Politike lengoisteghe

Politike lengoisteghe

Messaggioda Sixara » sab ott 03, 2015 7:35 pm

Politike lengoisteghe
viewtopic.php?f=25&t=1888


V.Orioles so la Trecàni a la voxe : politica linguistica, el scrive robe intaresanti so la politica ( o la mancan'za de) lengoistega n Italia da el risorgimento a i jorni nostri.
Par prima roba : la defini'zion de PL

1. Definizione

Per politica linguistica si intende ogni iniziativa o insieme di misure attraverso cui le istituzioni esercitano un influsso sugli equilibri linguistici esistenti in un Paese; (...)
In senso stretto, sono manifestazioni di politica linguistica tutte le «azioni dirette o esplicite che servono a influenzare i comportamenti delle persone per quanto riguarda l’acquisizione, la struttura (o corpus) e la ripartizione funzionale (o status) dei loro codici linguistici» (Gazzola 2006: 23): ad es., la definizione della ➔ norma linguistica a cui fare riferimento nei differenti usi, il riconoscimento dell’ufficialità di un idioma, la gestione del ➔ repertorio linguistico in una comunità plurilingue o la risoluzione di un conflitto linguistico.

La politica linguistica si caratterizza dunque come operazione comprensiva «di tutti gli ambiti di incontro, sovrapposizione e contiguità fra pratiche linguistiche e pratiche sociali a forte rilevanza politica» (Carli 2004: 19).

Ghèla mai stà na politica linguistica - tel senso ca s intende Orioles - n Italia? A pararìa propio de nò:

Parlare di politica linguistica italiana è improprio, perché l’Italia è stata tradizionalmente refrattaria ad assumere misure volte a un qualsiasi orientamento delle pratiche comunicative. L’assenza di un disegno in tal senso è legata alla debolezza dell’identità nazionale, alla tardiva conclusione del processo unitario e al persistere di spinte particolaristiche.

Ke dixastro ke i ga conbinà, da Coppino, Broglio, Manzoni ( parfìn lù, ma nol jera gnancora morto tel 1868?) e zo-zo, longo la linea de i secoli romài, sen'za mai catarghe on drìto a sta costion de la lengoa o de le lengoe de sta na'zion fata su-e-su te na coalke maniera... co le sole ece'zion de Graziadio Isaia Ascoli e de Giuseppe Lombardo Radice... el resto?

Ma intanto a xe rivà nòvi problemi a zontarse a cuei vèci :

Mentre è rimasta sempre sullo sfondo la questione del rapporto fra i dialetti e la lingua nazionale, nel primo decennio del XXI secolo è divenuto cruciale il tema dell’immigrazione esogena: i dati desunti dal XX rapporto della Caritas e di Migrantes (Immigrazione. Dossier Statistico 2010) contengono una stima di 4.919.000 immigrati (8,15% della popolazione), che impone una presa in carico dei fabbisogni linguistici, finora priva di una risposta istituzionale concreta (Vedovelli 2004; ➔ acquisizione dell’italiano come L2).

Còsa femo co sti cuà? Continuemo insegnarghe la lengoa de l Manzoni so el stanpo de l fiorentin de l trexento? :?
Coanto tenpo ca se ga perso, se i ghése fato on fià de prateca co naltri dialettofoni parlanti minoritari de lengoe minoritarie ( ke pò le jera la majoran'za, a vardar ben), forse ( a digo forse), dèso i se catarìa on fià manco n dificoltà so l insegnarghe l italian a scòla a i fiòli de i migrà (ke ormai i và n prima superiore, coalkedùn l è drio diplomarse).

Poareti, no li invidio : ghe tocarà de inpararse na lengoa ca no ghe serve gnente, ke la ga perso ogni prestigio, cueo culturale par primo. Na lengoa ke nisùn ghe tien veramente, se no' (forse) i fiorentini, ke zà i toscani i avarìa calcòsa da dire. :D

http://www.treccani.it/enciclopedia/politica-linguistica_(Enciclopedia_dell'Italiano)/

A pensava a la resistenza ca ghemo fato naltri a l insegnamento de la lengoa italiana, a come ca ghemo tegnù-bòta a tuto el sistema scolastico e de come, se pòe dire, a ghe ne semo vegnù fora anca bastan'za ben.
No la jera opposizione e gnanca resistenza.. e còsa elora? De ke pasta sémo fati naltri pa rexistare cusì? Disinvolti naltri , ca parlemo tute le lengoe, ben o màe lè istéso, e - soradetuto - senpre co l accento vèneto. :D
resilienza, dèso m è vegnù inamente.
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

Połedeghe łengoesteghe

Messaggioda Berto » sab ott 03, 2015 9:50 pm

A mi me par ke el caxin połedego el se cate anca entel caxin łengoestego.
El statałeixmo e l nasionałixmo tałian łi ga fato on mucio de małàni en połedega e ente ła łengoa.

La łengoa dita tałiana ła se jera xviłoupà par nadura a prasindar da ła storia połedega, dapò se ga entromeso ła połedega statałeista, nasionałista, clasista, partidogratega, .... ke ła ga ben pensà de sfrutar ła łengoa par łi so fini de manipołasion o artefatura de łe xenti ...

Ła połedega clasista e açentradora ła ga ruinà ła łengoa tałiana e tute łe łengoe de łe xenti tałeghe.
I pori grami de łi połedeghi e de łi entełetuałi łi ga credesto, da ensemenii e da dunbi, ke bastase na łengoa e coatro łivri scriti co sta łengoa par tarocarghe l'anema e ła mente a łe xenti tałeghe.
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Politike lengoisteghe

Messaggioda Sixara » dom ott 04, 2015 9:03 pm

Si, a semo dacordo, ma on stato el ghe voéa, bixognava pur governarlo sto paexe pena nato, educarlo sto popolo nò abandonarlo... e cusì a se ghemo ranjà istéso, còsa podevino fare? Ke le prime scole ca te ndaxei ni faxea altro ke bàtare so Patria-Regno-Italian; podopo ghe pensava i preti a rebàtare co Italian-Dio-Patria.
E cusì menòno, nato tel 1897, ke vintàni prima a jerimo ncora vèneti, e cusì meopà tel 24, i ghea pena copà Mateoti e jera drio rivare el 'zucon co tuto el so circo pardedrio e dopo... me sorele te i ani 50, e mi i 60 e viandare e còsa canbiava? Poco o gnente.
El mondo canbiava intorno de nantri e lori senpre lì ke i t insegnava le stése robe da i tenpi de menòno.
Ma mi dixea de i fiòli de i migrà, ke ormai i è nati cuà, no i riva pì a metà ano da la cina o da no so dove, come ca capitava naolta. I ga fato le lementari e la scola media, i parla ben l italian o almanco a mi me pare bastan'za, de le olte i parla na seconda lengoa n fameja ke la pòe èsare el francexe, el spagnolo o l inglexe oltre la soa de orijne... e ncora ke i li varda come se i vegnése da l òrco, come se i fùse foresti pena rivà col barcon.
A me pare de riconosarme scoaxi te la so condi'zion : anca naltri sa ne scapava na pronuncia xbalià, na letara n più o de manco ( de sòito de manco), se i ne sentiva parlare fra de naltri te kelaltra lengoa ( ke magari lori no i capiva parké lori i jera i foresti)... uh, a te lo sè, lè inutile ca staga cuà dirte.
A se podeva fare mejo e de pì de cueo ca xe sta fato pa naltri e ke i è drio fare pa lori, i nòvi minoritari co le so lengoe minoritarie; ke sa te ghe domandi ke lengoa ke i parla n fameja, tante olte i se vergogna de dire cuala ke la xe e i te conta ke sì, i lo capìse el (pakistano, rumeno, arabo... altre lengoe) e on poco i lo parla ma no i sa scrivarlo.
E mi me despiaxe tanto par lori e me despiaxe ncora de pì pa naltri, ca parlavino de sconton la nostra lengoa, ke scoaxi se vergognavino de dirghelo se i ne lo domandava, ke no ghemo mai inparà scrivala parké nisùn ne ga insegnà, ke ghemo perso la nostra, ma no ghi n emo goadagnà naltra, de lengoe. Parké bixogna sistemare la prima de lengoa, e dopo vien tute kele altre driomàn, ma naltri no ghemo podesto farlo.
Parké la lengoa lè la persona.
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

Połedeghe łengoesteghe

Messaggioda Berto » dom ott 04, 2015 9:52 pm

Sixara ha scritto:Si, a semo dacordo, ma on stato el ghe voéa, bixognava pur governarlo sto paexe pena nato, educarlo sto popolo nò abandonarlo... e cusì a se ghemo ranjà istéso, còsa podevino fare? Ke le prime scole ca te ndaxei ni faxea altro ke bàtare so Patria-Regno-Italian; podopo ghe pensava i preti a rebàtare co Italian-Dio-Patria.


No Sixara "el paexe" nol jera pena nato el ghe xe da milara de ani, coel ke xera pena nato jera el stado talian ke lè el domegno so "sti paexi".
Ke oror, Sixara, educar i popoli, mejo se stà xentaja taliana i li ghese xbandonà. Ke sagra ke saria stà par naltri veneti!
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Politike lengoisteghe

Messaggioda Sixara » lun ott 05, 2015 8:23 am

Berto ha scritto:Ke oror, Sixara, educar i popoli, mejo se stà xentaja taliana i li ghese xbandonà. Ke sagra ke saria stà par naltri veneti!

Educare bixogna, no se pòe solo ke istruire on popolo e inve'ze cuesto xe stà pa nantri e par tuti n Italia.
I ne ga dà de le istru'zion, se fa cusì e par cusì, te ghè da fare cusì e cusì, sen'za capirghene gnente, sen'za senso, sen'za gnan ca se domandesimo el parké.
A lo so ke sa fùse par ti Alberto, a scola no se dovarìa gnan 'darghe ma l educa'zion lè inportante, la scumi'zia n fameja e dopo a scola e n socetà tuto torno de ti e tuto dovarìa movarse asième, n armonia, parké ke on putìn el crésa ben, ke l deventa grando n maniera justa, consapevole.
Mi go l inpresion ke tute ste parti ca fa-su l educa'zion de on putìn (de na putìna) i è ndà ( le va) ogniuna par conto soo: cueo ke i t insegna(va) n fameja no jera cueo ke i t insegna(va) scola e gnanca cueo ca te vedevi intorno de ti... elora còsa capìselo on putìn, na putìna? Ke no i te la conta justa a te te ne intàji ma te sì màsa picenìn pa capire ki e còsa.
Na roba a te la intendi: de no fidarte de nisùn, ke lè na strateja de soraviven'za a la fine, ca te rìva màsa mesaji e tuti n contradi'zion e 'lora a te dixi - va ben, se lè cuesto ke i vòe, femo-finta.
Femo-finta ke le robe ke i n insegna le sia vere, tanto anca l insegnante el fa par finta, nol ghe crede mìa te cueo ke l dixe, ma ogniun el fa la so parte, el recita el so copion, l inportante xe finire el progràma (pa l insegnante) e fare tute le verifiche previste, e pa i fiòli fare le verifiche e ciaparse i so voti. E cusì pàsa i àni, ono drìo kelaltro e i se diploma e dopo i va anca l università; de le olte i deventa insegnanti e via ca se scumì'zia da nòvo.
A sò cueo ca digo: pa esperien'za ma anca pa la con-pasion ke mi sento pa i me studenti, ke mi no la go mai vù la pasion pa l insegnamento e propio par cuéo a ghe ne vedo tuti i limiti storici, tuto cueo ca se podeva, ca se doveva fare e inve'ze nò.
Parké nò? No jera mìa difì'zie farlo, an'zi, lori no i lo sa ma lè tanto pì senplice de dexmetare co kel stile impositivo, direttivo, ordinativo, de l 'a-so-tuto-mi' e ti te ghè solo da scoltare... ke fadìga recitare la parte de l insegnante ca sà tuto lu.
El vocabolario so do ganbe, el libro vivente, el codice omano. Ridicolo a i tenpi de oncò, ca bastaria na coalsiasi ociadìna n internet pa smentire cueo ke i te conta n clàse la matina, se fa par dire. A bastarìa ma, e sto cuà lè ono de i rexultà de l sistema scolastico, ni è bòni da farlo, i studenti, parké nisùn ghe lo ga insegnà e ghe mancaria altro, ke 'lora casca el palco.
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

Połedeghe łengoesteghe

Messaggioda Berto » lun ott 05, 2015 8:51 pm

Ghe xe do popoli:
1) el popolo soran, costituio da tuti i çitadini;
2) el popolo sotan, costituio da la majoransa dei omani de on paexe ke vien retegnesto masa o bestiame da la megnoransa kel lo vol educar.
Par mi el popolo lè coelo soran kel se educa da lu memo co l'esperiensa de la tradision, dei veci o ansiani e de ogni altra conpetensa coltivà dai vari speçalisti o speçalduri.
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Politike lengoisteghe

Messaggioda Sixara » mar ott 06, 2015 6:38 pm

Berto ha scritto:Par mi el popolo lè coelo soran kel se educa da lu memo co l'esperiensa de la tradision, dei veci o ansiani e de ogni altra conpetensa coltivà dai vari speçalisti o speçalduri.

Certamente : anca i insegnanti i è specialisti, de i profesionisti de l insegnamento. Ki ghe mandito spiegare a i fiòli on coalsiasi argomento, el speçaldore de l so mestiere? Ma cueo, par cuanto ke l sia profesionalizà, nol sa spiegare parké e parcome, el savarà mostrare el come... elora ghe semo danòvo col se fa cusì-e-parcusì. Ke l va ben anca cueo, parcarità, ke tegnerli n clàse fare la mùfa sen'za mai ke i vaga vedare co i so òci la realtà parfòra, a ghi n emo le scatole piene tuti coanti, mi par prima.
Ma, mi penso, ke ghe sarìa bixogno de cueo ca dixea Orioles : de na organiza'zion de i codici linguistici da farghe riferimento, "ad es., la definizione della norma linguistica a cui fare riferimento nei differenti usi, il riconoscimento dell’ufficialità di un idioma, la gestione del repertorio linguistico in una comunità plurilingue o la risoluzione di un conflitto linguistico."
Ke no lè mai sta fata seriamente te sto paexe cuà, na politica linguistica, no i lo ga mai afrontà el problema e dèso a ghe ne portemo le conseguen'ze tuti. I ga fato finta de gnente : ke no la ghe fùse na 'comunità plurilingue' e de conseguen'za nisùn 'conflitto linguistico' da risolvare; i è sta solo ke boni de inporghe a la zente na 'norma' lengoistega ma sen'za mediarla co ki ca dovea inpararsele ste regole, sen'za capirghene, sen'za veramente includerle dentro de lori, a la fine.
Oltimamente a go parlà co do specialisti de l so mestiere, zovani ma ormai fòra da la scola mediamente da na diexina d ani. E tuti do i me parlava de l rinpianto ke i ga pa no 'ver inparà la lengoa inglexe, ke dèso ghe servirìa, pal mestiero ke i fa, de saverghene almanco on fiatenìn. Ma come? Ke i avarà scumi'zià a le 'ementari studiarlo, posibile ke tuti kei àni de studio i è pasà come acoa fresca pal canale?
Posibile sì. :)
E cusì par tuto el resto... a ghe pare de no ver inparà gnente, de ver solo ke perso de l tenpo a scòla. Ki ghése voja da far-gnente? Nò, i jera bravi, i dixe. I faxea le so mate verifiche e i se ciapava i so bei voti.
Avatar utente
Sixara
 
Messaggi: 1764
Iscritto il: dom nov 24, 2013 11:44 pm

Połedeghe łengoesteghe

Messaggioda Berto » mar ott 06, 2015 7:33 pm

Ki ke ensegna coalsiasi roba lè n'ensegnante, on speçaldore o speçałista ente ła so materia: mestier o profesion o cognosensa coalsiasi, no a ghè difarensa; se dopara el metodo o ła pratega pì bona o mejo o pì adata ... . No ghè difarensa tra ki ke ensegna on mestier o ki ke ensegna na łengoa o na cognosensa coalkesipia de storia o de far de conto o de cura. El saver, ogni saver, tuto el saver el se traxmete da ki ke sa a ki ke no sa e ki ke sa lè n'ensegnante, on maestro.
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Re: Politike lengoisteghe

Messaggioda Berto » mer ott 07, 2015 6:02 pm

???

Stein: intellettuali aiutate il popolo
Edith Stein
7 ottobre 2015
http://www.avvenire.it/Cultura/Pagine/s ... opolo.aspx

Nei circoli degli intellettuali spesso si può ancora sentir dire che essi si aspettano, in modo del tutto ovvio, di avere come compito quello di guide del popolo. Se, al contrario, si considerano i fatti della storia e, specialmente, gli avvenimenti degli ultimi anni, del tempo di guerra e del dopoguerra, emergono allora pesanti dubbi: sia riguardo all’effettività della guida sia riguardo al fatto di essere chiamati a svolgere un ruolo di guida.
Vale, quindi, veramente la pena di riflettere un po’ su questo problema [...].

Innanzitutto con “guida del popolo” non s’intende solamente la direzione politica, bensì un lavoro di educazione e formazione presso il popolo.
E con “intellettuali” non s’intendono solo gli uomini puramente teoretici, bensì anche tutti coloro che, sulla base di una formazione teoretica, esercitano una professione pratica: il prete, il medico, l’insegnante e così via.
Il primo è senz’altro da ammettere fra le guide: dal punto di vista religioso e di etica sociale non ci si può accontentare di lasciare il popolo così come di volta in volta si trova. Chi ha raggiunto un più alto grado di umanità rispetto alla grande massa non può considerare tale grado come un personale segno di distinzione, nel cui godimento potersi riposare; si tratta piuttosto di un segno di nobiltà, che impegna a lavorare per gli altri e presso di loro. E anche dal punto di vista politico si deve mirare a condurre la massa degli uomini impulsivi, che costituiscono un pericolo per lo Stato, verso una vita spirituale, e a guadagnare a sé gli altri, affinché dispongano il proprio lavoro in conformità con gli scopi della comunità [...].

Tali uomini potranno tanto più facilmente adempiere la loro professione di guida, quanto meno partecipano al tipo degli intellettuali. Tutti noi, in realtà, lo assumiamo un po’, quando viviamo all’università. Non sarebbe un vero studente colui per il quale le domande teoretiche non fossero scottanti, colui che non fosse alle prese giorno e notte con i suoi problemi. In tal caso deve esserci chiaro che quest’atteggiamento ci separa dalla grande massa. Fuori si lotta con i bisogni della vita nelle loro innumerevoli configurazioni [...]. Gli uomini, ai quali dobbiamo essere d’aiuto nel bisogno, non devono, quindi, sentirci come estranei, che vivono in un mondo a loro inaccessibile. Noi dobbiamo saper pensare, sentire e parlare nel loro stesso modo, se devono farsi animo nei nostri confronti. Solo in questo modo possiamo essere loro d’aiuto [...].

Naturalmente il popolo è più incline ad accettare come guide coloro che sono usciti dal suo seno e hanno raggiunto un posto in alto, senza perdere il contatto con coloro che sono in basso; infatti, si crede che essi abbiano ancora a cuore l’uomo del popolo e sappiano che cosa lo preoccupa.

Questa è la spiegazione dell’influenza esercitata da capi socialisti che si sono innalzati dal basso. Le mani lisce, ben curate e i movimenti leggeri, elastici tradiscono chi non conosce il pesante lavoro fisico; chi parla al popolo nella lingua fluente, levigata degli “uomini colti”, chi sorvola incurante le dure realtà della quotidiana lotta per la vita, costui è sospetto fin dall’inizio. E anche una più alta volontà di sacrificio e un grande entusiasmo per il bene del popolo spesso non riescono a spezzare le barriere. L’intellettuale troverà la via verso il popolo – e senza di essa non lo può guidare –, quindi, solo se egli in un certo senso si libera dell’intelletto.
Ciò non significa che lo si debba rinnegare e abbandonare.

L’intelletto è un dono di Dio, di cui abbiamo bisogno, e non solo per noi, ma proprio anche per coloro dai quali esso ci distingue. L’intelletto deve, però, rendersi conto dei suoi limiti e diventare, perciò, umile. La maggior parte dell’attività dell’intelletto, se è pura attività naturale dell’intelletto, conduce di solito a una certa presunzione intellettuale. Ci si sente alle pure altezze dell’astrazione, al di sopra del profanum vulgus, che è immischiato nelle bassezze dei comuni bisogni di vita. E proprio questa presunzione, anche se l’intelletto non la ostenta apertamente e forse non è nemmeno una convinzione cosciente, è percepita dagli altri e disgusta.

A dire il vero, se l’intelletto osa ciò che è per lui estremo, raggiunge allora i suoi propri limiti. Si mette in cammino per trovare l’ultima e più alta verità e scopre che tutto il nostro sapere è un lavoro imperfetto. Allora si spezza l’orgoglio e si profila una duplice possibilità: o l’intelletto si rovescia nella disperazione oppure si china in profondo rispetto davanti all’insondabile verità e accoglie umilmente nella fede ciò che l’attività naturale dell’intelletto non può conquistarsi. Allora l’intellettuale, nella luce dell’eterna verità, trova il giusto atteggiamento nei confronti del proprio intelletto [...]. Dall’altro lato, egli riconosce l’ambito legittimo dell’attività naturale dell’intelletto e compie qui il proprio lavoro, nella maniera in cui il contadino coltiva il proprio campo, come qualcosa che è buono e utile, ma che è confinato entro stretti limiti, come ogni opera umana [...]. E potrà dedicarsi ai suoi problemi intellettuali, perché questo è, appunto, il suo mestiere naturale; avrà bisogno del suo intelletto come il falegname della mano e della pialla, e, se con il suo lavoro potrà essere utile agli altri, allora sarà volentieri pronto a fare ciò. E come ogni lavoro onesto che è eseguito secondo il volere di Dio e in suo onore, anche questo può allora diventare uno strumento di santificazione.

M’immagino così san Tommaso: un uomo che aveva ricevuto da Dio, come talento, una straordinaria attitudine intellettuale e la faceva fruttare e che, tranquillo e senza pretese, andava per la propria strada e s’immergeva nei suoi problemi, se lo si lasciava in pace; volentieri e con prontezza s’impegnava a fondo e dava risposte, se gli venivano poste questioni difficili. Così egli, proprio perché non lo volle mai, è diventato una delle più grandi guide.

Edith Stein
https://it.wikipedia.org/wiki/Edith_Stein
Edith Stein (in religione Teresa Benedetta della Croce; Breslavia, 12 ottobre 1891 – Auschwitz, 9 agosto 1942) è stata una religiosa, filosofa e mistica tedesca dell'Ordine delle Carmelitane Scalze. Di origine ebraica, si convertì al cattolicesimo dopo un periodo di ateismo che durava dall'adolescenza, venne arrestata nei Paesi Bassi dai nazisti e rinchiusa nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau dove, insieme alla sorella Rosa (anch'ella monaca carmelitana scalza) trovò la morte. Nel 1998 papa Giovanni Paolo II l'ha proclamata santa e l'anno successivo l'ha dichiarata compatrona d'Europa.



Sti entełetoałi łi va considerà lome come speçaldori o speçalisti ma xe el popoło come anseme de i çitadini sorani kel ga de ver tuta ła soranedà połedega.
Gnente entełetoałi, ensegnanti, połedeghi casta parké co sta xente el popoło el saria lomè bestiame e màsa.


El sistema połedego endoe kel popoło lè n'anseme de çitadini sorani el se ciàma "demograsia direta" e 'l se cata ente ła Xvisara.
Democrasia vera (no ła pol esar ke direta), referendo, Xvisara
viewforum.php?f=118
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Połedeghe łengoesteghe

Messaggioda Berto » mer ott 07, 2015 6:34 pm

On tepego caxo de połedega łengoestega orenda lè coeło enperial de ła dotrina połedego-rełijoxa ixlamega ke ła ga enposto pal pasà e ła çerca de enpor a tutancó e a tuti ła łengoa araba.

Łi fanateghi exaltadori del latin e de l'arabo
viewtopic.php?f=24&t=823

Immagine
http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... veneto.gif
Prima l'uomo poi caso mai anche gli idoli e solo quelli che favoriscono la vita e non la morte; Dio invece è un'altra cosa sia dall'uomo che dai suoi idoli.
Avatar utente
Berto
Site Admin
 
Messaggi: 38318
Iscritto il: ven nov 15, 2013 10:02 pm

Prossimo

Torna a Razzismo e discriminazione - diritti umani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti