Buran e Muran

Buran e Muran

Messaggioda Berto » mar dic 16, 2014 7:29 am

Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... -Muran.jpg

Buran
http://it.wikipedia.org/wiki/Burano
Il toponimo dovrebbe essere un prediale riferito al nome di un proprietario terriero, tale Bu(r)rius o Borius ???. È infatti probabile che anticamente l'isola, potendo contare su una superficie molto più estesa dell'attuale, avesse caratteri rurali.
Analogamente a Murano e a Torcello, la tradizione lo fa derivare da una presunta porta di Altino, quella detta Boreana perché rivolta verso nord (da bora).

Muran
http://it.wikipedia.org/wiki/Murano
Murano è un'isola della Laguna Veneta, situata a nord-est di Venezia, lungo il canale dei Marani.
...
Il toponimo deriverebbe dal personale latino Amurius o Mur(r)ius (???); si può quindi ipotizzare che in origine la località fosse nota come Amuriana villa.
Del tutto prive di fondamento le tradizioni che lo ricollegano al nome di una delle porte di Altino.

L’etimoƚoja de ƚi do nomi lè na ensemensa granda, ƚa tepega o clasega paretimoloja dota.
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38319
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Buran e Muran

Messaggioda Berto » mar dic 16, 2014 7:30 am

Buran

Immagine

Cfr. co:

http://it.wikipedia.org/wiki/Burano_%28disambigua%29

Burano, isola abitata nella laguna di Venezia

Lago di Burano, in Maremma sulla costa della Toscana
http://it.wikipedia.org/wiki/Lago_di_Burano
Il Lago di Burano è una laguna salmastra costiera all'estremità meridionale della Maremma grossetana, nel comune di Capalbio. Si estende per circa 236 ettari ed ha una profondità media di un metro. È separato dal Mar Tirreno da una stretta fascia di dune, che costituisce uno dei tratti costieri naturalisticamente meglio conservati della regione.

Canale emissario del Lago di Burano
http://it.wikipedia.org/wiki/Canale_emi ... _di_Burano

Formica di Burano, scoglio affiorante presso il monte Argentario
http://it.wikipedia.org/wiki/Formica_di_Burano

Burano (fiume), fiume delle Marche
http://it.wikipedia.org/wiki/Burano_%28fiume%29
Il Burano è un fiume del versante adriatico dell'Appennino, che scorre quasi interamente nella provincia di Pesaro e Urbino.
Il Burano nasce fra il monte Cerrone e la Serra di Burano, in Umbria. Dopo Pontericcioli, presso Cantiano, la valle assume un andamento da sud a nord. Nel centro abitato di Cagli riceve le acque del Bosso. Successivamente, confluisce nel fiume Candigliano presso Acqualagna.
Lungo la valle del Burano correva l'antica via Flaminia e oggi la SS3.

Serra di Burano, catena montuosa fra Umbria e Marche



Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... a-Burn.jpg

Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... 2/burn.jpg



Cfr. co:

Berua
https://docs.google.com/file/d/0B_VoBnR ... 9ocnc/edit
viewtopic.php?f=45&t=101
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38319
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Buran e Muran

Messaggioda Berto » mar dic 16, 2014 7:30 am

Muran

...
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38319
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm


Torna a Toponomastica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron