Na poexia al jorno

Re: Na poexia al jorno: Lengoa-màre

Messaggioda Sixara » mar mar 28, 2017 9:39 am

IN LIMINE AQUAE. 1

limite offuscato.
limite attorcigliato.
sguardo innevato.
occhio aggrovigliato.
dove si è fermata?
l'hanno fermata?
chi l'ha tenuta?
ma è trattenuta?
dove si trova?
dove si perde?
chi è che la perde?
non so se si trova.
non cerca e non trova.
può fare una prova?
dove si è arenata?
dove si è disseccata?
dove non l'hanno bagnata?
ma è smantellata?
quando l'hanno smarrita?
chi l'ha dipartita?
dov'è dipartita?
quando si è dipartita?
come si è separata?
come l'hanno spartita?
non è stata avvistata.
forse è stata assediata.
non è stata espugnata.
dov'è affondata?
dov'è riaffiorata?
quale tetto l'ha scoperchiata?
dove l'hanno sentita?
quando l'hanno appuntita?
quando l'hanno spuntata?
quando l'hanno atterrata?
dove è sotterrata?
quando è andata bruciata?
dove si è allontanata?
dove morde la fine?
dove è terminata?
dov'è finita?
dov'è appassita?
dov'è intercalata?
dov'è seppellita?
dov'è finita?
dov'è conclusa?
ma si è conclusa?

IN LIMINE AQUAE. 2

il tuo sguardo lattiginoso si fonde all'albume dell'incerto. vaga, impreciso e abbandonato, quasi orfano di approdi, chiedendosi dove ormai sia finita.

IN LIMINE AQUAE. 3

ma è davvero finita? gli occhi quasi disseccati da tanto guardare, scrutano increduli quel che rimane del tempo perdendosi nel fondo che già non ha acque.

IN LIMINE AQUAE. 4

la bocca fa per schiudersi e rimane metà pronunciata. manca il filo con cui ricucire insieme le pezze di quel che siamo stati detti. secche verticali le acque affondano nelle ceneri del pensiero.


Renzo Cremona, Lingua Madre, 2017, pp. 116-129.

Immagine
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

Re: Na poexia al jorno: Dopo el delùbio

Messaggioda Sixara » mer mar 29, 2017 5:03 pm

DOPO EL DELUBIO

mi su quelo che ti t'à falao
mi su quelo che ti t'à desmentegao
mi su quela che no ti m'à vardao
mi su quelo che ti t'à girao
mi su quela che ti t'à vergognao
mi su quelo che no ti m'à vuolesto
mi su quela che no ti m'à tendesto
mi su quelo che ti à lassao
mi su quela che no ti gh'à credesto
mi su quelo che ti à destuao
mi su quelo che no s'à stracao
mi su quela che no ti à pì parlao
mi su quelo che no à pì magnao
mi su quelo che no ti à pì patio
mi su quela che xe 'ndà fenire a lio
mi su quelo che no xe mai fenìo
mi su quela che s'à descusio
mi su quelo che ti à niegao
mi su quela che co nissuni no ti puòi pì parlare
e mi su quela che no ti à pì gnente da vardare
mi su quelo che solo sìto ti à da stare
mi su quelo che ti gh'à serào la boca
mi su el cogia
mi su el suna
mi su el gorna
e mi su el sbusa

mi su quelo che gnanca un dì no ti xe stao
mi su quela che no à mai tagiao
mi su quelo inbrodaìsso
mi su quelo remeschìsso
mi su quela tacaìssa
mi su quela tuta spissa
mi su quelo che à vansao
mi su quela che à variao
mi su quelo che s'à gringolao
mi su quela che s'à inforcolao
mi su quelo che s'à ingaluciao
mi su quela che el servèlo ghe s'à inganfao
mi su quelo che s'à deliberao
mi su quela che s'à infromigolao
mi su quelo desmorsao
mi su quelo despenolao
mi su quelo che xe stao prego
mi su quela sènsa inpiègo
mi su quelo inpomolinà
mi su quela inbonbasà
mi su quelo che s'à stòrto
mi su quelo che l'à tòrto
mi su quelo desseperao
mi su quelo despropiao
mi su quela destanagià
mi su quelo malsestao
noialtri semo quei malnati
semo tuti mansipai
mi su quelo avansaìsso
e mi el fufignaisso
mi su quela che ti à tralassao
mi su quelo che t'à diolesto
mi su quelo che à trafegao
mi su quelo che ti à sconto
mi su quela che ti à spanto
mi su quelo che ti à onto
mi su quelo che ti à sguarnio
mi su quela che no ti à sgualivao
mi su quelo masenao
mi su quelo torcolao
mi su quelo incrocalio
mi su quelo ingrotolio
mi su quela insoasà
mi su quela che ti à scanbià
mi su quelo refudao
mi su quelo regiandio
mi su quelo che xe 'ndao
e mi su quelo che xe tornao


Renzo Cremona, Lingua Madre, Biblioteca dei Leoni, 2017, pp. 326-331

Immagine
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

Re: Na poexia al jorno: Co rìve el calìgo

Messaggioda Sixara » mer apr 05, 2017 6:29 pm

CO RIVE EL CALIGO. 1

el sièlo inbonbasao de calìgo. spìcole la spiuma e le paròle d'i fiaboni. istornìi col servèlo in scolare, a vardare i seràgi de lengue e grasiòle.

CO RIVE EL CALIGO. 2

còssa che sia tuto sto ingrumarse de gnènte? chi che xe 'ndao a vedere, n'à xe pì tornao indrio per dirne. insenerio inte la balivèrna e la calea, n'à xe pì stao bòn de galafare el servèlo. e cossì xé stà che a xé 'ndao a fundi in chel muro de bianco.

CO RIVE EL CALIGO. 3

de vènare e de màrti no ti rivi e no ti parti. no ti parti e no ti rivi nì a i morti nì a i vivi.

LE GHE XE

le ghe xé, le ghe xé. le paròle le ghe xé, bià solo sercarle.

Renzo Cremona, Lingua Madre, p.220, 226, 244, 248

Immagine
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

Re: Na poexia al jorno: Inniò

Messaggioda Sixara » lun ott 02, 2017 5:46 pm

Inniò

E cuan’ che tu sarâs già muart, ma muart

chês tantis voltis dentri une vite

ch’a si à di murî, alore slargje ben i tiei vôi

a la cjavece dal sium

e clame cun te ogni bielece ch’a ti bisugne

e intal rispîr di chel mont, met dentri il to:

cjamine pûr cun pîts lizêre e sporcs

come chei di chel che sivilant al va par strade

ma tant che cjaminant su un fîl di lame fine

e al indulà che tu i domandis

lui, ridint, a ti rispuint

cence principi o pinsîr di fin:

«Jo? Jo o voi discôlç viers inniò»,

i siei vôi il celest, piturât di un bambin.

In nessun dove
E quando tu sarai già morto, ma morto quelle tante volte dentro una vita che si deve morire, allora allarga bene i tuoi occhi alla cavezza del sogno e chiama con te ogni bellezza di cui hai bisogno e nel respiro di quel mondo, metti dentro il tuo: cammina pure con piedi leggeri e sporchi come quelli di chi fischiettando va per strada, ma come camminando su un filo di lama sottile, e al dove vai che tu gli chiedi, lui, sorridendo, ti risponde senza inizio o pensiero di fine: «Io? Io vado scalzo verso inniò», i suoi occhi il celeste, pitturato da un bambino.

Inniò è un avverbio friulano ormai caduto in disuso, formato da una preposizione e da una negazione. Significa precisamente in nessun luogo, da nessuna parte (dalle note dell’autore).

Tra chel ch’al comence e chel ch’al finìs

scomençâ a finî par començâ a vivi.


Sul cei dai vôi crei nassiment d’unvier

il disdulî come fûc ch’a si distude.


Tu come che tu sês vignude lade:

come une muse vignude dal scûr.

Tra ciò che incomincia e ciò che finisce cominciare a finire per cominciare a vivere. Sul ciglio degli occhi nascita acerba d’inverno il disdolersi come fuoco che si spegne. Tu partita come sei venuta: come una faccia venuta dal buio

Azzurro Elementare, Pierluigi Cappello.

Ki, mi? a vago descàlza, mi - nisuògo.
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

Re: Na poexia al jorno : Gino Piva

Messaggioda Sixara » ven dic 29, 2017 11:14 am

CANTE D'ADESE E PO e BI-BA-RI-BO
Tra l'Adese e 'l Po:
VI

O nostra vecia Luna polesana
in tra l'Adese e 'l Po nostra lanterna,
signora d'ogni froldo e maresana,
remenga che ne imaga e ne governa:

impissa el ciaro da le Boche ai scoli,
dai montesei de sabia ai canevari,
ai gorghi indormensà dai rosignoli,
ai campi arà tra pomi e persegari:

el più bel ciaro impissa, o Luna nostra,
per le speranze che no l'è finie,
lume ch'el slusa in mezo de sta giostra
de sogni, de ricordi e fantasie:

e che ne s'ciara - qualche note almanco -
i fossi coi fantasmi dei negà,
i boschi che se sporze in Canalbianco
e tore e copi e ponti de çità:

e sàlesi, olmi, onàri, pioparèle,
opii, róvari, frassini e nogare,
ombre desperse, noturne sentinele
de sta pianura tra do fiumi e 'l mare:

e le fantaseme che fa paura
- quando luna te monti in galesana -
e tra na svolta ciara e n'altra scura,
le bala co le strighe la furlana.

O Luna che col ladro Salvanelo
te giri el mondo e co' la so fassina,
da po' che l'è vignù catarte in çielo
per fare el scuro su la so rapina:

quando l'Adese e 'l Po xe in tuta piena,
quando che i pessi in vale i va a vajon,
fa on salto in acqua e dame a mi la vena
de dirte brava co na gran canson.

In nota el poeta l intitola la sezion VI come Visione notturna del Polesine dall'Adige al Po e l mete coalke spiegazion so le parole cofà:
froldo ke l sarìa indoe ke l acoa la bàte so l àrzare, e batendo la lo fròla come, e 'lora l è mejo farghene nàltro pìn là , ke l vien dito el ritiro; marezana l è inveze kei s-ciàpi de tèra suta - diti renai - le golene, indoe ca crése i àlbori, a se pòe anca coltivarle e ndarghe stare, savendo però ke i è sojète a xlargarse o alzarse, anca xbasarse, fondàrse, spicolirse e sconparire: dipende dal Po.
Le marezane le core senpre el ris-cio de deventare froldi e viceversa; la golena - el dixe el poeta - l è " tratto più modesto della marezzana ".
El dixe ke in galesana - de la luna - a vòe dire " in pecorelle, le lievi nuvolette a strie che se la contendono, onde una luce velata che avvolge in pallidi chiarori ed ombre il paesaggio [...] " e anca mi me pare de 'verla zà sentìa sta espresion cuà, però no savarìa se n riferimento la luna; podòpo el dixe del Salvanèlo ladro- polexàn ke, sicome ke l volea ndare robare te na nòte de luna pièna el se ghea ranpegà fin desora co na fasìna pa scondarghe tuto el splendore de la luna e difàti ke i so conpari cuà zo a ga riesesto de robare e tuto, ma Salvanèlo l è restà là desora, fasìna e tuto... zèrte olte, s a se varda bèn, la se vede la sagoma del Salvanèlo co la so fasìna n spàla.
E podòpo el parla di negà: " Nei tristi tempi della pellagra, le acque erano spesso la fine e la tomba dei pellagrosi ".

Pièn de àcoe el Polexene, indoe ndarse negare.
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

Re: Na poexia al jorno

Messaggioda Berto » sab dic 30, 2017 8:10 am

Marexane/Maresane, Marezzane, Marchesane/Markexane (?), Marchesante (Fara V.no), Maredane, Maranzana, Resana (?), Marçexine,....Marzio/Marso (canpo/campo), ...
viewtopic.php?f=45&t=117

https://docs.google.com/file/d/0B_VoBnR ... ZPVlk/edit
Immagine
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Na poexia al jorno: El scolo

Messaggioda Sixara » sab dic 30, 2017 11:29 am

EL SCOLO

I

Nessun lo çerca. De matina presto
senza on bongiorno l'à lassà la corte;
la gente s'à segnà, la gà credesto
che fusse per de là passà la morte.
Sona a Canaro la campana grande
e quelo el va, pian pian, per la so' sorte.

II

Ormai nei campi le panocie spande
e ghe ne xe de quele che se mala,
cussì che, presto, i cari da ste bande
dovrà vegnére co i so manzi in gala
e le done co l'anima contenta,
per destacare la panocia zala.
Le romanèle, e tuti che le senta,
se catarà più ben che fusse festa,
se magnarà del pan e no polenta.

III

E l'altro el va; con i piè scalzi el pesta
l'erba dei prà, el tira vanti solo,
i brassi a sbingolon e gnente in testa.
Su l'àrzare el se ferma, el varda el scolo
l'acqua che pèsta, sofegà de cuora,
e po' el se pica na gran piera al colo.
Nessun lo çerca anca se passa l'ora
e come tuti i spersi de sta tera
nessun lo trova. Lo tien fermo ancora
in fondo al scolo el peso de la piera.

In nota el poeta el mete racuante spiegazion so :
Canàro " paese non troppo allegro e già non molto salubre, presso il Poazzo, triste avanzo di antiche rotte ";
spande de la panòcia ca vòe dire ke l è pronta da destacare dal ganbo, ke romài la ga vèrto el scartòzo;
romanèle i è le "cantate alla romana, già molto in uso fra le canore contadine del Polesine", ke le sarìa de le cante indoe ke se se dà la oxe ona co l altra, ke la magior parte i è le dòne, fin ke le suna-sù le panòce par ex.

Pò el dixe ke:
" Erano purtroppo frequenti nel Polesine i tristissimi casi, quando la pellagra, livida signora delle campagne, condannava moltissime delle sue vittime al manicomio o al suicidio. Il povero pellagroso dai malsani e scarsi alimenti, dalla continua polenta e da tutto il resto, ridotto senza carne, senza sangue e senza coscienza, spesso finiva in fossi e canali. Con il nuovo regime di vita la pellagra ormai è vinta, ma la devastazione da essa portata ha ancora qualche traccia. "

I pelagroxi del Polexene se ghe daxea do soluzion pal so màe: finire a San Sèrvolo o negarse te on scolo.

Immagine
foto Luigi Ghirri
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

Re: Na poexia al jorno

Messaggioda Berto » sab dic 30, 2017 6:41 pm

Nol xe el novo rejime kel ga vinto la pelagra, xe la evolousion del saver, de la siensa, de la mediçina kel va par conto suo e ke nol depende dai rejimi poledeghi.
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Na poexia al jorno

Messaggioda Sixara » dom dic 31, 2017 6:10 pm

Berto ha scritto:Nol xe el novo rejime kel ga vinto la pelagra, xe la evolousion del saver, de la siensa, de la mediçina kel va par conto suo e ke nol depende dai rejimi poledeghi.

Con il nuovo regime di vita - el dixe Piva - de vita, nò de politica, ke comuncue la ghe èntra, anca màsa.
Co el skrive le Cante a jèra i àni 30 e calcòsa canbia pa i pelagroxi del Polexene: no i li manda pì a San Sèrvolo ma tel nòvo Manicomio de Rovigo, 'pena vèrto pa luri e tuti kei altri remenghi e despersi.
Podòpo, pianeto, co "la evolousion del saver, de la siensa, de la mediçina" e soradetuto de le condizion sociali, pelagroxi no ghìn è pì.
La media dei suicidi tel Polexene, inveze, la resta stabile al primo posto, a livèlo rejonale e nazionale.

Nol parla de politica te le Cante e Bi-Ba-Ri-Bò, solo del paexajo e de la zènte del Polexene.
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

Re: Na poexia al jorno: El gorgo

Messaggioda Sixara » dom dic 31, 2017 6:23 pm

EL GORGO

Core le nuvole e le par cavài
rossi e grisi che scapa in barafusa;
da l'óro mi le vardo de sta busa
dove che vita e sol no' bate mai.

L'è questo el gorgo indove s'indormensa
la testa dei remenghi che lo varda,
un gran sprofondo che nessun se 'zarda
de stussegar col remo o con la lensa,

un vecio gorgo sconto da le cane,
da fiori d'acqua co le foje larghe
che fin al fondo se voria vardarghe
quando ch'al vespro sona le campane.

Campane, vespro e fiori d'amaranto
se nega in gorgo quando more el sole
e morti se fa véder, no l'è fole,
che ga trovà nel gorgo un Camposanto.

In nota el poeta el dixe ke
[...] i gorghi [...] profonde cavità e talvolta voragini di acque ferme tra intrichi di piante, erbe e fiori palustri, sono certamente segni di quelle grandi convulsioni di terre e di acque che sconvolsero il Polesine. Essi accrescono ancor più la melanconia circostante anche perché vi sono legate leggende tragiche e lugubri, superstizioni e meste fantasie.

meste fantasie da gorghi: vardare morire el sole da in óro de on vècio gorgo, la testa ramenga ca s indormeza... on gran sprofondo ... còsa ghe sarà?
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tradision: fole, canti, poexie, teatro, bàli, mascare

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite