Ła Serenisima no ƚa pol tornar parké lè na espariensa pasà

Ła Serenisima no ƚa pol tornar parké lè na espariensa pasà

Messaggioda Berto » ven ott 24, 2014 8:02 am

Ła Serenisima no ƚa pol tornar parké lè na espariensa pasà
viewtopic.php?f=168&t=885

https://www.facebook.com/governorepubblicaveneta

Il Parlamento Veneto, parlamento della Serenissima!
Il 18 ottobre a Campoformido (Udine) altri 4 deputati bresciani sono entrati nel Parlamento Veneto! Un fatto politico importante che conferma l'unità della Serenissima, il nostro culto della memoria storica e la ferma volontà di ricostituire la Repubblica Veneta "com'era e dov'era"!
Viva la Repubblica Veneta di San Marco!
Viva Venezia Capitale!
Venezia 22 ottobre 2014
Albert Gardin – Presidente del Governo Veneto
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
Ricorrenza del plebiscito antiveneto del 1866, "non lutto ma vomito" contro la truffa sabauda! I Veneti non hanno mai scelto l'Italia!
Il 21e 22 ottobre, in molte località venete si è controcelebrato il Plebiscito truffa dei Savoia del 1866.
Le istituzioni repubblicane venete hanno sempre misconosciuto l'importanza di quell'evento "elettorale" perché imposto ad una popolazione schiavizzata e soprattutto perché imposto da un'autorità antiveneta.
Si continua a parlare impropriamante di "annessione" del "Veneto" al Regnod'Italia. Niente di più falso: i Savoia godevano di un accordo con gli occupanti austriaci ma non avevano mai ricevuto nessun mandato dai Veneti per appropriarsi dei territori veneti. Non poteva essere un'annessione perché la Venezia non era una regione autriaca ma una nazione occupata,nazione che avrebbe dovuto rispondere attraverso le proprie autorità legittime. Non fu dunque annessione ma occupazione. Nel 1866 i Veneti hanno assistito semplicemente ad una sostituzione dell'occupante, dall'occupante asburgico a quello sabaudo. Il nostro stato rimane quello di Popolo, di Nazione occupata illegittimamente.
Mai Veneti hanno ricostituito una loro rappresentanza nazionale con il Parlamento Veneto, cuore della democrazia veneta.
Il Prlamento Veneto attua la sua politica attraverso un organo esecutivo di sua fiducia: il Governo Veneto.
Per i patrioti la ricorrenza del plebiscito del 1866 non è dunque giorno di lutto ma semplicemente la ricorrenzadi una gravissima impostura contro la storia e gli interessi veneti; non è lutto perché i Veneti non sono stti annientiti, ma resistono, combattono e vinceranno la loro "guerra" di liberazione!
Viva la Repubblica Veneta di San Marco!
Viva Venezia Capitale!
Venezia 22 ottobre 2014
Albert Gardin – Presidente del Governo Veneto
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
Contro la guerra ai cittadini del Donbass! Contro il regime golpista di Kiev.
Il Parlamento Veneto invierà una propria delegazione alla manifestazione organizzata da cittadini democratici dell'Ucraina e del Donbass contro la guerra del regime di Kiev alla popolazione della Novarossia (Lugansk e Donetsk), chi s attuerrà domenica 2 novembre2014 a Venezia.
La partecipazione del Governo e del Parlamento Veneto non sarà solo una manifestazione di condanna della politica di morte attuata dai Poroshenko, Obama, Merkel, Cameron, Hollande e Renzi, ma soprattutto un momento di diplomazia internazionale. Infatti verrà consegnato pubblicamente ai rappresentanti della Repubblica di Novarossia una dichiarazione di riconoscimento a amicizia da parte delle istituzioni venete.
Viva la Repubblica Veneta di San Marco!
Viva Venezia Capitale!
Venezia 22 ottobre 2014
Albert Gardin – Presidente del Governo Veneto


================================================================================================================================================

Mi no credo ke se posa tornar a tuti i domegni venesiani ke ƚi costituiva el teretoro de ƚa Repiovega Veneta, co refermento particolar al Stado de Mar ma anca a tere come Brèsa, ƚa Pàrea Furlana e l’Istria, se ste tere ƚe voƚese far parte de ƚa nova Repiovega Veneta bon ma a mi no me entarèsa ke ƚa vecia Repiovega Serenisima arestogratega a domegnansa venesiana:

Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... enezia.png

Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... aferma.png

Saria come se ƚi taƚian-romani ƚi voƚese recostituir l’enpero roman, n’asurdo!
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Ła Serenisima no ƚa pol tornar parké lè na espariensa pasà

Messaggioda Berto » ven ott 24, 2014 9:00 pm

Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Ła Serenisima no ƚa pol tornar parké lè na espariensa pasà

Messaggioda Berto » ven ott 24, 2014 9:00 pm

Co coalkedoun el çerca de far tornar endrio ƚa storia el fa dexastri, straje e traxedie, cofà el stado taƚian co ƚa storia de Roma: de ƚa Taƚia romana e del so enpero.

Par rendarse conto de sto fato basta wardar ƚa storia taƚiana dal “resorxemento (ma a saria mejo dir “mortamento”)” a ƚa falba democrasia partitante de ancó.

Ƚa canta mameƚega lè el somexo pì ciàro de l’envaxamento ke ga portà a çercar de resusitar i morti : Roma co ƚa so gloria de grandesa e de concoista ke però ƚa storia ƚa gaveva “rimeso al so posto” cavandoghe tuta ƚa so rogansa a partir da l’ano 476 d.C. termene convensional de l’enpero roman.

L’orenda canta mamełega
https://docs.google.com/file/d/0B_VoBnR ... V3TWs/edit
viewforum.php?f=139

Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... egaec1.jpg

L'oror de łi tałego romani
https://docs.google.com/file/d/0B_VoBnR ... Nyamc/edit

Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... talega.jpg


El mito roman (l’etno-soço rasixmo e ła ‘gnoransa, a łe raixe del mito)
viewforum.php?f=111

Coƚoni taƚego-romani en Libia:
https://www.facebook.com/video.php?v=70 ... =2&theater
https://www.facebook.com/tripoli.photo. ... fref=photo
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Ła Serenisima no ƚa pol tornar parké lè na espariensa pasà

Messaggioda Berto » ven ott 24, 2014 9:54 pm

La fine de la Repiovega Arestogratega Veneta

viewtopic.php?f=138&t=521

Scipione Maffei e el so projeto de Reforma de la Repiovega Veneta

(Projeto ke no lè mai stà descuso en Major Consejo e tegnesto senpre sconto)

http://it.wikipedia.org/wiki/Scipione_Maffei

Alla conclusione del viaggio europeo, scrisse, nel 1737, il Consiglio politico, rivolto al governo veneziano, in cui denunciò la debolezza veneziana nei confronti degli stati europei.
Nel Consiglio politico, Maffei metteva in discussione tutto il delicato e complesso sistema di equilibri del governo di Venezia (fondato sul dominio di un ristretto numero di famiglie patrizie veneziane e sull'esclusione di uomini dalla Terraferma), svelandone la decadenza e proponendo una soluzione ardita.
Avvertiva la crisi anche fisiologica della classe dirigente veneziana, ed offriva una prima critica a quella che sarebbe stata la soluzione poi scelta dal Senato, cioè la cooptazione di un certo numero di famiglie patrizie della Terraferma nei ruoli della città. Questa soluzione rimandava semplicemente il problema.
Venezia aveva in realtà creato un sistema opposto a quello dell'antica Repubblica romana, grande esempio seguito da Maffei, estraniando da sé e dalle responsabilità la maggior parte dei suoi sudditi.

La fragilità di Venezia, la sua impossibilità di fare una politica estera convincente, la sua chiusura in una neutralità che nascondeva l'impotenza, erano il frutto di questo sistema, che aveva escluso i patriziati delle città della Terraferma.
Mancava l'amor di patria, unica possibilità per resistere alle crescenti pressioni degli stati europei.
La soluzione di Maffei era dunque il coinvolgimento di tutti i cittadini, con un trasferimento del potere dal popolo al Senato e il coinvolgimento delle popolazioni conquistate, “sul modello di Roma Repubblicana” (Mi diria cofà coelo xvisaro!).

A fianco al modello romano Maffei poneva esempi come il modello inglese e olandese, un sistema non assoluto, in cui le rappresentanze conservavano alcuni poteri fondamentali.
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Ła Serenisima no ƚa pol tornar parké lè na espariensa pasà

Messaggioda Berto » ven ott 24, 2014 10:00 pm

Se a ga da gnasar na nova Repiovega Veneta, drento n’Ouropa dei popoƚi e de ƚe comounedà e no pì de ƚi stati çentraƚisti de orexene otoçentesca (come el stato taƚian co ƚi so falbi miti, ƚe so orende caste e ƚa so falba costitusion democratega), mi no vojo ke ƚa sipie cofà ƚa morta Repiovega Veneta a dominansa venesiana, ma sogno na Repiovega Veneta federal a dominansa de tuti i veneti purpio come la Repiovega Xvisara.


Se doxento ani endrio a xe termenà ƚa Repiovega Veneta ƚa colpa ƚa xe dei venesiani, de l’arestograsia venesiana ke ƚa domenava ƚa Repiovega Veneta.


Par capir ben e dal tuto ke ƚa colpa del termene de ƚa Repiovega Veneta ƚa xe dei venesiani (arestograsia venesiana) basta confrontar l’envaxion de Napoleon co ƚa goera de Cambrai (de coaxi tre secoƚi endrio) endoe el conportamento de l’arestograsia venesia lè stà tuto n’altro afar ... là, da forti, ƚi ga conbatesto fin a vinçar, kì (a ƚi ani de Napoleon), da deboƚi, ƚi se ga caƚà ƚe braghe e ƚi ga consegna ƚa Repiovega Veneta al bandito franco-corso ... e pì tardi ai Savoia e al so orendo proxeto taƚian ke tanto mal el ne ga portà e ancora ancó el ne porta.

http://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_del ... di_Cambrai


Targa de pria a Malo

Targa de marmo ke ƚa sovien de ƚa dedision del Comun de Viçensa a l’enperador jermanego Masimilian, durante ƚa goera de Cambrai, el dì 5 jugno 1509:

Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... nbrai1.jpg

http://www.studiopps.it/architettura/in ... alo_vi_244
Negli anni ’80 furono eseguiti, in prospettiva del progetto di restauro iniziato e poi portato a termine da altri, i rilievi architettonici di Villa Castellani allora acquistata dalla famiglia Fancon. La villa, fu edificata nel 1775 sulle dimore medievali dei Muzan. La facciata neoclassica è del 1862, su progetto di L. Dalla Vecchia. Sono favolosi i Giardini all'italiana con la Serra e il Parco Romantico, disegnati da A. Caregaro Negrin. All'interno pregevoli affreschi e dipinti di G. Busato e L. Giacomelli.
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Ła Serenisima no ƚa pol tornar parké lè na espariensa pasà

Messaggioda Berto » sab ott 25, 2014 8:20 am

La fine de la Repiovega Arestogratega Veneta
viewtopic.php?f=138&t=521

Ła Repiovega Veneto Venesiana lè termenà ente 1797 el 12 de majo.
viewforum.php?f=160

La storia de l termene de ƚa Repiovega Veneta de Cristoforo Tentori
viewtopic.php?f=148&t=1298
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Ła Serenisima no ƚa pol tornar parké lè na espariensa pasà

Messaggioda Berto » dom gen 18, 2015 6:43 pm

I PRIMI DENIGRATORI DI VENEZIA SIAMO NOI, ALLA FINE. lo stipendio del Doge Manin.

https://www.facebook.com/notes/milo-boz ... 4081180430

Mi è arrivato un messaggio in posta, di un veneziano doc in cui egli rinfacciava l'enorme stipendio dell'ultimo doge Manin, oggetto del resto di una campagna denigratoria che dura da un paio di secoli, da parte di storici moderni di deriva illuminista (liberale o marxiana, non ha importanza). Ora, possiamo dire tutto, del povero Lodovico, ma non che, a differenza di certi Presidenti della Repubblica bananiera attuale, si sia messo a "fare il Doge" con l'intento di lucrarci su. Invece lui accettò l'incarico con sofferenza grande, per spirito di sacrificio e senso di dovere verso la Patria, su questo convengono anche i detrattori più accaniti. Fare il Doge, di solito, comportava spese enormi di rappresentanza, e non a caso la scelta ricadeva su esponenti di famiglie ricchissime. Alla fine del '700, erano rimasti davvero in pochi con le risorse necessarie. L'appannaggio, che al mio ingenuo corrispondente pare enorme, serviva a malapena (e non bastava) a coprire le spese enormi che la carica comportava. Il Principe, come veniva chiamato, doveva mostrare al mondo la ricchezza e la potenza della Repubblica, e con questo rassicurare il popolo sulla saldezza del governo veneto. La classe nobile ormai non era più quella dei tempi d'oro, la ricchezza era nelle mani di una borghesia emergente che tuttavia non partecipava al governo vero dello stato. Non fosse arrivato il farabutto corso, anche il potere politico, inevitabilmente, avrebbe mutato assetto. Smettiamola, come dei Tafazzi, di martellarci gli zebedei da soli, incitati in questo, da chi ha tutto l'interesse a mistificare la nostra grande storia, grande per molti aspetti fino all'ultimo istante.



Mi no ła penso cusì, xe ora de scuminsiar a far łi omani e de finirla de darghe ła colpa a Napoleon, cogna scuminsiar a wardar coełe ke łe xe łe responsabełetà venete, parlopì dei venesiani ke łi gheva el poter.

Ła Repiovega Veneto Venesiana lè termenà entel 1797 par responsabeletà e colpa de l'arestograsia venesiana e no de altri

viewtopic.php?f=160&t=807

Napoleon lè stà ƚa cartina de tornasol kel ga meso en ƚuxe ƚa deboƚesa e l'enconsestensa/pokesa poƚedega de ƚa Repiovega Veneto-venesiana de ke ƚi ani.
I venesiani de ancó ƚi xe purpio taƚiani patoki, no ƚi vol recognosar ƚe so responsabeƚetà e ƚi scarga ƚa colpa ognor so ƚi altri.
Ke Dio e san Marco ƚi ne scanpe da i venesiani ke no i ga pì el senso de ƚe so colpe e de ƚe so mexerie e ke ƚi se crede sora dei altri cofà l'ojo.
Basta far el confronto co i secoli de ƚa goera de Cambrai endoe ke ghe jera altra tenpra de omani.
Pitosto ke verxarse a ƚa nobeltà e a l'arestograsia veneta de tera ƚi ga prefaresto caƚarse ƚe braghe e consegnar ƚa Tera Veneta al criminal corso; sti venesiani ƚi xe stà traditori del Veneto, dei Veneti e de ƚa Repiovega Veneta.
Mi de ła grandesa de Venesia e del so enpero no men ciava on càso (se no come storia), l’enpero venesian lè termenà, come ke xe termenà coełi angrexe, otoman, portoghexe, spagnoło, carołngo e roman.
Mi a so veneto vixentin e no so venesian e no vojo ke torne na Repiovega come coeła del pasà a domegno venesian arestogratega e castual, mi vuria na Repiovega Veneta demogratega, endove tuti i veneti łi parteçepe al poder e łi sipia sorani, come na Xvisara drento n’Ouropa federal e senpre come ła Confederasion Xvisara.
I veneti de tera łi xe stà soto ła Repiovega Veneto Venesiana par 4 secołi e no par miłe ani e par fortuna sta Repiovega Arestogratega e Venesiana ke mai ła xe devegnesta repiovega de tuti i veneti ła xe termenà.
Mi a so on pareota veneto ma no venesian e gnanca a go cogno de San Marco.
Nantri veneti a ghemo cogno de omani boni, veri e cosienti e no de santi, de santołi, de madone e de omani ke łi ghe va drio a miti e a edeołoje, a bandere, leoni, cante e fenateixmi venesiani, ke łi seita a descremenar łi veneti de tera e ła so storia e ke no łi ga el corajo de torse łe so responsabełtà storeghe, ke łi se dixe pareoti veneti ma ke łi ghe va drio a ła Lega o ke łi mira al caregoto tałian a Roma e a Venesia; ke łi se dixe par ła łengoa veneta ma łi seita a doparar coeła tałiana e ke łi se sconde dadrio e soto łe cotołe dei previ tałiani catołego-“romani”.
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Ła Serenisima no ƚa pol tornar parké lè na espariensa pasà

Messaggioda Berto » dom mag 17, 2015 2:48 pm

L'ultima fase della serenissima - La politica: LA FINE DELLA REPUBBLICA ARISTOCRATICA
1998
Immagine
Immagine

http://www.treccani.it/enciclopedia/l-u ... Venezia%29


capitolo iii

La fine della Repubblica aristocratica

1. "Una Repubblica che già conoscono essere sull'orlo della caduta".

Lineamenti della crisi strutturale dello Stato veneto

GIACOMO NANI - Nel tardo autunno del 1781, al termine del suo mandato di capitanio e vice-podestà di Padova, il patrizio veneziano Giacomo Nani avrebbe dovuto presentare al senato, come ogni altro rettore uscente, una relazione scritta sul suo incarico di governo. Nani raccolse diligentemente un piccolo dossier di documenti, che gli sarebbero potuti servire per tracciare un bilancio del suo operato. Tuttavia ciò che gli uscì dalla penna non fu una delle tante scritture stereotipate, che i segretari del senato si affrettavano a seppellire negli archivi, ma un suggestivo trattato sulla politica veneziana e sui compiti e i poteri di un rettore di una provincia suddita, i Principi d'una amministrazione ordinata e tranquilla. Nani si guardò bene dal divulgare questa sua opera, ancorché in notevole misura riflettesse e per un certo verso giustificasse lo stagnante conformismo che dominava la vita della Serenissima: ciò che l'indusse a far sparire cautelativamente i Principi in un cassetto furono una diagnosi quanto mai spregiudicata e una prognosi radicalmente pessimista circa i mali che affliggevano la Repubblica marciana.

Nani era infatti convinto che alla costituzione veneziana fossero "già stati corrosi tutti li fondamenti" e che la Repubblica vivesse quindi le sue ultime ore, fosse "già sull'orlo della caduta": "non manca che l'urto di una qualche interna o esterna combinazione, che faccia crollar quella fabbrica". "I buoni cittadini", tra i quali il patrizio collocava, come è ovvio, anche se stesso, sapevano bene che non era possibile invertire la rotta, che stava portando - volendo riprendere una metafora impiegata all'indomani del collasso della Serenissima - "la nave desolata ed involta d'algosa materia" ad infrangersi contro gli scogli. "Non credono che alcuna eloquenza e autorità possa prolungar i suoi giorni. Conoscono essere li mali della vecchiezza incurabili".

Stando così le cose, qualsiasi riforma appariva inutile, se non dannosa. Venezia doveva invece puntare ad un'amministrazione ordinata e tranquilla, che le avrebbe consentito, tra l'altro, di mascherare la sua impotenza nei riguardi della Terraferma. L'ordine e la tranquillità non erano, in questo caso, soltanto gli indispensabili ingredienti della ricetta politica cara ai conservatori d'ogni tempo e latitudine, ma anche e soprattutto lo strumento che doveva evitare che la Repubblica colasse a picco nel peggiore dei modi, tra "straggi e convulsioni". In poche parole, tutto ciò che i "buoni cittadini" si auguravano era una fine dello Stato marciano per eutanasia (1).

PIERO GARZONI - Senza dubbio non era questa la prima profezia colorata di nero pronunciata a carico della Repubblica di Venezia da un membro della sua classe dirigente. Più di cinquant'anni prima l'autorevole savio del consiglio e pubblico storiografo Piero Garzoni aveva stilato uno sconsolato "pronostico alla durabilità della Repubblica": questa gli appariva, a causa della "corruttela de' tempi", talmente "indebolita de' Stati, d'uomini e di consiglio" e la sua "estimazione" politica così vacillante che non gli rimaneva altro che riporre ogni speranza di salvezza in "Dio Signore". Soltanto l'Altissimo poteva concedere a Venezia di "reggere e continuare libera sin al fine del Mondo".

BERNARDO NANI - Pochi anni più tardi questa visione apocalittica sarebbe stata riproposta in chiave laica da altri nobili veneziani: chi ne avrebbe registrato in un suo diario le amare riflessioni sarebbe stato il fratello maggiore di Giacomo Nani, Bernardo. "La Repubblica Veneta è vecchia", era una delle denunce registrate dal giovane patrizio, "durò assai; ora le cause della decadenza delli Imperi e d'altre Repubbliche sono in essa. Lusso, costumi corotti, e licenziosi". In sintesi, "lo stato della Repubblica è infelice: tutto da disgrazie, senz'amici, senza soldi, senza riputazione, senza amore per il pubblico" (2).

Che queste non fossero opinioni condivise unicamente dalla sempiterna corporazione dei laudatores temporis acti, una categoria tanto più incline a criticare il presente nella misura in cui mitizzava il passato, lo attesta un'ipotesi ventilata nel 1739 da due membri del nucleo dirigente marciano: essendo convinti che "il successivo deperimento della Repubblica" fosse inevitabile, avevano suggerito che "preventivamente a un tal cattivo momento" Venezia chiedesse di entrare a far parte del "Corpo Germanico affine di essere caratterizzata quale un altro Elettore", trovasse un rifugio, in altre parole, all'"ombra dell'impero asburgico" (3).

MARCO FOSCARINI - Nei decenni seguenti questi giudizi erano stati confermati in maniera più o meno drastica dalle bocche o dalle penne dei patrizi veneziani più lungimiranti e impegnati, tra i quali gli stessi dogi Marco Foscarini ("questo secolo dovrà essere terribile a' nostri figli e nepoti") e PAOLO RENIER ("vivemo a sorte, per accidente", aveva dichiarato davanti al maggior consiglio nel corso della Correzione del 1780) (4). Perfino GIORGIO BAFFO, un poeta di solito interessato a tutt'altre faccende, aveva spezzato una lancia, nei primi anni 1760, contro la decadenza della Repubblica: "le gran teste mancando se ne va, / e no resta de qua se no i cogioni". "No se pensa che all'ozio, al lusso, al ziogo, / e i libri, che se studia sulla sera, / xe 'l mazzo delle carte, o quel del cogo. / Debotto non ghè più zente da guera, / e, se ghe n'è, questi no ha visto el fogo; / come puorla durar in sta maniera?" (5).

È vero che le profezie di queste Cassandre erano rimaste lettera morta talvolta addirittura per più di settant'anni, una constatazione che tra l'altro potrebbe indurre a non attribuire un rilievo particolare alle stesse previsioni avanzate da Giacomo Nani nel 1781. Ma è anche vero che, se il "cattivo momento" era stato procrastinato di decennio in decennio, se l'"orlo della caduta" si era rivelato assai meno sottile di quanto fosse stato predetto, non per questo le denunce della crisi della Serenissima devono essere considerate affatto gratuite. Come avrebbe spiegato Denis Diderot in una pagina della fortunatissima Histoire philosophique et politique des établissements et du commerce des Européens dans les deux Indes di Guillaume-Thomas Raynal, l'Europa ospitava "quelques Républiques sans éclat et sans vigueur" (e tra queste repubbliche sembra difficile evitare di includere la Serenissima) che, se da un lato apparivano vittime predestinate delle "vastes Monarchies", "qui tôt ou tard les engloutiront", dall'altro potevano continuare a rimanere paradossalmente a galla grazie a "leur faiblesse même" (6).

Naturalmente la "faiblesse" costituiva una garanzia nella misura in cui era tutelata dalla balance of powers internazionale, dall'equilibrio tra le "vastes Monarchies". Lo stesso Giacomo Nani aveva scritto nel 1763 in coda ad un suo diario di viaggio che "arbitre dell'Italia sono le due nazioni oltramontane", l'Impero e la Francia: "la loro gelosia e il credito del Papa tenne in libertà l'Italia". Era naturale attendersi che, "scemando questo di credito ed entrando altre ragioni in quelle, nasceranno conseguenze diverse" (7). In effetti, quando aveva riconosciuto che l'Italia - e Venezia in particolare - usufruiva di una libertà condizionata dalla reciproca neutralizzazione delle "nazioni oltramontane", Nani aveva trascurato la circostanza che il recente rovesciamento delle alleanze aveva già fatto entrare "altre ragioni" nelle strategie di Parigi e di Vienna, che la tradizionale "gelosia" aveva ceduto il posto ad un'intesa tra i Borbone e gli Asburgo cementata, di lì a poco, anche da scambi matrimoniali.

Va peraltro osservato che questa nuova fase delle relazioni tra gli Asburgo e i Borbone così come la crescente pressione della Russia sul Mediterraneo orientale, se nei primi anni 1780 avevano indotto San Pietroburgo e, soprattutto, Vienna a coltivare un progetto di spartizione dei Domini veneziani, di fatto avevano finito per lasciare com'era l'assetto italiano consacrato dalla pace di Aquisgrana. Ma, se l'"esterna combinazione, che faccia crollar quella fabbrica", doveva presentarsi soltanto dopo che l'antico regime era stato spazzato via in Francia e nei paesi nell'orbita della Grande Nation, non per questo si deve abbracciare la tesi di Francesco Gritti che la fine della Repubblica aristocratica "forse non poteva svolgersi che alla sola condizione del sovvertimento di Europa" (8), attribuire, cioè, la responsabilità della caduta al devastante impatto della rivoluzione francese e del suo braccio armato in Italia, Bonaparte. Dopo tutto non va dimenticato che a Leoben fu un'intesa franco-imperiale basata, a ben vedere, sulla tradizionale Realpolitik e comunque assai lontana dai principi proclamati dalla rivoluzione che decretò la scomparsa della Serenissima.

Nel sommario dei primi capitoli de La fin de la République de Venise. Aspects et reflets littéraires lo storico della letteratura Guy Dumas ha riassunto in maniera esemplare, un terzo di secolo fa, le tesi di coloro che, a partire da Gritti e dagli altri protagonisti e spettatori delle vicende traumatiche del 1797, avevano in ogni caso individuato nel futuro Napoleone il villain della pièce della caduta della Repubblica veneta, gli avevano assegnato la parte del malvagio affossatore della Serenissima. "Sa disparition a, en réalité, des causes essentiellement extérieures: la France et l'Autriche s'étant mises d'accord pour la dépecer, plus rien ne pouvait la sauver. Doit-on faire grief son gouvernement de l'amour de la paix manifesté par lui au cours du XVIIIe siècle? [...] L'ambition de Bonaparte, cause primordiale de la perte de Venise [...]. Pour conclure avec l'Autriche le marché qu'il médite, il présente la Sérénissime comme un Etat dégénéré et le Directoire finit par se ranger à son avis. C'est là l'origine des jugements péjoratifs portés sur Venise par tant d'historiens".

Dopo aver ῾provato' la duplice colpa di Bonaparte - non solo aveva deciso l'esecuzione della Repubblica aristocratica, ma aveva anche fabbricato e imposto la leggenda nera, che l'avrebbe perseguitata post mortem -, Dumas ha potuto dipingere la Serenissima con i colori più rosei ed idilliaci: "réelle vitalité", "patriotisme de l'ensemble de la population", "la noblesse: preuves de son attachement au régime", "les patriciens continuent à assurer consciencieusement les devoirs qui leur incombent", "le peuple: joie de vivre, satisfaction et sécurité générale", "l'amour de la patrie et du régime était commun à toutes les classes de la société" (9).

In effetti la tesi della "réelle vitalité" politica generosamente attribuita da Dumas alla Repubblica fa a pugni, oltre che con i giudizi dei patrizi citati in precedenza, anche con quanto scriveva - e non era il solo a tracciare un quadro così negativo - il residente napoletano a Venezia nel gennaio del 1784: "questa Repubblica ritrovasi nella totale sua decadenza sì per la corruzione e divisione che regna tra i suoi individui, come per la mancanza di denaro nel pubblico erario, per lo stato della sua truppa, che non ascende a più di 10 mila uomini [...] e finalmente per lo deterioramento del suo commercio, così che qualunque potenza volesse un poco mostrarle i denti, Ella è nella dura necessità di compiacerla intieramente" (10). È evidente che la rivoluzione francese si limitò a mettere a nudo, oltre alla crisi strutturale della Repubblica, la precarietà della sua collocazione internazionale, un pavido isolamento che in un quadro europeo sempre meno capace di opporsi con successo all'imperialismo delle grandi potenze non appariva più un salvacondotto, ma al contrario un decisivo elemento di debolezza.

Nonostante che nel luglio del 1788 l'ambasciatore veneziano a Parigi Antonio 1° Capello facesse presente che, "ora che la nostra Repubblica non ha niente a sperare dalla passata rivalità tra la casa d'Austria e la Francia; ora che questa corte segue gl'impulsi di quella per i motivi già noti, e che lacerata da debiti, e da intestine discordie abbandona, o perde i suoi più antichi alleati; ora che tutti i sovrani d'Europa cercano di fortificarsi con amicizie [...]; ora che la Repubblica può essere disturbata nel suo sistema di neutralità da chi forse vorrebbe imbarazzarla, ed associarla a' suoi pericoli", era il caso di "riflettere seriamente alla propria situazione" e chiedersi se convenisse "alla nostra sicurezza starsene isolati da tutti gli altri" (11), i savi del consiglio avrebbero preferito allora e negli anni seguenti rimanere fedeli alla massima di Andrea Tron, che prescriveva alla Repubblica di "nascondersi come i fanciulli che hanno vergogna di comparire fra gli uomini e raccomandarsi alla provvidenza" (12), e ad ogni buon conto avrebbero occultato al senato l'invito di Capello a ridiscutere le linee di fondo della politica estera della Serenissima.

Quanto invece all'"interna [...] combinazione", che avrebbe potuto causare la caduta di "quella fabbrica", essa doveva riflettere e discendere, stando ai Principi, dalla recente metamorfosi ideologica del patriziato. Nani riteneva che i tradizionali valori marciani fossero stati debellati da uno spirito di "despotismo", che aveva trasformato le istituzioni repubblicane in un mero simulacro: ad un tempo la Serenissima aveva smarrito la propria identità e la propria forza. Il verdetto stilato da Nani a carico della Repubblica aristocratica, se da un lato lo induceva ad auspicare una fine dello Stato marciano non molto diversa da quella che sarebbe stata decisa dalla storia (che lo si qualificasse con disprezzo, come avrebbe fatto il pubblicista conservatore Jacques Mallet du Pan, quale "un esempio inaudito per anco ne' fasti della pusillanimità", oppure lo si esaltasse, nella scia di Gritti, quale un magnanimo sacrificio della sovranità dettato da "principi di moderazione", una virtù tipicamente repubblicana, rimane sempre il fatto che il regime aristocratico si sarebbe "disciolto da se stesso", che si sarebbe dato una morte, tutto sommato, dolce, in quanto preceduta e seguita da alcune "straggi e convulsioni" di ridotta magnitudine e che in ogni caso avrebbero affatto risparmiato il patriziato) (13), dall'altro segnalava che la "fabbrica" era minata da profonde crepe interne, non ultima delle quali la persuasione, che paradossalmente aveva fatto breccia proprio nelle file dei "buoni cittadini" più lucidi, dell'ineluttabilità del crollo.

FRANCESCO DONA' - "La caduta della repubblica veneta sarà tanto memoranda nella storia, quanto memoranda si è la sua origine", avrebbe dichiarato Francesco Donà, l'ultimo storiografo pubblico della Serenissima e uno dei protagonisti della drammatica sequenza finale, nell'introduzione ad un Esatto diario di quanto è successo dalli 2 sino a 17 maggio 1797 nella caduta della Veneta Aristocratica Repubblica frutto, in realtà, della fusione delle effemeridi redatte da lui stesso e dal lontano parente Piero Donà. Anche se Francesco Donà "non pretende[va] di farla da storico" e si riprometteva soltanto di offrire una fonte attendibile a quei "dotti, che a somiglianza de' Ferguson e de' Mably ci daranno un'esatta storia di tale avvenimento politico", in effetti da un lato si rifugiava nella filosofica constatazione che "è già destino delle umane cose, specialmente dei governi, che dopo qualche giro, pieni di scorno vadano a precipitarsi nell'occaso" e dall'altro sentenziava che la storia della caduta della Repubblica marciana "si riduce[va] a molto poco; colmo di debolezza in chi presiedeva alle cose pubbliche; colmo di perfidia in una nazione", ovviamente la Francia della rivoluzione (14).

Benché la formula riduttiva utilizzata da Donà per spiegare o, meglio, per esorcizzare la "memoranda" caduta sia ben lontana dall'essere soddisfacente, mi sembra comunque utile contrapporre, quanto meno dal punto di vista metodologico, i due piani di riferimento individuati dallo storiografo, vale a dire distinguere l'"avvenimento", "la storia", la trama delle azioni e reazioni che sfociarono nella crisi finale, dal processo strutturale dominato dal ῾destino'. È tuttavia evidente che nel caso di Venezia ci si deve riferire non tanto ad un destino tuttofare, ad un generico ῾padrone' delle "umane cose" e, in particolare, della sorte degli Stati quanto ad un destino dai poteri, per così dire, più locali e contingenti, a quello, cioè, che impresse il suo marchio sull'Italia continentale nei convulsi decenni tra la rivoluzione e la restaurazione.

Come è stato osservato fin dalla metà del secolo scorso dagli storici veneziani Girolamo Dandolo e Samuele Romanin (15), il rullo compressore rivoluzionario-napoleonico doveva travolgere, prima o dopo, in tutta la Penisola le formazioni politiche d'antico regime, fossero nemiche dichiarate della Francia, alleate più o meno convinte oppure seguissero gli stretti sentieri della neutralità. Ma va anche ricordato che tutte le repubbliche nobiliari italiane furono definitivamente sepolte nel 1814-1815 dal congresso di Vienna, il quale si guardò bene dal restaurare l'antico regime dei patriziati. Quando, all'indomani della conclusione del congresso, Stendhal cercherà di cancellare in una Vita di Napoleone una delle macchie più vistose che deturpavano la fama del suo eroe, "la distruzione di Venezia", potrà ritenersi autorizzato proprio dalle decisioni prese sulle rive del Danubio a contrapporre il governo marciano, "un'aristocrazia dal piede di argilla", agli "altri governi d'Europa", "aristocrazie su basi di ferro" che avevano saputo superare indenni le devastanti stagioni della rivoluzione e dell'impero (16).

...
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Ła Serenisima no ƚa pol tornar parké lè na espariensa pasà

Messaggioda Berto » mer mar 09, 2016 8:21 pm

Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Ła Serenisima no ƚa pol tornar parké lè na espariensa pasà

Messaggioda Berto » dom ott 23, 2016 12:07 pm

Elezione del nuovo Doge a Palazzo Ducale
Venexit: gruppetto di indipendentisti si intrufola al Ducale ed elegge il nuovo Doge

È successo sabato. Nel pomeriggio in riva degli Schiavoni presidio contro l'annessione al Regno d'Italia. In Palazzo Ducale è intervenuta la Digos, che ha identificato i presenti
23 ottobre 2016


http://www.veneziatoday.it/cronaca/elez ... ucale.html

"Sono convinto che abbiamo compiuto un autentico miracolo politico". Albert Gardin, esponente indipendentista della prima ora, è stato eletto Doge. Proprio così: secondo chi sogna una Venezia di nuovo Capitale di una Repubblica autonoma, sabato è stato un giorno cruciale. Per altri, invece, è stato solo un giorno in cui ricordare l'annessione di quella che fu la Serenissima al Regno d'Italia. Per altri ancora, invece, sarà un giorno da ricordare soprattutto per l'intervento della Digos all'interno del Palazzo Ducale.

È lì, nella sala del Maggior Consiglio, come tradizione vuole, che meno di una decina di indipendentisti nel pomeriggio di sabato si è intrufolata, pagando regolarmente il biglietto. L'intento era chiaro: eleggere il nuovo doge di Venezia, riprendendo il filo di un discorso concluso il 12 maggio 1797 con Ludovico Manin. Gli indipendentisti, "grandi elettori", come riportano i quotidiani locali, hanno pagato regolarmente il biglietto, poi hanno iniziato la cerimonia di voto. Nel frattempo, com'era inevitabile, è intervenuta la Digos, che ha identificato tutti i presenti. Gli operatori erano già sul posto, visto che in riva degli Schiavoni dalle 15 in poi di sabato si è trovato un gruppo di poco più di un centinaio di indipendentisti, gonfalone di San Marco in mano, per protestare nei confronti dell'annessione di Venezia al Regno d'Itaia.

Una tappa storica vissuta come un lutto per quanti sono poi entrati in Palazzo Ducale: "Ringraziamo la Digos di Venezia, intervenuta impropriamante a disturbare pesantemente la proclamazione e investitura del Doge - dichiara Albert Gardin su Facebook - Hanno dimostrato scarsa professionalità o una professionalità non da paese civile. Non c'erano ragioni per tentare di impedire una cerimonia civile. Perché hanno preteso di identificarci? Per quale ragione? Quale contravvenzione avremmo commesso? Il loro intervento è comunque servito a registrare, verbalizzare i fatti. La polizia italiana ci è testimone che l'elezione del 121° Doge è avvenuta".
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm


Torna a Mexoevo - ani veneto-venesiani en lagouna - 1.000 e pì ani - de cu 650 come comoun e repiovega (Bixansio e Repiovega Serenisima)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron