Pagina 1 di 1

Tori çeveghe venete e ouropee

MessaggioInviato: ven set 09, 2016 8:20 pm
da Berto
Tori çeveghe venete e ouropee
viewtopic.php?f=136&t=2394


https://it.wikipedia.org/wiki/Torre_civica

Una torre civica è una costruzione elevata con la funzione di ospitare campane destinate a scandire i momenti della vita quotidiana civile di una città, differenziandosi così da un campanile, la cui funzione, per analogia, è legata alla vita religiosa. A partire dal XIV secolo si cominciò a munirla anche di orologio.

Le torri civiche sono diffuse ovunque il governo comunale raggiunse uno sviluppo molto avanzato, rendendo necessaria la costruzione di una struttura che sottolineasse la superiorità del governo comunale sui palazzi nobiliari o dei più facoltosi cittadini. Divennero ben presto un monumento simbolo della potenza economica e militare delle città: quanto più alta era la torre, tanto più potente era la sua città. Tali edifici sono diffusi in quasi tutta l'Italia del centro e del nord e nel resto dell'Europa centrosettentrionale laddove si è diffusa la forma di governo civico cittadino durante la etá dei comuni medioevali.

Re: Tori çeveghe venete e ouropee

MessaggioInviato: ven set 09, 2016 8:24 pm
da Berto

Re: Tori çeveghe venete e ouropee

MessaggioInviato: dom set 11, 2016 7:56 pm
da Berto
Mexoevo - ani o secołi veneto-xermani (suxo 900 ani) e naseda o sorxensa dei comouni
viewforum.php?f=136

Comun, Arengo, Concio, Mexoevo, Istitusion
viewtopic.php?f=172&t=273

Baxełega (basilica), Ziqqurat, Cexa, Tenpio, Palaso de la Raxon o de l’arengo e sala
viewtopic.php?f=44&t=76

Palàsi Comounałi

Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... ounali.jpg

Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... arengo.jpg

Re: Tori çeveghe venete e ouropee

MessaggioInviato: dom set 11, 2016 8:06 pm
da Berto