viewtopic.php?f=44&t=1423

http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... are-20.jpg
ahi o ai inter.
http://dizionari.corriere.it/dizionario ... /ahi.shtml
1 Si usa per esprimere dolore fisico o spirituale, contrarietà, preoccupazione, indignazione: ahi, che male!
2 Con lo stesso significato, si può combinare con i pronomi personali me (ahimè) e noi (ahinoi), e più raramente, prevalentemente con valore scherz., con quelli delle altre persone
3 Viene ripetuto, in canti molto ritmati: Ahi! ahi! siam messicani!
• Anche in funzione di s.m. inv.: non dire né ahi né ohi
• sec. XIII

ahi,
inter. che esprime dolore fisico o morale (av. 1294, B. Latini).
Vc. onomat.
Anca i greghi łi dixea e łi dixe ai, ai ai, aiha ke mal! Ke łi gapie copià da naltri! O naltri da luri? O ła xe na vecia paroła de l'omo pristorego?
Apoło e Jaçinto
http://it.wikipedia.org/wiki/Apollo_(divinit%C3%A0)

http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... inthos.gif
Uno dei miti più conosciuti riferiti al dio è quello della sua triste storia d'amore con il principe spartano Giacinto, mito narrato, fra gli altri, da Ovidio nelle sue Metamorfosi. I due si amavano profondamente, quando un giorno, mentre si stavano allenando nel lancio del disco, il giovane venne colpito alla testa dall'attrezzo lanciato da Apollo, spintogli contro da Zefiro, geloso dell'affetto tra i due. Ferito a morte, Giacinto non poté che accasciarsi tra le braccia del compagno che, impotente, lo trasformò nel rosso fiore che porta il suo nome, e con le sue lacrime tracciò sui suoi petali le lettere άί (ai), che in greco è un'esclamazione di dolore. Da ricordare che in questo mito viene svelata, nuovamente, la perfida personalità che talvolta riemerge dall'animo del Dio. Infatti, saputo che Tamiri, un altro pretendente alla compagnia di Giacinto (per inciso fu il primo uomo a innamorarsi di un individuo del suo stesso sesso) reputava di superare le muse nelle loro arti, il Dio, con estremo piacere andò dalle sue allieve per riferire tali parole. Le muse allora, privarono il povero Tamiri, reo di presunzione, della vista, della voce e della memoria.
Coki, cocaria, veła, gay e altre stranbarie
viewtopic.php?f=44&t=264