Omani e profeti

Omani e profeti

Messaggioda Berto » mer dic 18, 2013 8:18 am

Sta kive la xe ona de le poke traxmision de la "radio taliana" ke me piaxe:

http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/prog ... 7580f.html
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38319
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Omani e profeti

Messaggioda Berto » mer dic 18, 2013 8:19 am

Releixon par la tera, la nostra tera:

http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/prog ... c7ec5.html

Parole

La nostra dimora è la lotta, la nostra dimora è colma di grida.
Anche noi lottiamo, qui abbiamo la nostra parte,
nelle tenebre come nella breve vittoria della luce.
La nostra oscura e bassa dimora è tutto quanto noi possediamo.

Par Lagerkvist



Simile a un albero signore della foresta è, sicuramente,
l'uomo:
I suoi peli sono le foglie, la sua pelle scorza esterna.
Dalla pelle il sangue trasuda, e così la linfa della scorza;
quando è ferito (il sangue) sprizza fuori, come la linfa dell'albero colpito.

Upanisad



La Terra è il mio amore. Amo e venero la Terra; e i suoi figli più modesti e discreti mi sollevano nel cuore onde di emozione che un tempo, forse, appartenevano alla sfera del sentimento filiale, infantile.
Amo e venero la Terra! E' il mio Dio.

Anna Maria Ortese


Sta kive lè la traxmision endoe se trata ste robe:

Rełejoxetà de ła tera come fede çeviłe
http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/popu ... _12_15.ram
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38319
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Omani e profeti : difarenze de jènere

Messaggioda Sixara » mer dic 18, 2013 1:42 pm

filarven ha scritto:La nostra dimora è la lotta, la nostra dimora è colma di grida.


filarven ha scritto:quando è ferito (il sangue) sprizza fuori, come la linfa dell'albero colpito.


filarven ha scritto:Amo e venero la Terra; e i suoi figli più modesti e discreti mi sollevano nel cuore onde di emozione che un tempo, forse, appartenevano alla sfera del sentimento filiale, infantile.


I primi 2 ex. l è pensiero 'maskile' ( e de cons. vixion del mondo)
El terzo xe 'pensiero feminile'.
No' ghe xe dubio. :D
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm


Torna a Spiritualità e religione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron