna a Storia de la łengoa veneta e de łe so varianse

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron