viewtopic.php?f=138&t=537

http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... aferma.png

http://www.filarveneto.eu/wp-content/up ... erma_2.png
Gian Maria Varanini
La Terraferma veneta del Quattrocento e le tendenze recenti della storiografia
http://rm.univr.it/biblioteca/scaffale/ ... veneta.pdf
3.2. Le dedizioni.
Una seconda conseguenza (e nello stesso tempo un sintomo) dello sguardo “plurale” che la storiografia degli ultimi decenni ha indirizzato alla Terraferma quattrocentesca è l’attenzione al tema delle cosiddette dedizioni e delle connesse pattuizioni stipulate con Venezia nel momento del riconoscimento della sovranità: attenzione che – a conferma della cruciale importanza del tema – neppure in questi ultimissimi anni è venuta meno, e che vanta ormai trattazioni specifiche per quasi tutte le realtà territoriali assoggettatesi a Venezia.
Del rilievo di queste cerimonie politiche, che in passato (predominando un’altra e più robusta concezione dello stato territoriale) avevano attirato scarsa attenzione da parte dalla storiografia (sia pure con qualche eccezione), Ventura aveva dato nella sua monografia, e successivamente ribadito, una valutazione fortemente limitativa. Ma successivamente, mano a mano che ha progredito l’analisi concreta dell’esercizio del potere nei diversi contesti territoriali, l’analisi si è diversificata e raffinata. Da un lato, si sono considerate con maggiore attenzione le circostanze precise e le modalità dell’assoggettamento delle diverse realtà istituzionali: e dunque il grado di costrizione o di libertà nel quale le diverse comunità hanno scelto di «se dedere» al leone di san Marco, le realistiche alternative delle quali disponevano; le procedure formali e il “rituale” seguito dai consigli maggiori e/o dalle conciones cittadine nel momento della decisione; e i conseguenti margini di contrattazione dei quali si disponeva nella presentazione dei capitula indirizzati al doge o al Senato veneto.
Padoa anvençe, ła xe sta anesa/sotomesa co ła concoistà miłitar entel 1405:
http://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_di_Padova