Storia de la Repiovega de Venesia de P. Daru

Storia de la Repiovega de Venesia de P. Daru

Messaggioda Berto » ven gen 02, 2015 9:20 pm

Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38319
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Storia de la Repiovega de Venesia de P. Daru

Messaggioda Berto » sab gen 03, 2015 3:14 pm

Venesia la gà vesto on mucio de bone coalità ma la gà vesto anca coalke magagna ke no ghemo da ver temansia sia da vedar ke da mostrar.

Da Umberto Sartori

Discorsi sulla Storia Veneta di Domenico Tiepolo

http://venicexplorer.net/tradizione/ven ... ?hlangs=it

Immagine

Da Edoardo Rubini

NOTE A DIFESA DELLA REPUBBLICA E DEL PATRIZIATO VENETO

In risposta a frequenti accuse mosse contro Venezia



http://www.europaveneta.org/areadialogo ... eto.html#6

Per comprendere l'importanza delle testimonianze storiche sulla Repubblica di Venezia contenute nelle Opere di Francesco Guicciardini è opportuno innanzittutto rettificare l'immagine dell'Autore.

La figura e il pensiero del Guicciardini sono stati infatti gravemente travisati e confusi dalla critica ottocentesca, De Sanctis in testa.

Abbiamo visto nei "Discorsi sulla Storia Veneta" di Domenico Tiepolo la montatura internazionale della calunnia su Venezia costituire il suo asse attorno ai sette Volumi della "Histoire de la Republique de Venise" (scritta dai saccheggiatori di quella Republique), per poi spandersi a infettare l'ìmmaginario mondiale, attraverso una vasta gamma di mezzi divulgativi, fino ancora ai nostri giorni.

Con Venezia furono (e sono) oggetto di questa forma indegna di censura, praticata attraverso la falsificazione, la denigrazione e la calunnia su larga scala, anche i pensatori e gli storici repubblicani come appunto Guicciardini.

Lui soprattutto, perché principale e autorevolissimo testimone della perfetta legittimità della Repubblica di Venezia a vedere restaurata la propria identità nazionale e territoriale e con maggior diritto di qualsiasi altro Stato europeo.

Lui soprattutto perché lucido e documentato castigatore dei cattivi costumi dei monarchi e della monarchia in genere.

È quindi necessario, prima di vedere cosa Guicciardini racconta su Venezia e sulla Repubblica, restituire al Fiorentino la statura morale, intellettuale ed espressiva che il De Sanctis gli volle sminuire e confondere.

Leggi le rettificazioni alla figura di Francesco Guicciardini

in questo articolo illustrato

Colgo l'occasione per segnalarvi che su tutti gli articoli di VeneziaDoc. net è da oggi possibile la segnalazione in FaceBook e in Google + 1 con un solo clic.

Chiedo dunque a coloro che avessero già letto delle pagine e che vogliano aiutare il processo di liberazione della Repubblica di Venezia, almeno dalle calunnie storiche, a tornare su quelle pagine e cliccare sugli appositi bottoni.

Cordialità
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38319
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Storia de la Repiovega de Venesia de P. Daru

Messaggioda Berto » sab gen 03, 2015 3:16 pm

La storia de l termene de ƚa Repiovega Veneta de Cristoforo Tentori
viewtopic.php?f=148&t=1298


Cristoforo Tentori, Raccolta Cronologico Ragionata
di Documenti Inediti che Formano la Storia Diplomatica
della Rivoluzione e Caduta della Repubblica di Venezia, 1799, XXXVIII


http://www.veneziadoc.net/Storia-di-Ven ... ori-36.php

http://www.veneziadoc.net/Storia-di-Ven ... ri-idx.php
http://www.veneziadoc.net/Storia-di-Ven ... nata_I.pdf
http://www.veneziadoc.net/Storia-di-Ven ... ata_II.pdf
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38319
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm


Torna a Ła storia dei veneti, del Veneto o de łe Venesie contà da: ...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti