Arman e Armani

Arman e Armani

Messaggioda Berto » mar gen 21, 2014 9:17 pm

Arman e Armani
viewtopic.php?f=41&t=432

Arman e Armani li douria esar cognomi de orexene xermana.

http://www.cognomiitaliani.org/cognomi/ ... 0001ri.htm

ARMAN
Arman ha un piccolo ceppo nel goriziano, uno nella zona di Giovo e Lavis nel Trentino, ed uno principale nel trevisano a Farra di Soligo e Valdobbiadene, potrebbe derivare dal radicale longobardo Harimann (vedi Armani), così come è pure possibile una derivazione dal nome medioevale longobardo Hardman (vedi Armandi).

ARMANETTI ARMANETTO ARMANI ARMANINI ARMANINO ARMANNI ARMANNO ARMANO
Armanetti ha un piccolo ceppo nel bresciano, uno tra parmense e carrarese ed uno in Molise, Armanetto sembra essere unico, Armani è tipico del nord Italia, del basso trentino e del veronese in particolare, con ceppi significativi anche in Emilia, Armanini è dell'area che comprende il basso trentino e la Lombardia, Armanino è specifico dell'area genovese e spezzina, Armanni è lombardo della zona che comprende le province di Bergamo, Brescia e Cremona, Armanno ha un ceppo nel palermitano ed uno nel casertano, Armano ha un ceppo piemontese, soprattutto nell'alessandrino, uno veneto ed uno nel napoletano, tutti questi cognomi hanno origine, direttamente o tramite forme ipocoristiche, dal termine longobardo Harimann o Arimanno (uomini liberi), gli arimanni costituivano una forma di patriziato avendo la responsabilità di mantenere il potere del Rè nei territori occupati. Assimilabili agli Equites (cavalieri) romani come livello di nobiltà.

ARMANDI ARMANDINI ARMANDINO ARMANDO
Armandi è presente un pò in tutt'Italia, con ceppi nel torinese, nel ferrarese, a Roma, nel Piceno, a Cagliari e nel materano, Armandini, assolutamente rarissimo, parrebbe del centro, Armandino, praticamente unico, è probabilmente dovuto ad un errore di trascrizione, Armando è tipicamente piemontese, del cuneese in particolare, ma con presenze molto significative anche nel torinese, derivano dal nome medioevale longobardo Hardman (hard = duro + man = uomo) latinizzato in Arimandus, il ceppo piemontese può anche facilmente derivare dal nome francese Armand.

Ariuns, Ario, Ari, Arria, Ariani, ...
viewtopic.php?f=41&t=190
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38319
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Arman e Armani

Messaggioda Berto » mar lug 15, 2014 9:49 pm

Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38319
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Arman e Armani

Messaggioda Berto » dom ago 24, 2014 7:12 pm

Roman d’Exełin da ariman o da roman o da Sagro Roman Enpero
viewtopic.php?f=45&t=1064
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38319
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm


Torna a Cognomi dei veneti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron