Conte, Conta, Conto, Contin, Contiero, Contadin

Conte, Conta, Conto, Contin, Contiero, Contadin

Messaggioda Berto » lun nov 03, 2014 11:00 pm

Conte, Conta, Conto, Contin, Contini, Contino, Contineto, Contadin, De Conte, De Conti, Contesa, Conteso, Contesoto, ...
viewtopic.php?f=41&t=1180

cfr. co:
Contarin, Contarini, Contaro, Conterio, Contarato


Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... Conte.jpeg

Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... ontin.jpeg

Sonorixasion de G en K ?
No credo tanto, cofà entel caxo de Castelgumberto (Castelgonberto)
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38319
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Conte, Conta, Conto, Contin, Contiero, Contadin

Messaggioda Berto » lun nov 03, 2014 11:00 pm

Contin

Xvisari e Venesia
http://www.sbt.ti.ch/all/evento/6066.pdf

... Basti pensare che la popolazione di Venezia nel 1750 contava il venti per cento di grigionesi, diciassettemila persone, di cui diecimila soldati (???); che tutte queste persone insieme pagavano più tasse che i veneziani stessi (?) e che gli svizzeri fornivano ben più della metà degli artigiani e ristoratori che possedevano il monopolio dei gelati e che nel 1680 vendevano il primo caffè in Europa.
Conosciuto a Venezia è il molino e pastificio creato dallo svizzero Giovanni Stucky (proveniente dal Canton Berna), che costruì il centro industriale sulla Giudecca, il più grande complesso di fine ottocento, oggi trasformato nell’Hotel Hilton. ...

... e i Contin di Lugano ... (forse antenai de li Contin Serenisimi ?)

http://www.goldenbookhotels.com/eureka2 ... onti/1.pdf


Antonio Contin
http://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Contin
Antonio Contin (Lugano, 1566 – Venezia, 15 luglio 1600) è stato uno scultore e architetto svizzero-italiano (veneto e no talian).

Bernardino Contin
http://it.wikipedia.org/wiki/Bernardino_Contin
Bernardino Contin (Lugano, 1530 – Venezia, 1596) è stato uno scultore e architetto svizzero-italiano (veneto e no talian).


CONTE CONTI CONTIN CONTINI CONTINO LO CONTE LOCONTE

http://www.cognomiitaliani.org/cognomi/ ... 003con.htm
Molto diffusi in tutt'Italia Conte e Conti, con una prevalenza centro settentrionale, Sicilia e Sardegna per il secondo, Contin è specifico del Veneto e del Friuli, in particolare del padovano, ma anche del veneziano e dell'udinese, Contini è sommamente rappresentato in Sardegna, ma è comunque presente in modo significativo nel resto d'Italia, Contino ha un nucleo principale in Sicilia, ma presenta ceppi anche nel Salento, nel foggiano, in Campania e nel Lazio, Lo Conte ha un ceppo principale in Irpinia ad Ariano Irpino (AV) con presenze secondarie anche a Roma, nel foggiano ed in Sicilia a Mussomeli (CL) in particolare, Loconte è invece tipico di Andria (BA) e del barese. Questi cognomi dovrebbero derivare direttamente o tramite ipocoristici o dal nome medioevale Conte, o da soprannomi legati al fatto di essere i capostipiti in qualche modo connessi con dei Conti, o perchè al loro servizio, o per gli atteggiamenti, o per la somiglianza fisica, o per altri motivi simili.
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38319
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Conte, Conta, Conto, Contin, Contiero, Contadin

Messaggioda Berto » mer nov 05, 2014 8:52 pm

Conte, contee, contado e contadin

http://www.etimo.it/?term=conte
Immagine

http://www.etimo.it/?term=contado
Immagine

http://www.etimo.it/?term=contadino
Immagine

http://it.wikipedia.org/wiki/Contea
Contea - territorio feudale affidato ad un Conte, in genere era il territorio circostante un comune o una repubblica medievale, chiamato anche contado
Contea (county) - nei paesi anglosassoni, suddivisione amministrativa del territorio
http://it.wikipedia.org/wiki/Contea_(su ... nistrativa)
Contea - frazione del comune italiano di Montebelluna, in provincia di Treviso
http://it.wikipedia.org/wiki/Contea_(Montebelluna)
Contea - frazione del comune italiano di Rufina, in provincia di Firenze
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38319
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Conte, Conta, Conto, Contin, Contiero, Contadin

Messaggioda Berto » mer nov 05, 2014 9:46 pm

.
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38319
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm


Torna a Cognomi dei veneti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron