Anema, anemo, atem, atman, atimarse

Re: Anema, atem, atman, atimarse

Messaggioda Berto » lun mar 30, 2015 9:38 pm

Sixara ha scritto:( Te dovarìsi canbiare ànema co calcòs altro : se ti te ghe meti ànema zà tel titolo a te lo anticipi, nò? vàra, a te ghe càvi ànema e anca el punto esclamativo dopo intiero e l è perfeta. :D )


Na pitareła enparfumà
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Anema, atem, atman, atimarse

Messaggioda Sixara » mer apr 01, 2015 12:01 pm

Belo. Bela ke lè na femena, come ca xe justo. L ànema lè femena. :D
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

Re: Anema, atem, atman, atimarse: anima e animus

Messaggioda Sixara » lun apr 06, 2015 10:40 am

L ànema lè femena. L ànemo lè mas.cio.
Anima e Animus :
http://en.wikipedia.org/wiki/Anima_and_animus

cueo ca scrive K.G.Jung so l ànema
anima
The whole nature of man presupposes woman, both physically and spiritually. His system is tuned into woman from the start, just as it is prepared for a quite definite world where there is water, light, air, salt, carbohydrates etc..
"Two Essays in Analytical Psychology" In CW 7: P. 188

The more remote and unreal the personal mother is, the more deeply will the son's yearning for her clutch at his soul, awakening that primordial and eternal image of the mother for whose sake everything that embraces, protects, nourishes, and helps assumes maternal form, from the Alma Mater of the university ot the personification of cities, countries, sciences and ideals
"Paracelsus as a Spiritual Phenomenon" (1942) In CW 13: Alchemical Studies P.47

A mother-complex is not got rid of by blindly reducing the mother to human proportions. Besides that we run the risk of dissolving the experience "Mother" into atoms, thus destroying something supremely valuable and throwing away the golden key which a good fairy laid in our cradle. That is why mankind has always instinctively added the pre-existent divine pair to the personal parents-the "god"father and "god"-mother of the newborn child-so that, from sheer unconsciousness or shortsighted rationalism, he should never forget himself so far as to invest his own parents with divinity.
"Psychological Aspects of the Mother Archetype" (1939) In CW 9, Part I: The Archetypes and the Collective Unconscious P.172

What can a man say about woman, his own opposite? I mean of course something sensible, that is outside the sexual program, free of resentment, illusion, and theory. Where is the man to be found capable of such superiority? Woman always stands just where the man's shadow falls, so that he is only too liable to confuse the two. Then, when he tries to repair this misunderstanding, he overvalues her and believes her the most desirable thing in the world.
"Women In Europe" (1927). In CW 10: Civilization in Transition. P. 236

The overdevelopment of the maternal instinct is identical with that well-known image of the mother which has been glorified in all ages and all tongues. This is the motherlove which is one of the most moving and unforgettable memories of our lives, the mysterious root of all growth and change; the love that means homecoming, shelter, and the long silence from which everything begins and in which everything ends. Intimately known and yet strange like Nature, lovingly tender and yet cruel like fate, 'oyous and untiring giver of life-mater dolorosa and mute implacable portal that closes upon the dead. Mother is motherlove, my experience and my secret. Why risk saying too much, too much that is false and inadequate and beside the point, about that human being who was our mother, the accidental carrier of that great experience which includes herself and myself and all mankind, and indeed the whole of created nature, the experience of life whose children we are? The attempt to say these things has always been made, and probably always will be; but a sensitive person cannot in all fairness load that enormous burden of meaning, responsibility, duty, heaven and hell, on to the shoulders of one frail and fallible human being-so deserving of love, indulgence, understanding, and forgiveness-who was our mother. He knows that the mother carries for us that inborn image of the mater nature and mater spiritualis, of the totality of life of which we are a small and helpless part.
"Psychological Aspects of the Mother Archetype" (1939) In CW 9, Part I: The Archetypes and the Collective Unconscious P.172

Since [in the Middle Ages] the psychic relation to woman was expressed in the collective worship of Mary, the image of woman lost a value to which human beings had a natural right. This value could find its natural expression only through individual choice, and it sank into the unconscious when the individual form of expression was replaced by a collective one. In the unconscious the image of woman received an energy charge that activated the archaic and infantile dominants. And since all unconscious contents, when activated by dissociated libido, are projected upon the external object, the devaluation of the real woman was compensated by daemonic features. She no longer appeared as an object of love, but as a persecutor or witch. The consequence of increasing Mariolatry was the witch hunt,.that indelible blot on the later Middle Ages.
Psychological Types (1921), CW 6. P.344

e so l ànemo
animus


The conscious side of woman corresponds to the emotional side of man, not to his "mind." Mind makes up the soul, or better, the "animus" of woman, and just as the anima of a man consists of inferior relatedness, full of affect, so the animus of woman consists of inferior judgments, or better, opinions.
The Secret of the Golden Flower (1931) Commentary by C.G.Jung in CW 13: Alchemical Studies. P. 60

Eros is a superhuman power which, like nature herself, allows itself to be conquered and exploited as though it were impotent. But triumph over nature is dearly paid for. Nature requires no explanations of principle, but asks only for tolerance and wise measure. "Eros is a mighty daemon," as the wise Diotima said to Socrates. We shall never get the better of him, or only to our own hurt. He is not the whole of our inward nature, though he is at least one of its essential aspects.
Two Essays on Analytical Psychology, CW 7 (1957). "On the Psychology of the Unconscious" P.32f

For a woman, the typical danger emanating from the unconscious comes from above, from the "spiritual" sphere personified by the animus, whereas for a man it comes from the chthonic realm of the "world and woman," i.e., the anima projected on to the world.
"A Study in the Process of Individuation" (1934) In CW 9, Part I: The Archetypes and the Collective Unconscious. P. 559

The persona, the ideal picture of a man as he should be, is inwardly compensated by feminine weakness, and as the individual outwardly plays the strong man, so he becomes inwardly a woman, i.e., the anima, for it is the anima that reacts to the persona. But because the inner world is dark and invisible to the extraverted consciousness, and because a man is all the less capable of conceiving his weaknesses the more he is identified with the persona, the persona's counterpart, the anima, remains completely in the dark and is at once projected, so that our hero comes under the heel of his wife's slipper. If this results in a considerable increase of her power, she will acquit herself none too well. She becomes inferior, thus providing her husband with the welcome proof that it is not he, the hero, who is inferior in private, but his wife. In return the wife can cherish the illusion, so attractive to many, that at least she has married a hero, unperturbed by her own uselessness. This little game of illusion is often taken to be the whole meaning of life.
Two Essays on Analytical Psychology, CW 7 (1957). "The Relations between the Ego and the Unconscious" P.309

The discussion of the sexual problem is only a somewhat crude prelude to a far deeper question, and that is the question of the psychological relationship between the sexes. In comparison with this the other pales into insignificance, and with it we enter the real domain of woman. Woman's psychology is founded on the principle of Eros, the great binder and loosener, whereas from ancient times the ruling principle ascribed to man is Logos.
"Woman in Europe" (1927). In CW 10: Civilization in Transition. P.254

Whereas logic and objectivity are usually the predominant features of a man's outer attitude, or are at least regarded as ideals, in the case of a woman it is feeling. But in the soul it is the other way round: inwardly it is the man who feels, and the woman who reflects. Hence a man's greater liability to total despair, while a woman can always find comfort and hope; accordingly a man is more likely to put an end to himself than a woman. However much a victim of social circumstances a woman may be, as a prostitute for instance, a man is no less a victim of impulses from the unconscious, taking the form of alcoholism and other vices.
Psychological Types (1921). CW 6. P.805

The woman who fights against her father still has the possibility of leading an instinctive, feminine existence, because she rejects only what is alien to her. But when she fights against the mother she may, at the risk of injury to her instincts, attain to greater consciousness, because in repudiating the mother she repudiates all that is obscure, instinctive, ambiguous, and unconscious in her own nature.
"Psychological Aspects of the Mother Archetype" (1939). In CW 9, Part I: The Archetypes and the Collective Unconscious. P. 186

Every father is given the opportunity to corrupt his daughter's nature, and the educator, husband, or psychiatrist then has to face the music. For what has been spoiled by the father can only be made good by a father, just as what has been spoiled by the mother can only be repaired by a mother. The disastrous repetition of the family pattern could be described as the psychological original sin, or as the curse of the Atrides running through the generations.
Mysterium Coniunctionis (1955) CW 14: P. 232

It is a woman's outstanding characteristic that she can do anything for the love of a man. But those women who can achieve something important for the love of a thing are most exceptional, because this does not really agree with their nature. Love for a thing is a man's prerogative. But since masculine and feminine elements are united in our human nature, a man can live in the feminine part of himself, I and a woman in her masculine part. None the less the feminine element in man is only something in the background, as is the masculine element in woman. If one lives out the opposite sex in oneself one is living in one's own background, and one's real individuality suffers. A man should live as a man and a woman as a woman.
"Woman in Europe" (1927) In CW 10: Civilization in Transition. P. 243

Unconscious assumptions or opinions are the worst enemy of woman; they can even grow into a positively demonic passion that exasperates and disgusts men, and does the woman herself the greatest injury by gradually smothering the charm and meaning of her femininity and driving it into the background. Such a development naturally ends in profound psychological disunion, in short, in a neurosis.
"Woman in Europe" (1927) In CW 10: Civilization in Transition. P.245

As the animus is partial to argument, he can best be seen at work in disputes where both parties know they are right. Men can argue in a very womanish way, too, when they are anima - possessed and have thus been transformed into the animus of their own anima.
Aion (1951). CW 9, Part II: P.29

When animus and anima meet, the animus draws his sword of power and the anima ejects her poison of illusion and seduction. The outcome need not always be negative, since the two are equally likely to fall in love (a special instance of love at first sight).
Aion (1951). CW 9, Part II: P.338.30

Every man carries within him the eternal image of woman, not the image of this or that particular woman, but a definite feminine image. This image is fundamentally unconscious, an hereditary factor of primordial origin engraved in the living organic system of the man, an imprint or "archetype" of all the ancestral experiences of the female, a deposit, as it were, of all the impressions ever made by woman-in short, an inherited system of psychic adaptation. Even if no women existed, it would still be possible, at any given time, to deduce from this unconscious image exactly how a woman would have to be constituted psychically. The same is true of the woman: she too has her inborn image of man.
"Marriage as a Psychological Relationship" (1925) In CW 17: The Development of the Personality. P.338

Cuà - n italian - se spiega on fià de robe so Jung e i so studi so i archetipi, l'inconscio collettivo e individuale, i conceti de Persona-Ombra- Anima-Animus- Sé:
http://it.wikipedia.org/wiki/Carl_Gustav_Jung

Parké - dovarìsimo saverlo - ke
« Quanto più domina la ragione critica, tanto più la vita si impoverisce; ma quanto più dell’inconscio e del mito siamo capaci di portare alla coscienza, tanto più rendiamo completa la nostra vita »
(C. G. Jung, Ricordi, sogni, riflessioni, p. 366).

Elora : on fià ( tanto) de pì de animus pa le dòne e on fiatenìn de anima pa i òmeni... pa rivarghe a kel punto de la via dell'individuazione indoe ke Sophia e Hermes - finalmente - i se darà la man. :D
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

Re: Anema, anemo, atem, atman, atimarse

Messaggioda Berto » lun apr 06, 2015 11:21 am

Anema e anemo (etimołoja)

http://it.wikipedia.org/wiki/Anima
L'anima (come el latino anima, la xe la mema parola del latin, no ghè gnaona derivasion, connesso col greco ànemos, «soffio», «vento»), in molte religioni, tradizioni spirituali e filosofie, è la parte spirituale ed eterna di un essere vivente, comunemente ritenuta indipendente dal corpo, poiché distinta dalla parte fisica. Tipicamente si pensa che consista della coscienza e della personalità di un essere umano, e può essere sinonimo di «spirito», «mente» o «io». Si crede che l'anima continui a vivere dopo la morte fisica della persona, e alcune religioni postulano che sia Dio a creare o generare le anime. In alcune culture, si dice che gli esseri viventi non umani e, talvolta, altri oggetti (come i fiumi) abbiano un'anima, una credenza nota come animismo.
I termini «anima» e «spirito» vengono spesso usati come sinonimi, anche se il primo è maggiormente legato al concetto di individualità di una persona.
Anche le parole «anima» e «psiche» possono essere considerate come sinonimi, sebbene «psiche» abbia connotazioni relativamente più fisiche, mentre l'anima è collegata più strettamente alla metafisica e alla religione. Nella Grecia antica si faceva a volte riferimento all'anima con il termine psyche, da collegare con psychein, «respirare», «soffiare». Nell'Induismo in generale si fa riferimento all'Ātman.

Anema e anemo (anima)

http://www.etimo.it/?term=anima
Immagine

http://www.etimo.it/?term=animo
Immagine
Immagine


Anema e anemos (etimołoja del fiłołogo Xane Semeran)

Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... angosa.jpg

Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... anemos.jpg

Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... ul-692.jpg

http://de.wikipedia.org/wiki/Seele

Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... 0/Elio.jpg

Enuma Elish, Elixi/Elisi, Eleusi/Eleuxini, Elohim, Allah, Elio, Helios
viewtopic.php?f=24&t=346
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Anema, anemo, atem, atman, atimarse

Messaggioda Berto » lun apr 06, 2015 11:40 am

Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Anema, anemo, atem, atman, atimarse

Messaggioda Berto » lun apr 06, 2015 12:04 pm

Le credense de na ‘olta

Na olta, co i òmani łi ghea par leto ła tera e par coverto el volto del çieł,
e no łi se dava tante arie, cofà ancó, par na s-cianta de gnente;
come ca dixeo, sti nostri havos,
ke łi òmani artefati de ancó i łi tien pì a rente de i simioti ke al par de luri,
łi pensa'a e łi crede'a ke el çeło, ła tera e l’ogneverso entiero
co tute łe so creadure e łe so robe,
da łe prie a łi omani, da łe stełe a łe bestie e da łi arbari ai bai pì cei,
łi fuse stài fati o creà da Dio e ke el so fià o spirto divin
el łi animàse tuti tegnendołi en vida.

Ogni roba, ogni creadura, ogni posto łi jera anemà dal spirto divin
e tuti łi ghea el so toketo de fià divin, kel devegnea el so purpio spirto de creadura,
el Mana
e 'l nome de ognona de tute ste robe del creà el jera el nome suo e del so spirto.

Par luri, ła morte ła jera on pasajo da ła vita so ła tera a coeła en çeło,
e co łe creadure łe moriva l’anema o fià de Dio el tornava ente ła so boca su en siel;
e pò dopo co vegnea ła so ora d'esar reciamà, łe gnaseva de novo e łe se rencarnava so ła tera.

Li credea ke a sepełir łi osi dei morti come par łe semense de łe piante postà sototera
łi podese resorxare o gnasar de novo sia ke łi sipia stà orsi ke òmani.
Dapò łi ghea anca łe tori del siłensio e łe pire par bruxar e anca łi shamani
ke ghe rancurava l'anema par conpagnarla de là endoe ke łe va tute co se mor.

Anca ancò, cofà jeri, łi omani łi pensa e łi crede
ke l’anema ła vaga en çeł e ke co vegnarà el so dì tuti i morti łi resorxarà;
però a difarensa de i boni omani de na volta,
coełi de anco no łi ghe recognose a tute st’altre creadure de l’ogneverso,
el so purpio toketo de anema, na s-ciantina del bon fià de Dio
co tuta ła degnetà ke sto fato ghe daria;
i dixe ke solké luri łi ga n’anema e ke tuto el resto del Creà lè sensa,
cusì łi fà el gran pecà o sagrełejo de negar ła prexensa del Pare Çeleste
ente tute łe robe e łe creadure,
ke lè 'l prinçipo de ogni bona dotrina rełijoxa del mondo;
e cusì fando łi crede de poderse parmetar de dispor de l’ogneverso entiero
come se łi fuse luri Dio, creadori e paroni del mondo.
E come ente ła foła de Icaro a ghe tocarà tonbar xo e criàr a secie roverse!



Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... Copia1.jpg

LA VALLE DELLE OSSA SECCHE
Ezechiele 37:1
http://www.adimodugno.it/evangelici/wp- ... 4-2013.pdf

14: “La mano del Signore fu sopra di me e il Signore mi trasportò in spirito e mi depose in mezzo a una valle piena d'ossa. Mi fece passare presso di esse, tutt'attorno; ecco erano numerosissime sulla superficie della valle, ed erano anche molto secche. Mi disse: «Figlio d'uomo, queste ossa potrebbero rivivere?» E io risposi: «Signore, Dio, tu lo sai». Egli mi disse: «Profetizza su queste ossa, e di' loro: “Ossa secche, ascoltate la parola del Signore! Così dice Dio, il Signore, a queste ossa: Ecco, io faccio entrare in voi lo spirito e voi rivivrete; metterò su di voi dei muscoli, farò nascere su di voi della carne, vi coprirò di pelle, metterò in voi lo spirito, e rivivrete; e conoscerete che io sono il Signore”». Io profetizzai come mi era stato comandato; e come io profetizzavo, si fece un rumore; ed ecco un movimento: le ossa si accostarono le une alle altre. Io guardai, ed ecco venire su di esse dei muscoli, crescervi la carne, e la pelle ricoprirle; ma non c'era in esse nessuno spirito. Allora egli mi disse: «Profetizza allo spirito, profetizza figlio d'uomo, e di' allo spirito: “Così parla Dio, il Signore: Vieni dai quattro venti, o spirito, soffia su questi uccisi, e fa' che rivivano!”» Io profetizzai, come egli mi aveva comandato, e lo spirito entrò in essi: tornarono alla vita e si alzarono in piedi; erano un esercito grande, grandissimo. Egli mi disse: «Figlio d'uomo, queste ossa sono tutta la casa d'Israele. Ecco, essi dicono: “Le nostre ossa sono secche, la nostra speranza è svanita, noi siamo perduti!” Perciò, profetizza e di' loro: “Così parla Dio, il Signore: Ecco, io aprirò le vostre tombe, vi tirerò fuori dalle vostre tombe, o popolo mio, e vi ricondurrò nel paese d'Israele. Voi conoscerete che io sono il Signore, quando aprirò le vostre tombe e vi tirerò fuori dalle vostre tombe, o popolo mio! E metterò in voi il mio spirito, e voi tornerete in vita; vi porrò sul vostro suolo, e conoscerete che io, il Signore, ho parlato e ho messo la cosa in atto, dice il Signore”».

E' l’osso, lo scheletro nelle culture dei cacciatori a simboleggiare la radice ultima della vita animale, la matrice da dove sorge continuamente la carne.
http://www.psiconautica.in/index.php?op ... iamanesimo

"L'essenza stessa dell'ideologia sciamanica va ricondotta all'orizzonte concettuale del mondo dei cacciatori, a un mondo dominato dall'idea degli animali e degli spiriti zoomorfi. L'ideologia della caccia si riflette nelle idee della morte dello sciamano e della sua resurrezione ad opera degli spiriti alla fine del periodo di vocazione" (Marazzi, 1984:12)
E' l’osso, lo scheletro nelle culture dei cacciatori a simboleggiare la radice ultima della vita animale, la matrice da dove sorge continuamente la carne. Gli animali e gli uomini rinascono a partire dall'osso; essi permangono qualche tempo all'esistenza carnale, e, quando muoiono, la loro vita si riduce all'essenza concentrata nello scheletro, da dove nasceranno di nuovo.
"Ridotti allo scheletro i futuri sciamani provano la morte mistica che permette loro di accedere, all'altro mondo, il mondo degli spiriti degli antenati, e di condividere la loro scienza. Essi non nascono di nuovo; sono rivivificati, il loro scheletro è ricondotto alla vita con una nuova carne” (Eliade, 1974:142)
Si tratta di un'idea religiosa nettamente distinta dall’ideologia degli agricoltori; questi ultimi vedono nella terra la sorgente ultima della vita e, di conseguenza, considerano il corpo umano come il seme che deve essere sotterrato per poter germogliare. Mastromattei R. (1988), però afferma che parlare di nessi vincolanti e diretti, di tipo realistico, tra sciamanismo e attività economiche, ovvero caricare lo sciamanismo di preoccupazioni sociali immediate, significa forzare indebitamente il senso di tutte le testimonianze di cui si dispone. In terzo luogo si ha un rapporto con la sfera della morte, che comprende ogni sorta di esseri extraumani, oltre alla comunità dei morti dove lo sciamano esercitava la sua funzione di psicopompo.

Reincarnasion
http://it.wikipedia.org/wiki/Reincarnazione
Per reincarnazione si intende la rinascita dell'anima, o dello spirito di un individuo, in un altro corpo fisico, trascorso un certo intervallo di tempo dopo la sua morte terrena.
Il termine reincarnazione è considerato sinonimo di metempsicosi ed è riferito in particolare al mondo culturale e religioso orientale e a movimenti spiritistici. Si ritrova anche il termine con significato simile di metemsomatosi, letteralmente «passaggio da un corpo all'altro», che non si riferisce però all'anima umana, ma alla trasmigrazione in esseri animali.

Metenpsicoxi
http://it.wikipedia.org/wiki/Reincarnaz ... _filosofia
La reincarnazione nella filosofia occidentale viene indicata con il termine metempsicosi (dal greco antico μετεμψύχωσις metempsicosis, "passaggio delle anime") intendendo la trasmigrazione dell'anima o dello spirito vitale dopo la morte in un altro corpo di essere umano, animale o vegetale.
Erodoto riferisce di una credenza nella metempsicosi presso gli egizi e ritiene che da questi si sia trasmessa ai greci. Gli storici hanno dimostrato che quanto riportato da questo autore non sia attendibile in quanto non è stata rinvenuta nessuna concezione simile alla metempsicosi nella religione egiziana.

http://it.wikipedia.org/wiki/Bugonia
La bugonia è un episodio delle Georgiche di Virgilio; illustra la credenza, molto comune dall'antichità fino al XVII secolo, della generazione spontanea della vita.
Il termine è citato nel Quarto libro delle Georgiche (IV, 528,-558) dove è raccontato un episodio in cui, dalla carcassa di un animale morto, nasce uno sciame di api. Il fenomeno vi fa da spunto per collegarsi all'epillio su Orfeo ed Euridice, narrando la loro connessione col pastore Aristeo (Georg. IV, 317-452), grazie alla tecnica alessandrina dell'áition, con la quale si voleva ricercare nella mitologia le radici di un'usanza.

http://it.wikipedia.org/wiki/Generazione_spontanea
Per generazione spontanea si intende la credenza, molto diffusa dall'antichità fino al XVII secolo, per cui la vita potrebbe nascere in modo "spontaneo" dagli elementi naturali inanimati, in quanto comunque dotati di influssi vitali. Si riteneva infatti che gli esseri viventi, come l'uomo e i grandi animali, i vermi e gli insetti, potessero nascere spontaneamente dal fango o da carcasse in putrefazione. Si contrappone alla teoria della biogenesi, secondo cui la vita può generarsi solo a partire da altri esseri viventi.

Ritorno dei morti e rifondazione della vita di Antonino Buttitta
Babbo Natale giustiziato - Claude Lévi-Strauss
http://www.xploreautomation.com/webdisk ... iziato.pdf

Le cavare de Thor
http://it.wikipedia.org/wiki/Tanngnj%C3 ... anngrisnir
« Durante la serata Þórr prese i suoi capri e li uccise entrambi, dopodiché vennero scuoiati e arrostiti nel calderone. Quando furono cotti, Þórr sedette a cena con i compagni e invitò a mangiare anche il fattore, sua moglie e i loro figli. Il figlio del fattore si chiamava Þjálfi, e la figlia Röskva. Quindi Þórr mise le pelli dei capri lontani dal fuoco e disse al fattore e ai suoi servi di gettare le ossa dei capri sulle pelli. Þjálfi, figlio del fattore, aveva un femore di uno dei capri che incise col suo coltello e lo ruppe per prenderne il midollo. Þórr rimase lì per la notte, ma quando giunse ótta, prima del giorno, si alzò, si vestì e prese il martello Mjöllnir, lo fece roteare e benedisse le pelli dei capri. I capri allora si alzarono, ma uno di essi era zoppo a una delle zampe posteriori. Þórr lo notò e disse che il fattore o un suo domestico non erano stati attenti con una delle ossa del capro. Se ne accorgeva poiché l'osso della coscia era rotto. »


Costumi shamaneghi de Mircea Eliade
https://picasaweb.google.com/1001409263 ... rceaEliade

Immagine

Immagine

Immagine


Le Origini e il problema dell'homo religiosus
https://books.google.it/books?id=Dgcc97 ... LE&f=false

Le ossa animali nei santuari: per un'archeologia del sacrificio
William Van Andringa e Sébastien Lepetz
http://books.openedition.org/efr/1324?lang=it


L'arbaro çełeste endoe ke a xe poxà łe aneme dei putini vanti de nasare
Shamaneixmo e coxmoloja
https://picasaweb.google.com/1001409263 ... ECoxmoloja
Immagine
Immagine
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Anema, anemo, atem, atman, atimarse

Messaggioda Sixara » lun apr 06, 2015 6:42 pm

Lè straordinaria kela cadena lì de significà de l Semerano :D
sea -soul - See - Seele... asè bela.
E come tute le robe bele, iè anca bòne e juste e vere.
Soul - Seele i è l ànema n ingl. e ted. A me so senpre domandà da indoe ke le vegnea ste parole cuà, cusì difarenti da 'anima-animus' de l latin-greco. Da l Mare le vien! O da l lago, da l profondo, da l abisso, da soto-acoa... e l acoa lè elemento femminile propio soo, identificativo da senpre.
Se(u)la - *saiwa - seo(l) - se' ol - sillu - salulu -sel -suplu - supalu - supala - sapalu - safal ( ma cuà semo drio ndare soto-tèra).
Straordinario : l ànema-Seele lè femena e i lo ghea zà capio ... boh ? 8-5milàni fà.
L inconscio lè el profondo e l pòe èsare raprexentà propio da on lago; l abisso - lo sheol - Tiefe, depth el pòe èsare la morte ma anca el sonno-sogno.
Psyc-analisi n puro stile junghiano : Persona - Ombra - Anima - Animus - Sé.
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

Re: Anema, anemo, atem, atman, atimarse

Messaggioda Sixara » lun apr 06, 2015 7:22 pm

Jung el torna so l animus 13 volte ( almanco vardare i materiali riportà sora) e solo 6 so l anima. Ghe sarà on parké.
El dixe :

The conscious side of woman corresponds to the emotional side of man, not to his "mind." Mind makes up the soul, or better, the "animus" of woman, and just as the anima of a man consists of inferior relatedness, full of affect, so the animus of woman consists of inferior judgments, or better, opinions.
The Secret of the Golden Flower (1931) Commentary by C.G.Jung in CW 13: Alchemical Studies. P. 60

La banda razionale de la dòna la ghe corisponde a la banda emozionale de l òmo, nò a la so mente.
La mente lè la materia de l ànema, o mejo, l animus de la dòna.
Cusì come ke l anima de l òmo l è fato de on materiale interiore affettivo, l animus de la dòna l è fato de on materiale interiore razionale, o mejo de raxonamento.

Parké :
Whereas logic and objectivity are usually the predominant features of a man's outer attitude, or are at least regarded as ideals, in the case of a woman it is feeling. But in the soul it is the other way round: inwardly it is the man who feels, and the woman who reflects. Hence a man's greater liability to total despair, while a woman can always find comfort and hope; accordingly a man is more likely to put an end to himself than a woman. However much a victim of social circumstances a woman may be, as a prostitute for instance, a man is no less a victim of impulses from the unconscious, taking the form of alcoholism and other vices.
Psychological Types (1921). CW 6. P.805

Là dove logica e obiettività, tradizhionalmente, i carateriza l conportamento esterno de l òmo, (o almanco cofà ideali da perseguire), tel caxo de la dòna l è l sentimento.
A semo drìo parlare de esteriorità, de come ca se se conporta par fòra , de na imajne ke - òmani/dòne - i mostra de lori a kei altri.
Ma - pardentro - te l ànema ... tuta naltra roba. El contrario propio: interiormente lè l òmo ke l sente, e la dòna ke la pensa.
Da lì - purtropo - a ghe rìva par l òmo na zherta dispoxizhion a cascare te la desperazhion pì nera, roba ke la dòna no la fà mai o scuaxi, ke n coalke maniera la rièse senpre a catarghe - anke te le situazhion pì desperà - coalke raxon de speranzha e consolazhion.

A semo fati a spècio - òmeni e dòne : a se metemo pardavanti e uno el varda kelaltra, e cueo ke uno lè parfòra kelaltra lè pardentro e viceversa. Creature divine.

Ma la Grande Domanda l è : xe mejo raxonare col cuore o sentire col zhervèo? :D
Tuti-do, ke l contrasto lè solo ke apparente.

Cosè ke l pòe dire l òmo de na dòna, el so contrario? - el se domanda Jung :
What can a man say about woman, his own opposite? I mean of course something sensible, that is outside the sexual program, free of resentment, illusion, and theory. Where is the man to be found capable of such superiority? Woman always stands just where the man's shadow falls, so that he is only too liable to confuse the two. Then, when he tries to repair this misunderstanding, he overvalues her and believes her the most desirable thing in the world.
"Women In Europe" (1927). In CW 10: Civilization in Transition. P. 236

A vojo dire, cosè ke l pòe dire de sensibile, calcòsa ca và pardelà de la programazhion sesuàle, de l risentimento, de l iluxion, de la teoria. Indovèlo l òmo ke lè bòn de 'verghela tuta sta grandezza morale?
La dòna la stà propio lì, indoe ca casca l onbra de l òmo, dimodi ke no xe senpre fàzhie de distinguarla, la soa co la soa.
Elora : co l òmo el zherca de justare sto stra-intendimento, fàzhie ke l casca te na sora- soto - valutazhion de la dòna .

Fàzhie ke l la idealizza o al contrario ke l la demonizza : sante o strìe no ghè via de mezo

Since [in the Middle Ages] the psychic relation to woman was expressed in the collective worship of Mary, the image of woman lost a value to which human beings had a natural right. This value could find its natural expression only through individual choice, and it sank into the unconscious when the individual form of expression was replaced by a collective one. In the unconscious the image of woman received an energy charge that activated the archaic and infantile dominants. And since all unconscious contents, when activated by dissociated libido, are projected upon the external object, the devaluation of the real woman was compensated by daemonic features. She no longer appeared as an object of love, but as a persecutor or witch. The consequence of increasing Mariolatry was the witch hunt,.that indelible blot on the later Middle Ages.
Psychological Types (1921), CW 6. P.344


Sicome ke ( soratuto a partire da l Medioevo) la relazhion psichica co la fémena lè pasà pal culto de la Verjene Maria, l imajne de la dòna la gà perso kel valore umano ke tuti i èseri-omàni i gavarìa dirito . On valore ke l s esprime solo par mèzo de on sentimento individuale e col vièn rinpiazhà da ono collettivo el se perde te l inconscio, indoe ke l torna a l arketipo materno-infantile. E sicome ke tuti i contenuti inconsci, co i vièn ativà da na libido dissociata i vièn proietà so on ojeto esterno, la s-valutazione de la dòna reale, la se ga conpensà co l assumere fatezhe demoniache.
No la ghe pareva pì on oggetto d'amore ma na nemica o na strìa.
Le conseguenzhe de la Mario-latria spinta, i è stà kela màcia indelebile te la storia de l cristianesimo n Europa a partire da l tardo Medioevo : la caccia alle streghe.

Malnàti tuti i Madòna-lovers - i 'namorà de la Madòna - ke i gà fato straje de le dòne vere, corendoghe drìo a on ideale o al so contrario, ke l existeva solo ke te la so mente.
Ke dio li perdona pa no ver capio ke

The whole nature of man presupposes woman, both physically and spiritually. His system is tuned into woman from the start, just as it is prepared for a quite definite world where there is water, light, air, salt, carbohydrates etc..

volerghe bèn a na dòna l è vitale, cofà respirare.
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

Re: Anema, anemo, atem, atman, atimarse

Messaggioda Berto » lun apr 06, 2015 9:18 pm

Supiare, soffiare, fià, fiato, respirar, spirar, spirto

http://www.etimo.it/?term=fiato
Immagine

http://www.etimo.it/?term=fiata
Immagine

http://www.etimo.it/?term=spirare
Immagine

http://www.etimo.it/?term=spirito
Immagine
Immagine


http://it.wikipedia.org/wiki/Spirito_%28filosofia%29
In filosofia genericamente per spirito s'intende un «sinonimo di vita, forza vitale distinta dalla materia e che tuttavia interagisce con essa»; una «forma dell'essere radicalmente diversa dalla materia», o anche una totalità assoluta che comprende ogni tipo di manifestazione della realtà, come nell'idealismo tedesco.
Nel significato più antico lo spirito (πνεῦμα - pneuma) si presentava come qualcosa che vitalizza il corpo, «il soffio vitale come sottile principio materiale di vita» analogamente al significato di anima, anche indipendentemente da un contesto religioso o metafisico.
Dal verbo latino "spirare", che significa "soffiare", deriva "spiritus" (letteralmente: "soffio", "respiro", "alito") che a sua volta deriva dalla radice indoeuropea (???) *(s)peis- ("soffiare").
Il vocabolo latino è traduzione di quello greco pneuma ( "respiro", "aria", "soffio vitale") e in qualche misura può essere visto nell'ápeiron del presocratico Anassimandro, che aveva in qualche misura smaterializzato l'arché (greco: ἀρχή) degli altri naturalisti ionici, il principio originario dell'universo e di ogni sua parte, impalpabile e invisibile ma pur sempre materiale, come dimostra un otre vuoto che soffiandovi dentro si riempie di materia aerea.
Con gli stoici il termine comincia ad essere accostato a quello di spirito. Il pneuma appartiene al dio che dà vita alle cose e le guida secondo i suoi voleri. Il pneuma è una forza che si manifesta non solo nel singolo uomo ma è presente in tutte le cose come "anima del mondo".

Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... re-573.jpg

Ruach
http://de.wikipedia.org/wiki/Ruach
Das hebräische Wort rûaḥ (רוח) kommt im Alten Testament (AT) 378 mal vor. An bestimmten Stellen im AT wird das Wort mit „Geist“ übersetzt. Die Grundbedeutung von „rûaḥ“ ist „Wind“ und „Atem“.
...
Rûaḥ“ ist weiblich und soll ein onomatopoetisches Wort sein, welches das Geräusch des Windes oder des Atmens nachahmt. Manche Autoren haben die Beziehung von „rûaḥ“ zu „rewach“ (Befreiung) diskutiert. Als Indiz wurde das akkadische Wort „napaschu“ angeführt („aufatmen“ und „weit werden“). Der Zusammenhang gilt allerdings als umstritten.

http://it.wikipedia.org/wiki/Ruach_haQodesh
Ruach haQodesh, espressione della religiosità ebraica (ebr. רוח הקודש, traslitt. anche ruah ha-kodesh) che si traduce "Spirito Santo". Il termine viene usato nella Bibbia ebraica (Tanakh) e letteratura ebraica per riferirsi allo Spirito di YHWH. (L'espressione ebraica è: רוח יהוה) Si riscontra anche il termine ebraico ruakh kodeshka (רוּחַ קָדְשְׁךָ, "tuo spirito santo"), senza l'articolo determinativo. Lo "Spirito Santo" nell'Ebraismo si riferisce generalmente all'aspetto divino della profezia e della sapienza. Può inoltre riferirsi alla potenza, qualità e influenza divine del Dio Altissimo, sull'universo o sulle Sue creature, in dati contesti.
Il termine si trova citato nel Talmud ed anche nello Zohar: « Come si intende: lo Spirito ritorna? Questa è la Shekhinah, che è lo Spirito Santo ».

Geist
http://en.wikipedia.org/wiki/Geist
Geist (German pronunciation: [ˈɡaɪst]) is a German word. Depending on context it can be translated as the English words mind, spirit, or ghost, covering the semantic field of these three English nouns. Some English translators resort to using "spirit/mind" or "spirit (mind)" to help convey the meaning of the term.
Geist is a central concept in Georg Wilhelm Friedrich Hegel's The Phenomenology of Spirit (Phänomenologie des Geistes).
Edmund Spenser's usage of the English-language word 'ghost', in his 1590 The Faerie Queene, demonstrates the former, broader meaning of the English-language term. In this context, the term describes the sleeping mind of a living person, rather than a ghost, or spirit of the dead. The word Geist is etymologically identical to the English ghost (from a Common Germanic *gaistaz) but has retained its full range of meanings, while some applications of the English word ghost had become obsolete by the 17th century, replaced with the Latinate spirit.[3] For this reason, English-language translators of the term Geist from the German language face some difficulty in rendering the term, and often disagree as to the best translation in a given context.
Analogous terms in other languages include the Ancient Greek word πνεῦμα (pneuma), the Latin animus and anima, the French esprit, and the Chinese medical 神 shen.[citation needed]

Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... /Ghost.jpg


Spirito
http://xref.w3dictionary.org/index.php?fl=it&id=48284
Respiro
http://xref.w3dictionary.org/index.php?fl=it&id=5987
Respirare
http://xref.w3dictionary.org/index.php?fl=it&id=5996
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Anema, anemo, atem, atman, atimarse

Messaggioda Sixara » mar apr 07, 2015 8:44 am

El sogno de l shaman
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Etimoloja de moti o parole venete e no

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron